Perché soggiornare in un agriturismo ad Alghero
Alghero è una delle località più belle e frequentate della Sardegna, con mari puliti e cristallini e splendide spiagge incontaminate. Questa città fortificata ha una storia lunga e ricchissima: è da sempre un crocevia di culture, come testimoniato anche dall'uso corrente della lingua catalana, che perdura ancora oggi. Ma in pochi sanno che la piccola Barcellona non è solo una meta balneare, anzi: è la destinazione perfetta per chi ama il turismo rurale e vuole concedersi una fuga in campagna soggiornando in un agriturismo locale. Sarà l'occasione perfetta per scoprire l'entroterra sardo e dedicarsi all'assaggio di alcune delle pietanze più iconiche della tradizione: culurgiones, paella, aragosta e altri incredibili piatti di mare, ma anche dolci come le seadas o sfiziose preparazioni a base di mirto. Soggiornare in un agriturismo ad Alghero ti darà la possibilità di degustare prodotti davvero genuini, del territorio, spesso coltivati o allevati a chilometro zero: un'occasione da non perdere, se ami scoprire la cultura locale anche a tavola.
Ma un soggiorno in agriturismo può regalarti molto di più. Le strutture di Alghero offrono un relax impareggiabile: a brevissima distanza dal mare, vantano una vista assolutamente imperdibile sulle verdi campagne dell'entroterra e sui meravigliosi uliveti locali. Questi casali sono adatti sia a chi viaggia in famiglia che per una romantica gita a due e, perché no, per chi cerca un po' di meritato riposo in solitaria. Partendo dal tuo agriturismo ad Alghero sarà semplicissimo raggiungere le spiagge più belle della zona, come la celebre Le Bombarde o la Maria Pia, con una grande pineta in cui rilassarsi. Durante l'alta stagione, i lidi sono serviti anche da un autobus dedicato del trasporto pubblico locale.
Se preferisci dedicarti alla scoperta della cultura locale, Alghero è il luogo ideale in cui iniziare a conoscere la ricchissima storia sarda. Questa località fu fondata da una ricca famiglia genovese, e fortificata contro le incursioni nemiche: ancora oggi, le mura e le torri testimoniano la potenza della città, diventata in breve tempo una risorsa strategica di enorme importanza. Ma Alghero affonda le sue radici ancora più indietro nel tempo, e conserva ancora oggi preziosissimi reperti della misteriosa civiltà nuragica, rinvenibili nel sito archeologico di Palmavera. Questa importante area di scavo è semplice da raggiungere, anche con i mezzi pubblici, partendo da qualsiasi agriturismo locale. Insomma: una fuga in campagna nella zona di Alghero ti permetterà di rilassarti davvero, sia in famiglia che in coppia, ti darà l'opportunità di scoprire nuovi sapori e di sfogare tutta la tua passione per la storia, l'arte e l'archeologia.