Agriturismo a Livigno: uno splendido soggiorno nella tradizione locale
A quasi duemila metri di altitudine, Livigno è fra le località lombarde di confine più amate dagli sciatori e dagli escursionisti. Il "Piccolo Tibet" italiano è apprezzatissimo anche da chi viaggia in famiglia, anche con bambini piccoli: grazie alla quota elevata, infatti, il termometro d'estate difficilmente supera i 25-28°C, e l'aria è davvero pulita. Soggiornare in un agriturismo è sicuramente il modo migliore per scoprire le tradizioni locali. A Livigno, queste strutture ricettive sono spesso ospitate in splendidi chalet o edifici rustici tipicamente montani, in legno e pietra.
L'esperienza in agriturismo a Livigno sarà un po' diversa rispetto a quella che potresti vivere in strutture analoghe in collina o in pianura. Ricordati che, qui, l'altitudine modella la vita di tutti i giorni, in maniera invisibile ma decisa. Come noterai, molte delle strutture offrono esclusivamente stanze arredate secondo lo stile montano tradizionale. I mobili e i complementi in legno naturale rendono ogni ambiente naturalmente più caldo, e sono spesso ottenuti tramite abbattimenti sostenibili, dai boschi locali. La lavorazione artigianale del legno è un'arte molto apprezzata e praticata in questa zona. Potrai osservare la bellezza e la particolarità di quest'arte già nel tuo agriturismo, e con una bella passeggiata potresti raggiungere il MUS!, il museo di Livigno e Trepalle. Qui sono stati riprodotti alcuni ambienti di una tipica abitazione montana d'epoca. Scoprirai che alcune lavorazioni tradizionali del legno sono ancora ampiamente utilizzate nella vita di tutti i giorni.
Per quel che riguarda la gastronomia, scoprirai che a queste altezze la coltivazione autonoma di verdure è quasi impossibile, esclusi pochi mesi all'anno. Perciò, gli agriturismi di Livigno ti proporranno spesso e volentieri piatti di carni allevate localmente, un'ampia selezione di deliziosi formaggi di malga, e prelibatezze del sottobosco. Insomma: qui potrai gustare i veri piatti della tradizione dell'Alta Valtellina, preparati con ingredienti locali genuini, buoni e nutrienti come una volta. Un buon piatto di pizzoccheri, qualche fetta di bresaola, un assaggio di ricotta fresca da latte fieno: negli agriturismi di Livigno ti innamorerai della ricchezza dei sapori tradizionali delle Alpi.
Malgrado l'altitudine, devi sapere che Livigno si sviluppa prevalentemente in piano. La valle in cui sorge il paese - attraversata da vari piccoli corsi d'acqua - è particolarmente dolce. Perciò, partendo a piedi o in bicicletta dal tuo agriturismo - qualsiasi sia la sua posizione - potrai raggiungere piuttosto facilmente il centro della cittadina, oppure dedicarti a una tranquilla camminata fra torrenti e prati fioriti. In inverno, i declivi più vicini alla città si trasformano in piste da sci di varia difficoltà : alcuni complessi ricettivi sono talmente vicini alle piste... che potrai uscire dalla tua stanza direttamente con gli sci ai piedi. Il clima particolarmente rigido di questa zona permette di godere di una buona quantità di neve per la gran parte dell'inverno e della primavera: l'ideale per gli sportivi, per le famiglie e le coppie dinamiche. L'estate è, invece, molto indicata per chi viaggia con bambini piccoli: meta perfetta per evadere dalla calura, Livigno offre tanti servizi e attività dedicati ai piccoli.