Agriturismi a Reggio Calabria - CaseVacanza.it base64Hash Agriturismi a Reggio Calabria - CaseVacanza.it

Agriturismi a Reggio Calabria

Confronta 15 agriturismi a Reggio Calabria e prenota al miglior prezzo!

Reggio Calabria
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di agriturismi a Reggio Calabria

Scopri la nostra selezione esclusiva di agriturismi a Reggio Calabria e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, a Reggio Calabria puoi confrontare i top 15 annunci di agriturismi e prenotare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Camera privata Stilo
Agriturismo
14 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Camera privata 14 m²

Stilo, Provincia di Reggio Calabria, Italia
Agriturismo
da 61 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(3 recensioni)
Dettagli
da 61 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Agriturismi a Reggio Calabria con piscina

Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Agriturismi a Reggio Calabria con piscina.

Camera privata Guardavalle
Agriturismo
Piscina
20 m² Casa ∙ 2 ospiti

Camera privata 20 m²

Guardavalle, Provincia di Catanzaro, Italia
Agriturismo
Piscina
da 50 €
per notte
4,9
«Eccellente»
(14 recensioni)
Dettagli
da 50 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Agriturismi a Reggio Calabria con animali ammessi

Sei alla ricerca di Agriturismi a Reggio Calabria che ammettono animali domestici? Scopri i migliori alloggi Pet Friendly per il tuo cane o altro amico a 4 zampe e prenota tra le strutture disponibili.

Appartamento Stilo
Agriturismo
47 m² Agriturismo ∙ 6 ospiti

Appartamento 47 m²

Stilo, Provincia di Reggio Calabria, Italia
Agriturismo
da 122 €
per notte
5,0
«Eccellente»
(3 recensioni)
Dettagli
da 122 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Scopri gli alloggi che accettano animali

Agriturismo a Reggio Calabria: uno splendido soggiorno nella tradizione locale

Terra magica e selvaggia, Reggio Calabria sorge sulla punta dello Stivale, tra le pendici dell'Aspromonte e la costa orientale dello Stretto di Messina. La provincia più a sud dell'Italia continentale è contesa tra due mari, il Tirreno e lo Ionio; tuttavia, non sono soltanto gli arenili sconfinati e i promontori a picco sull'acqua a richiamare qui turisti da tutto il mondo. A fare di Reggio Calabria una destinazione da sogno è anche lo straordinario complesso di usi e costumi, al quale il popolo locale è ancora legato con tenacia e passione. Altrettanto apprezzato è il territorio fertile e incredibilmente eterogeneo, così come il clima mediterraneo, che rende gli inverni miti e le estati temperate dalla brezza marina.

Soggiornare in uno degli agriturismi di Reggio Calabria è l'occasione perfetta per vivere l'autenticità di questa terra, in un percorso che si intreccia con la storia e le tradizioni locali. È anche un'opportunità per evadere dalla routine quotidiana e riprendere contatto con una Natura inviolata, da assaporare con lentezza e sacralità. Una dimora rurale è ideale per le coppie alla ricerca di tranquillità e riservatezza. Viste panoramiche e cene a lume di candela, alloggi accoglienti e arredati con gusto sono sinonimo di intimità e romanticismo. Gruppi e comitive gradiranno, invece, l'indipendenza e la privacy di camere separate, ma anche gli spazi comuni - come giardino e piscina - da condividere in compagnia. L'agriturismo è poi una sistemazione particolarmente adatta anche alle famiglie con bambini. Per i più piccoli, infatti, sono generalmente disponibili laboratori formativi e attività ricreative, che permetteranno loro di apprendere i segreti della vita in fattoria. E avranno a disposizione anche ettari di verde, per dare libero sfogo alla propria vivacità!

