Agriturismi a Gallipoli - CaseVacanza.it base64Hash Agriturismi a Gallipoli - CaseVacanza.it

Agriturismi a Gallipoli

15 annunci "Agriturismo a Gallipoli"

Gallipoli
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di agriturismi a Gallipoli

Scopri la nostra selezione esclusiva di agriturismi a Gallipoli e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, a Gallipoli puoi confrontare i top 15 annunci di agriturismi e prenotare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Camera privata Gallipoli
Agriturismo
16 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Camera privata 16 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 35 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(6 recensioni)
Dettagli
da 35 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
16 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 16 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 122 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(3 recensioni)
Dettagli
da 122 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento Gallipoli
Agriturismo
30 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Appartamento 30 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 168 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 168 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
18 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 18 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 52 €
per notte
4,2
«Molto buono»
(5 recensioni)
Dettagli
da 52 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
35 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 4 ospiti

Camera privata 35 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 100 €
per notte
4,8
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 100 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
30 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Camera privata 30 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 70 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(9 recensioni)
Dettagli
da 70 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
80 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 6 ospiti

Camera privata 80 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 509 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 509 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Masserie e Agriturismi a Gallipoli: le migliori offerte nei dintorni

Se a Gallipoli non trovi quello che cerchi, dai uno sguardo ai migliori annunci di alloggi vacanze nei dintorni.

Camera privata Gallipoli
Agriturismo
16 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 16 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 142 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(3 recensioni)
Dettagli
da 142 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento Gallipoli
Agriturismo
40 m² Agriturismo ∙ 4 ospiti

Appartamento 40 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 50 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(6 recensioni)
Dettagli
da 50 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
50 m² Agriturismo ∙ 4 ospiti

Camera privata 50 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 81 €
per notte
4,2
«Molto buono»
(5 recensioni)
Dettagli
da 81 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
35 m² Agriturismo ∙ 4 ospiti

Camera privata 35 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 117 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(9 recensioni)
Dettagli
da 117 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
18 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 2 ospiti

Camera privata 18 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 61 €
per notte
4,8
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 61 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento Gallipoli
Agriturismo
45 m² Agriturismo ∙ 4 ospiti

Appartamento 45 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 224 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 224 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Masserie e Agriturismi a Gallipoli con piscina

Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Masserie e Agriturismi a Gallipoli con piscina.

Camera privata Gallipoli
Agriturismo
16 m² Agriturismo ∙ 1 camera da letto ∙ 3 ospiti

Camera privata 16 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 122 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(4 recensioni)
Dettagli
da 122 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Camera privata Gallipoli
Agriturismo
30 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Camera privata 30 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 76 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(9 recensioni)
Dettagli
da 76 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Appartamento Gallipoli
Agriturismo
95 m² Agriturismo ∙ 6 ospiti

Appartamento 95 m²

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Agriturismo
da 386 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(2 recensioni)
Dettagli
da 386 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi più offerte con piscina

Masserie e Agriturismi a Gallipoli con giardino

Se durante le tue vacanze adori rilassarti all'aria aperta, allora non puoi rinunciare alla nostra proposta di Masserie e Agriturismi a Gallipoli con giardino. Clicca sul bottone qui sotto e scopri tutti gli alloggi con giardino disponibili.

Casale Gallipoli
Giardino
70 m² Casale ∙ 1 camera da letto ∙ 4 ospiti

Trullo Rifugio - Posto Rosso

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Giardino
da 56 €
per notte
Dettagli
da 56 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Casale Gallipoli
Giardino
120 m² Casale ∙ 2 camere da letto ∙ 6 ospiti

Trullo Memè

Gallipoli, Provincia di Lecce, Italia
Giardino
da 86 €
per notte
Dettagli
da 86 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi più offerte con giardino

Goditi un soggiorno in una Masseria a Gallipoli

La città bella : così, da epoca remotissima, viene chiamata Gallipoli! La cittadina portuale sorgeva anticamente su una lingua di terra ma i continui attacchi e i tentativi di invasione spinsero gli abitanti a realizzare un fossato che rese il borgo una vera e propria isola. Protetta da mura e alti bastioni, oggi la "vecchia" Gallipoli è ancora lì, collegata da un ponte alla terraferma e sovrastata dal nuovo abitato che sorge su un lieve promontorio.

I dintorni di Gallipoli, così come i dintorni di tutti i borghi salentini, sono popolati di masserie che sino all'800 erano la dimora stabile di proprietari terrieri e contadini, veri conglomerati in cui vivevano intere famiglie per portare avanti il lavoro nei campi. All'interno delle masserie si procedeva alla macinatura del grano anche se, nel gallipolino, il vero principe delle campagne era l'ulivo. Non è raro incontrare, in una delle masserie di Gallipoli, frantoi ipogei, ovvero scavati all'interno della roccia in profondità.

