Un soggiorno da sogno in una masseria a Siracusa
Perché prenotare una vacanza in una masseria a Siracusa?... Chiediti, piuttosto: perché non farlo! Queste strutture ricettive immerse nella natura sono, infatti, un'oasi di pace e di tranquillità, oltre a costituire una valida alternativa a un soggiorno in agriturismo, da cui si differenziano proprio per il loro peculiare aspetto architettonico. Situate a poca distanza dalla città e dalle spiagge, rappresentano degli elementi caratteristici del paesaggio rurale siciliano. In origine, erano utilizzate come abitazioni padronali e per il contado, ed erano comprensive di ricoveri per animali, di magazzini per cereali e altri prodotti, di depositi per attrezzature agricole, nonché di zone di lavoro al chiuso e all'aperto.
Oggi la tipica masseria siracusana si è in parte trasformata, dotandosi di tutti i comfort per accogliere al meglio i viaggiatori che desiderano trascorrere un soggiorno rilassante ma diverso dal solito. La struttura tradizionale, diretta espressione dell'economia fondiaria, rimane la stessa: una proprietà terriera con i caratteristici edifici affacciati sulla corte e circondati da grandi aree verdi. Il luogo perfetto - tanto per le famiglie con bambini quanto per single e coppie - per trascorrere una vacanza all'insegna del benessere totale!
Masseria a Siracusa: come sfruttare al meglio il tuo soggiorno
Oltre a rappresentare una base strategica per raggiungere tutte le principali attrazioni della città e le belle spiagge della zona, le masserie di Siracusa ti offriranno altre coinvolgenti esperienze di viaggio, a cominciare dall'assaggio delle eccellenze gastronomiche prodotte in loco. In qualche caso potrai cogliere personalmente le verdure, che verranno impiegate nella preparazione di piatti deliziosi e genuini al 100%.
Ed ecco qualche esempio delle attività che potrai praticare - anche insieme ai tuoi compagni di viaggio - se sceglierai di soggiornare in un agriturismo o masseria della zona di Siracusa.
- Cucina tipica, piacere di conoscerti! Parlando ancora di cibo, molte di queste strutture organizzano corsi di cucina, utili per imparare a realizzare alcune ricette tipiche della celeberrima gastronomia siciliana.
- Vita da contadini. Oltre ad assistere a laboratori culinari dedicati a particolari alimenti, oppure partecipare attivamente alle diverse attività agricole che si svolgono nei pressi delle tenute - come la raccolta delle arance, delle nespole o delle mandorle.
- Escursioni a non finire. Immersi nelle campagne sicule, vicino al mare o in collina, questi agriturismi "speciali" tipici della tradizione mediterranea offrono anche la possibilità di intraprendere affascinanti percorsi in mezzo alla natura. Ad esempio, andando alla scoperta dei suggestivi scenari del promontorio Plemmirio, che dà il nome all'omonima area marina protetta. O, ancora, insieme a guide specializzate ed esperte del territorio, potrai partecipare a piacevoli passeggiate a piedi, in bici o a cavallo all'interno della tenuta che circonda la "tua" masseria. Oppure partire alla volta delle oasi verdi che contornano la zona. La Riserva Naturale di Pantalica, l’Oasi Faunistica di Vendicari e la Riserva Naturale di Cava Grande sono (solo) alcuni esempi!
- Mare! Se soggiorni nel siracusano, sarebbe un crimine non goderti il bel mare siculo, in qualunque stagione. A seconda, poi, del tempo e delle condizioni del mare - e dei tuoi gusti - potrai fare bagni, rosolarti al sole o dedicarti agli sport acquatici piu` dinamici!
Domande frequenti: Masserie a Siracusa
Quanto costa soggiornare in un agriturismo con piscina a Siracusa?
Se stai pianificando un soggiorno in un agriturismo a Siracusa con piscina, devi sapere che il costo medio corrisponde a 0 € per notte. Prenota agriturismi con piscina!
Quali sono i migliori agriturismi a Siracusa?
Utilizzando il filtro di ricerca sulle recensioni, sarai in grado di trovare velocemente i migliori agriturismi a Siracusa disponibili. Il nostro sistema ti permette di dividere gli agriturismi in 4 differenti categorie, in base alla recensione dei turisti. Seleziona "Eccezionale: 4.5+ stelle" e scopri la nostra selezione dei migliori agriturismi a Siracusa. Trova il tuo agriturismo ideale!