Goditi un soggiorno in agriturismo a Riccione
Riccione è una delle mete preferite dai turisti balneari, grazie alle lunghe spiagge e alla vasta offerta in termini di intrattenimento. Ma il mare e le celebri discoteche del litorale riccionese non sono l'unica attrattiva della zona. Già da qualche anno, infatti, questa amena località romagnola è nota anche per le sue proposte dedicate alle famiglie con bambini e ragazzi. I parchi tematici, ad esempio, incontrano i gusti di grandi e piccini: ci si può divertire sugli scivoli da brivido dei parchi acquatici, oppure visitare acquari e luna park. Per godere al meglio tutte le attrazioni della riviera romagnola, potresti scegliere di soggiornare in un agriturismo a Riccione. Queste strutture sono solitamente vicine a tutte le principali attrazioni e alle spiagge, e ti offrono la possibilità di rilassarti completamente in uno scenario immerso nel verde.
Hai varie opzioni fra cui scegliere, per la tua vacanza in agriturismo a Riccione! Le strutture più vicine alle spiagge, ad esempio, offrono ampie stanze con vista mare: soluzioni romantiche e comode per un viaggio di coppia! Altri agriturismi propongono, invece, intere casette o ampi appartamenti indipendenti. Tali sistemazioni risultano particolarmente indicate per un viaggio in famiglia o in compagnia di un gruppo numeroso: ognuno potrà gestire i propri spazi in autonomia, in totale riservatezza. Molte di queste soluzioni indipendenti, situate all'interno della tenuta dell'agriturismo, hanno più di una camera da letto, e una cucina liberamente utilizzabile.
E poi, tutti gli agriturismi a Riccione presenti in questa pagina offrono anche un servizio di ristorazione eccellente. La maggior parte delle materie prime impiegate è prodotta all'interno degli agriturismi stessi: nel ristorante della struttura in cui soggiornerai potrai assaggiare vere primizie di stagione, preparate secondo la tradizione locale. Molti degli agriturismi offrono ai propri ospiti la possibilità di visitare in prima persona campi e frutteti, e soprattutto le fattorie in cui vengono allevati gli animali. È l'occasione perfetta per scoprire qualcosa in più sul vasto mondo dell'agricoltura e dell'allevamento, magari in compagnia dei bimbi di casa.
Agriturismo a Riccione: come sfruttare al meglio il tuo soggiorno
1. Scoprire la vita nei campi coltivati e nelle fattorie. Solitamente, questo tipo di strutture offrono la possibilità di visitare i campi in cui vengono coltivate le verdure, i frutti e i cereali che saranno serviti nel ristorante annesso. Gran parte degli agriturismi dispone anche di piccoli allevamenti animali di proprietà . Le visite agli animali d'allevamento sono sempre effettuate con una guida. Potrai osservare la vita dei conigli nei prati, capire come funziona l'allevamento delle mucche da latte. Oppure, imparare tutto quel che c'è da sapere sull'apicoltura, molto praticata in questa zona, e gustare del miele favoloso, appena raccolto.
2. Gustare genuine, indimenticabili cenette. Il tuo viaggio nel mondo della tradizione agricola locale terminerà ... a tavola! Nel ristorante annesso all'agriturismo potrai assaggiare deliziosi piatti della tradizione, preparati con tutti gli ingredienti genuini di cui hai osservato la coltivazione. In alcune strutture, potrai anche acquistare prodotti agricoli da portare con te: salumi, formaggi stagionati e conserve genuine saranno un perfetto souvenir. Data la vicinanza con il mare, non stupirti se il tuo agriturismo a Riccione ti proporrà anche parecchi piatti a base di pesce. Molte di queste strutture, infatti, hanno avviato una stretta collaborazione con i pescatori locali, in modo da poter offrire ai propri ospiti anche il meglio del mare.
3. Scoprire l'equitazione e l'escursionismo a cavallo. Le attività degli agriturismi non si fermano alla produzione alimentare. Queste strutture hanno spesso un maneggio annesso. E se non sei pratico di equitazione, potrai imparare! Su richiesta, gli agriturismi organizzano gite a cavallo nelle aree più belle dei dintorni: un ottimo modo per scoprire le perle nascoste della Riviera Romagnola, quelle conosciute solo da chi vive quotidianamente il territorio. Oppure potresti cavalcare sulla spiaggia, proprio come nei film! Si tratta di attività adatte anche ai più piccoli. Nelle scuole di equitazione annesse agli agriturismi, infatti, anche i bambini potranno prendere confidenza con questo sport, in piena sicurezza e nel rispetto di questi splendidi animali.
4. Conoscere la regione con un brindisi. Il territorio della riviera si presta bene alla coltivazione delle viti: per questo, negli agriturismi di zona, potrai assaggiare numerosi vini genuini prodotti in loco. In alcuni casi, ti saranno proposti i vini della stessa cantina interna alla struttura. Tra un assaggio e l'altro, scoprirai tutte le differenze tra le varie uve e - perché no? - potresti accompagnare il tuo calice di rosso con una buona piadina romagnola, qualche affettato e altri prodotti della tradizione. I sapori della Romagna, decisi ma genuini, rispecchiano davvero lo spirito di questa terra celebre in Europa per la sua ospitalità . Lasciati conquistare!
Domande frequenti su agriturismi a Riccione
Posso trovare agriturismi a Riccione economici?
Se stai progettando di soggiornare presso un agriturismo a Riccione, devi sapere che il costo minimo a notte da sostenere è di 50 €. Inizia la fase di ricerca e imposta il costo a notte su questa cifra per trovare gli agriturismi più economici.
Quali sono i migliori agriturismi a Riccione?
Sfruttando il filtro di ricerca sulle recensioni, potrai trovare velocemente i migliori agriturismi a Riccione disponibili. Il nostro sistema ti da l'opportunità di dividere gli agriturismi in 4 differenti categorie, in base al voto dei turisti. Seleziona "Eccezionale: 4.5+ stelle" e scopri la nostra selezione dei migliori agriturismi a Riccione.
É costosa una vacanza in agriturismo a Riccione?
In media, per un soggiorno in un agriturismo a Riccione dovrai spendere 73 € a notte.
Posso soggiornare in un agriturismo con piscina a Riccione?
Se stai pianificando un soggiorno in un agriturismo a Riccione con piscina, devi sapere che il costo medio corrisponde a 0 € per notte.