Quasi tutte le grandi masserie avevano al proprio interno un "trappeto" - cioè un frantoio ipogeo. La ragione è da ricercarsi nella necessità dei contadini di condurre le olive direttamente in masseria e qui passare alla molitura. La molitura avveniva nei sotterranei scavati nella roccia, all'interno dei quali si poneva la macina di pietra. La macina delle olive doveva avvenire in un luogo fresco, con un alto grado di umidità e buio: caratteristiche indispensabili per ottenere un buon "olio di lampa", ovvero un olio in grado di tenere accese a lungo le lampade.

Solamente in seguito - una volta appurate le qualità organolettiche delle olive del Salento - l'olio è divenuto un alimento prezioso, dai mille benefici. Ogni masseria a Gallipoli è stata sottoposta ad attento restauro conservativo, in modo da mantenere il tipico candore della pietra leccese. Oggi, le masserie e gli agriturismi di Gallipoli sono considerati delle vere oasi di pace nel mezzo della natura. Questa tipologia di strutture è indicata in particolar modo per chi ama il turismo green e quello enogastronomico.

Un soggiorno in una masseria a Gallipoli è scelto spesso dalle coppie alla ricerca di privacy e romanticismo, quanto dalle famiglie con bambini. Ma questo tipo di vacanza conquista anche i gruppi di amici che preferiscono un luogo appartato dalla movida gallipolina ma non vogliono rinunciare alle spiagge mozzafiato e ai panorami che questo lembo di costa ionica è capace di offrire.

Come vivere al meglio il tuo soggiorno in una Masseria a Gallipoli

Centro della movida estiva salentina, il borgo è in grado di regalare moltissime attrattive ed esperienze entusiasmanti a chi sceglie di organizzare un soggiorno in masseria a Gallipoli. Ad esempio:

  • Laboratori di cucina. Conoscere e imparare i segreti delle antiche massaie salentine è una delle attività cui potrai dedicarti in una masseria di Gallipoli. Non di rado, infatti, gli ospiti possono partecipare alla vita in cucina ammassando il pane, oppure imparando i segreti delle orecchiette leccesi o ancora quelli della preparazione del pasticciotto.
  • Degustazioni di prodotti tipici. Mare e terra si mescolano nei piatti tipici e sono bagnate da vini importanti, capaci di esaltare ogni sapore. Le degustazioni enogastronomiche in una masseria a Gallipoli fanno viaggiare gli ospiti, conquistando i cinque sensi. I colori sgargianti degli ortaggi, quelli terrosi dei legumi e quelli vividi di pesce e crostacei si ritrovano nelle pietanze della tradizione, come: "Ciceri tria e cozze", "polpo a pignata", "linguine ai ricci di mare" e "scapece".
  • Escursioni nell'entroterra. I dintorni di Gallipoli, con i piccoli borghi antichi e le sue smarginate campagne, conquistano chi ama viaggiare in sella a una due ruote. In bici, anche i meno allenati, possono raggiungere i borghi di Alezio e Racale, ma anche Sannicola e il suo frantoio ipogeo.
  • Escursione in bici sino al Parco Naturale di Porto Selvaggio. Tra Gallipoli e Porto Cesareo, sulla costa ionica, chi intende trascorrere una giornata in un parco naturale - e non teme lo sforzo fisico -, può proseguire sino al Parco Naturale di Porto Selvaggio. Il Parco si compone di una grande baia e una vasta pineta che abbraccia la spiaggia e la scogliera. Per godere di uno scorcio unico nel suo genere, potrai raggiungere la torre d'avvistamento - conosciuta come Torre di Santa Maria dall'Alto - dalla quale avrai una vista sull'intero parco.
  • Escursioni in barca alle grotte e sport acquatici. Tra le attività da non perdere per chi ama il mare vi sono le escursioni da effettuare in barca. Con partenza solitamente dal Castello di Gallipoli, è possibile raggiungere l'isola di Sant'Andrea o la nota Punta Pizzo. Chi preferisce trascorrere un'intera giornata in barca può anche raggiungere Santa Maria di Leuca e visitare le numerose grotte che contornano la costa. Fra gli sport acquatici più apprezzati da chi soggiorna in masseria a Gallipoli ricordiamo il windsurf e il kitesurf, ma anche il wakeboard e il SUP - molto in voga a Baia Verde e Lido Pizzo.

Domande frequenti

Quali sono i migliori agriturismi a Gallipoli?

Se sei alla ricerca dei migliori agriturismi a Gallipoli, sfrutta il filtro di ricerca per le recensioni e seleziona gli agriturismi con una media superiore a 4.5 stelle. Così facendo, riuscirai a trovare immediatamente quali sono le strutture migliori in base all'esperienza dei viaggiatori. Trova il tuo agriturismo ideale!

Masserie e Agriturismi a Gallipoli: cerca altre destinazioni

Mostra di più

Altre località da visitare

Mostra di più

Alloggi vacanza disponibili a Gallipoli

Guarda anche

Mostra di più
image-tag