Goditi un soggiorno in un Agriturismo a Palau
Prenota un agriturismo a Palau e preparati a vivere una vacanza tra mare cristallino e natura selvaggia. Il pittoresco borgo, incastonato nella costa sarda nord-orientale, si affaccia sul suggestivo arcipelago della Maddalena. Non a caso, è scelto da moltissimi turisti proprio per i suoi 25 km di litorale, ma anche perché è il punto di partenza ideale per raggiungere le isole di Budelli, Santa Maria e Spargi. Un agriturismo a Palau è poi una chiave d'accesso per esplorare i tesori nascosti dell'entroterra. Alture rocciose e piane ricoperte da vegetazione incontaminata, siti archeologici e itinerari di trekking e biking saranno il leitmotiv del tuo soggiorno e ti consentiranno di portare nel cuore questo pezzo di Sardegna.
Una vacanza a Palau è consigliata tanto alle famiglie con bambini quanto alle coppie di innamorati e, ovviamente, anche ai più atletici - avvezzi agli sport acquatici o terrestri. Se viaggi con figli al seguito, potrai godere del fascino delle lunghe spiagge, soffici e bianchissime, e dei fondali, per buona parte sabbiosi e digradanti. Non solo: avrai l'opportunità di trascorrere giornate avventurose all'insegna dell'escursionismo e della scoperta di una cultura unica nel suo genere. Con il partner, invece, la tua vacanza si indirizzerà piuttosto verso cale assolate e itinerari di gusto che conquisteranno i vostri sensi. In agriturismo a Palau con gli amici, infine, si passerà da intense giornate di divertimento e sport all'aria aperta a serate trascorse a tavola assaporando i piatti tipici della tradizione.
L'agriturismo a Palau è l'opzione preferita da un numero sempre maggiore di viaggiatori. Il turismo rurale - o green - è selezionato non solo da chi intende compiere una scelta più sostenibile, ma anche da chi vuole provare un'esperienza a diretto contatto con la natura. Questi alloggi sono perlopiù ricavati da antichi casali di campagna, rimodernati per fornire ai visitatori tutti i comfort essenziali. Se i servizi sono in linea con la modernità , l'atmosfera, le abitudini di vita e i ritmi delle giornate sono improntati alla lentezza e ricordano quelli della tradizione contadina. La posizione, nel cuore della macchia mediterranea, fa di questi luoghi veri angoli di benessere, tanto per il corpo quanto per lo spirito.
Tutte le attività disponibili in un Agriturismo a Palau
Non solo relax, coccole e riposo: un agriturismo è anche la base di appoggio ideale per esperienze di svago o ad alto tasso di adrenalina. Ecco alcuni spunti per le tue vacanze a Palau.
1. Spiagge per grandi e piccini. Con i suoi 25 km di costa, il piccolo borgo sardo è un autentico gioiello per gli appassionati di tintarella e bagni in mare, che desiderano circondarsi di paesaggi e colori sempre diversi. Sono molteplici le spiagge che potrai frequentare scegliendo un agriturismo a Palau: a partire da Nord, incontrerai Porto Cuncato, Il Talmone, e un rincorrersi di calette - come quelle di Trana, Martinella, Inglese e Serena. Sul versante occidentale, invece, sono presenti la famosa spiaggia di Nelson e La Galatea, tutte ben collegate al centro del borgo. Se vuoi praticare un po' di surf con gli amici, ti basta raggiungere Porto Pollo o gli arenili di Padula Piatta e Costa Serena.
2. Tour dell'Arcipelago della Maddalena. Il complesso di circa 60 isolotti, al largo delle coste della Gallura, è un luogo magico e incantato. È un alternarsi di sconfinate distese di sabbia finissima e acque turchesi, lembi di terra incontaminata, piccoli borghi che conservano - nell'aspetto e nella quotidianità - un'atmosfera fortemente ancorata al passato. Durante il tour, non perderti Budelli e la sua spiaggia rosa, ma anche le calette di Razzoli e Spargi. Se il tempo lo consente, potresti fare una sosta alla laguna di Porto della Madonna, presso l'isolotto di Santa Maria. Tappa obbligata è poi quella a La Maddalena, il cui borgo è soprannominato "la piccola Parigi".
3. Trekking ed escursioni a piedi. L'entroterra è ricco di itinerari per scoprire il territorio. Uno dei sentieri più battuti è quello che conduce alla roccia di Capo d'Orso. Ubicata sull'omonimo promontorio, osserva dall'alto il borgo di Palau. Granitica e di dimensioni monumentali, è stata modellata nel tempo dagli agenti atmosferici, che le hanno conferito la particolare forma, simile a quella del grande mammifero. Raggiungerla non è difficile, grazie a un sentiero adatto anche ai più piccoli. Altri percorsi a piedi conducono alla spiaggia di Talmone o al suggestivo faro Di Punta Palau.
4. Itinerari ciclabili. Sono molteplici i sentieri che puoi seguire in sella alla tua bici. Alcuni conducono verso le calette della costa; altri, invece, ti permettono di raggiungere le Tombe dei Giganti o i pittoreschi borghi dell'entroterra sardo. A tal proposito, non lasciarti sfuggire l'itinerario che collega i comuni di Luogosanto e Arzachena: un vero viaggio nel tempo, per rivivere la storia e l'atmosfera degli antichi popoli che abitavano la Gallura.
Domande frequenti su agriturismi a Palau
Posso trovare agriturismi a Palau economici?
Se vuoi alloggiare in un agriturismo a Palau, potrebbe esserti utile sapere che il costo minimo da sostenere è di 67 € a notte.
Gli agriturismi a Palau accettano gli animali domestici?
Se ti piacerebbe soggiornare in un agriturismo a Palau e vuoi portare con te il tuo animale domestico, ti aiuterà sapere che attualmente sono disponibili 1 agriturismi che accettano animali.
Quali sono i migliori agriturismi a Palau?
Per scoprire tutti i migliori agriturismi a Palau ti basta attivare il filtro di ricerca che include gli agriturismi che hanno un voto superiore a 4.5 stelle. Il punteggio è determinato sulla base delle recensioni verificate dei turisti che hanno soggiornato presso un agriturismo a Palau.
É costosa una vacanza in agriturismo a Palau?
Per soggiornare in un agriturismo a Palau in media dovrai spendere 388 € a notte.
Posso soggiornare in un agriturismo con piscina a Palau?
Se stai pianificando una vacanza in un agriturismo a Palau con piscina, devi sapere che il costo medio corrisponde a 0 € per notte.