Come vivere al meglio il tuo soggiorno in un agriturismo a Reggio Calabria

Un agriturismo a Reggio Calabria non è soltanto un rifugio lontano dai ritmi frenetici della vita quotidiana, dove ritrovare pace e armonia interiore. È anche un luogo di apprendimento e sperimentazione, che ti consente di vivere esperienze uniche e irripetibili. Se sei in cerca di spunti per le tue vacanze, ecco alcune attività fuori dagli schemi che arricchiranno il tuo soggiorno:

1. A caccia di funghi e tartufi. Le aree verdi di Reggio Calabria vantano un sottobosco ricco e ben conservato. Se la stagione lo consente, procurati un cestino di vimini e indossa un paio di scarponi resistenti: a pochi passi dal tuo agriturismo, ti attendono numerose varietà di miceti. Addentrati nei boschi di faggio e castagni alla ricerca dei rinomati porcini, quindi avventurati nei pascoli soleggiati per recuperare pinaroli e mazze di tamburo. Ispeziona poi i tronchi delle latifoglie, dove crescono chiodini e grifole frondose. Lo sapevi che il tartufo nero meridionale è endemico di questa regione? Puoi trovarlo in prossimità di pini, noccioli e abeti bianchi, generalmente da novembre a febbraio. E se non sei esperto, chiedi aiuto al personale della struttura per riconoscere le diverse varietà.

2. Avventure su due ruote. Inforca la bici e inizia a pedalare: a Reggio Calabria si snodano diversi itinerari cicloturistici mozzafiato! Alcuni percorsi sono destinati ai più allenati; altri, prevalentemente pianeggianti, sono adatti anche a chi a meno esperienza. Imperdibile è la Ciclovia dei Parchi, che corre per oltre 500 km lungo la dorsale appenninica, tra aree naturali protette e borghi dal grande valore storico-culturale. Ad ogni tappa si diramano percorsi secondari, anche escursionistici, che permettono di apprezzare al meglio la ricca biodiversità e la variegata morfologia del territorio.

3. Deliziose esperienze di gusto. Approfitta del tuo soggiorno in agriturismo per assaporare le prelibatezze locali, realizzate direttamente in loco con prodotti genuini e a km zero. Inizia la tua degustazione con un antipasto alla calabrese, spizzicando fette di pecorino al peperoncino e soppressata, frittelle con fiori di zucca e bruschette con pomodoro e 'nduja. Prosegui, quindi, con i primi piatti della tradizione, come la stroncatura con pangrattato e alici sott'olio e i maccheroni al sugo di maiale o di capretto. Tra i secondi, sono imperdibili le zucchine con ripieno di carne e lo stocco arrostito, la salsiccia ‘nfasciata e gli involtini di pesce spada. I dolci sono la conclusione naturale di un pasto denso di sapori: pignolata, petrali, susumelle e cudduraci meritano senz'altro un assaggio!

4. Incontri ravvicinati con la fauna selvatica. Oltre al Parco Nazionale dell'Aspromonte, Reggio Calabria conta numerose aree boschive, campi d'alta quota e zone caratteristiche della macchia mediterranea - che fanno da habitat a diverse specie animali. Addentrati nella fitta vegetazione e aguzza la vista: con un po' di fortuna, potrai scorgere lupi e scoiattoli neri, volpi rosse e gatti selvatici. Se sei appassionato di birdwatching, approfittane per osservare da vicino la ricca avifauna locale. Nel territorio reggino vivono maestosi rapaci, come aquile del Bonelli e capovaccai, falchi pellegrini e gufi reali. Sono presenti anche ulteriori specie ornitiche di notevole interesse - tra cui: ghiandaie e frosoni, verdoni, fringuelli e cardellini.

Domande frequenti: Agriturismi a Reggio Calabria

Quanto costa soggiornare in un agriturismo con piscina a Reggio Calabria?

Facendo sempre una media tra i vari periodi dell'anno, alloggiare in un agriturismo con piscina a Reggio Calabria ha un costo medio per notte di 0 €. Prenota agriturismi con piscina!

Quali sono i migliori agriturismi a Reggio Calabria?

Sfruttando il filtro di ricerca sulle recensioni, potrai trovare velocemente i migliori agriturismi a Reggio Calabria disponibili. Il nostro sistema ti da l'opportunità di dividere gli agriturismi in 4 differenti categorie, in base al voto dei turisti. Seleziona "Eccezionale: 4.5+ stelle" e sfrutta la nostra selezione dei migliori agriturismi a Reggio Calabria. Trova il tuo agriturismo ideale!

Agriturismi a Reggio Calabria: cerca altre destinazioni

Mostra di più

Altre località da visitare

Mostra di più

Alloggi vacanza disponibili a Reggio Calabria

Guarda anche

Mostra di più
image-tag