Goditi un soggiorno in una Masseria a Monopoli
Con o senza torri, fortificate o meno, le masserie a Monopoli sono parte integrante del paesaggio rurale. Le prime masserie realizzate a Monopoli risalgono alla fine del 1100. Si tratta costruzioni feudali capaci di ospitare: la dimora del padrone, gli alloggi dei contadini, i magazzini e i ricoveri degli animali. In tutte le masserie di Monopoli non mancano, poi, gli ambienti destinati alle attività agricole - come i caseifici e il frantoio. Oggi, tali strutture - che risultano tutte rinnovate, pur attraverso un'attenta opera di conservazione storica - permettono di vivere una vacanza "sospesa nel tempo", senza rinunciare ai comfort della contemporaneità.
Altra caratteristica distintiva di una masseria a Monopoli, come di ogni masseria della zona, è la presenza di un'ampia aia. Il cortile era anticamente spazio di passaggio ma anche di lavoro e convivialità: qui, ad esempio, si sbatteva il grano e si mettevano ad essiccare i legumi ed ogni altro prodotto della terra. Oggi, invece, i cortili di masserie e agriturismi di Monopoli sono i luoghi dell'accoglienza ma anche della sperimentazione dei sapori tipici di questa terra. Scegliere di soggiornare in una masseria a Monopoli - o in un agriturismo in questa incantevole zona - significa vivere in un ambiente in cui il lavoro dell'uomo è al servizio della natura. Masserie e agriturismi a Monopoli non sono delle semplici strutture ricettive: sono spazi in cui la coltivazione degli ulivi, anche millenari, è protagonista, così come quella della vite. Non mancano agriturismi in cui si allevano gli animali o si gestiscono orti biologici.
Non esiste un turista-tipo quando si parla di masseria a Monopoli! Sicuramente a scegliere un agriturismo a Monopoli saranno ospiti sensibili alla sostenibilità ambientale e al turismo rurale, ma anche chi intende vivere una parentesi nella pace della campagna salentina. Ogni agriturismo a Monopoli è pronto, quindi, ad accogliere tanto le famiglie con bambini quanto i gruppi di amici. Ovviamente, la riservatezza dei luoghi e il fascino di una dimora immersa negli ulivi rappresentano la cornice ideale anche per le coppie che intendono confermare il loro amore.