Agriturismi a Tarquinia - CaseVacanza.it base64Hash Agriturismi a Tarquinia - CaseVacanza.it

Agriturismi a Tarquinia

15 annunci "Agriturismo a Tarquinia"

Tarquinia
In qualsiasi momento
Ospiti

Le migliori offerte di agriturismi a Tarquinia

Scopri la nostra selezione esclusiva di agriturismi a Tarquinia e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Se stai cercando le migliori offerte, a Tarquinia puoi confrontare i top 15 annunci di agriturismi e prenotare la struttura più adatta alle tue esigenze.

Camera privata Tarquinia
Agriturismo
55 m² Agriturismo ∙ 3 ospiti

Camera privata 55 m²

Tarquinia, Provincia di Viterbo, Italia
Agriturismo
da 100 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(64 recensioni)
Dettagli
da 100 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta

Agriturismi a Tarquinia: le migliori offerte nei dintorni

Se a Tarquinia non trovi quello che cerchi, dai uno sguardo ai migliori annunci di alloggi vacanze nei dintorni.

Camera privata Tarquinia
Agriturismo
55 m² Agriturismo ∙ 4 ospiti

Camera privata 55 m²

Tarquinia, Provincia di Viterbo, Italia
Agriturismo
da 109 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(64 recensioni)
Dettagli
da 109 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi tutte le offerte

Agriturismi a Tarquinia con piscina

Se per te non esiste niente di meglio di un tuffo rinfrescante a fine giornata, allora devi assolutamente vedere la nostra selezione di Agriturismi a Tarquinia con piscina.

Appartamento Tarquinia
Agriturismo
28 m² Agriturismo ∙ 2 ospiti

Appartamento 28 m²

Tarquinia, Provincia di Viterbo, Italia
Agriturismo
da 87 €
per notte
4,7
«Ottimo»
(64 recensioni)
Dettagli
da 87 €
per notte
Dettagli
Vai all'offerta
Vedi più offerte con piscina

Perché soggiornare in un agriturismo a Tarquinia

Un borgo medievale di grande bellezza, che affonda le sue radici nella civiltà etrusca, e immerso nel verde rigoglioso della Maremma laziale: è Tarquinia, una cittadina nota in tutto il mondo per la sua ricchissima storia. Soggiornare in un agriturismo ti darà la possibilità di rilassarti in uno dei paesaggi naturali più suggestivi d'Italia e di scoprire da vicino la meravigliosa storia di questo borgo. Visitare le necropoli etrusche, con i loro splendidi affreschi ancora perfettamente conservati, e il Museo Archeologico Nazionale, è il modo migliore per avvicinarti a questa antica e misteriosa civiltà.

Se ami la buona tavola, sappi che un agriturismo a Tarquinia è il luogo ideale per deliziarti con i piatti tipici della cucina della Maremma laziale. Le ricette, qui, sono molto particolari, influenzate sia dalla gastronomia romana che da quella toscana e umbra. Potrai gustare pietanze di carne come l'abbacchio, provare le lumache al sugo oppure i deliziosi salumi locali, da abbinare a formaggi del territorio come il pecorino. In alternativa, potresti decidere di scoprire la ricca tradizione vegetariana della cucina contadina, assaporando l'acquacotta o la ribollita. Una fuga in campagna ti darà l'opportunità di gustare tutte queste delizie direttamente in agriturismo, con piatti rigorosamente preparati con ingredienti a chilometro zero e secondo le ricette tradizionali.

Un agriturismo è il punto di partenza ideale anche per un tour d'esplorazione dell'entroterra. L'area racchiusa tra Tarquinia e la vicina cittadina di Monte Romano è una vera chicca per gli amanti della storia antica: qui troverai l'Acquedotto delle Arcatelle, ancora perfettamente conservato, e i resti di Cencelle, un nucleo urbano medievale, oltre a numerose testimonianze della civiltà etrusca. A breve distanza da Tarquinia, verso Nord, potrai visitare il bel Lago di Bolsena, mentre dirigendoti a Sud troverai il Lago di Bracciano. Due mete celebri per la loro grande bellezza, dove rilassarti appieno nella natura.

I migliori piani per una fuga in campagna a Tarquinia

L'organizzazione della vacanza perfetta? È sempre un'impresa complicata, perché è importantissimo riuscire a coniugare le esigenze di tutti i viaggiatori, inclusi i più piccoli. Il turismo rurale nella Maremma laziale, e in particolare a Tarquinia, offre la possibilità di creare tanti percorsi tematici diversi: da quelli improntati alla scoperta della storia e dell'archeologia fino ai tour enogastronomici, passando per gli itinerari studiati per gli amanti del trekking e delle passeggiate. Insomma: le attività sono davvero tantissime, e adatte proprio a tutti. Ecco qualche idea per organizzare una vacanza memorabile.

  1. A passeggio nel passato: Dall'agriturismo a Tarquinia sarà semplice raggiungere la Necropoli, anche con i mezzi pubblici. Queste antichissime tombe sono arricchite da affreschi risalenti alla fine del VII secolo a. C. La particolarità? L'eccezionale stato di conservazione dei dipinti: la necropoli è una vera e propria pinacoteca sotterranea, capace di regalare uno spaccato di vita sul mondo etrusco. Le rappresentazioni dei giochi, dei banchetti e delle danze sono così vivaci da affascinare davvero tutti, grandi e piccini. Imperdibile è anche la necropoli di Cerveteri, con gli iconici cumuli, e il grande museo etrusco di Tarquinia.
  2. Tra mare e colline: Tarquinia è un borgo medievale di grande bellezza, che domina le campagne circostanti dalla cima di una collina. Il luogo perfetto per te, se ami il turismo rurale: il verde non manca, e molti piccoli borghi conservano ancora tutto il fascino delle tradizioni antiche. Questa zona della Maremma laziale è particolarmente apprezzata anche per la sua vicinanza al Mar Tirreno: se hai voglia di rilassarti un po' in spiaggia ti basterà raggiungere Lido di Tarquinia, in pochi minuti di viaggio con i mezzi pubblici.
  3. Vivi come un buttero e scopri la vera Maremma: Una fuga in campagna non è completa senza provare a vivere in prima persona la vera vita agreste. I butteri maremmani sono l'equivalente dei cowboy: ancora oggi conducono greggi ovine e bovine verso i pascoli più rigogliosi, rigorosamente a cavallo. Nella zona di Tarquinia avrai l'opportunità di vivere, almeno per un giorno, a stretto contatto con queste figure così affascinanti, scoprendo tanti segreti su questo stile di vita tradizionale.
  4. Alla scoperta dei laghi, tra mitologia e natura: Bolsena e Bracciano sono due tra i laghi laziali più famosi in assoluto, e sono semplicissimi da raggiungere, anche con i mezzi pubblici, partendo da Tarquinia. Quest'area è sempre stata popolata, sin dal Neolitico: perciò, è ricchissima di testimonianze archeologiche di enorme rilievo, perfino al di sotto della superficie delle acque. La civiltà romana creò splendide ville sulle rive dei laghi, e contribuì a consolidare i miti delle popolazioni più antiche. I laghi di Bolsena e Bracciano sono dimora di dèi dalla storia millenaria: per scoprire tutti i miti che circondano questi luoghi, non c'è niente di meglio di una visita in prima persona!

Domande frequenti

Quali sono i migliori agriturismi a Tarquinia?

Per trovare tutti i migliori agriturismi a Tarquinia ti basta attivare il filtro di ricerca che include gli agriturismi che hanno un voto superiore a 4.5 stelle. Il voto è determinato sulla base delle recensioni verificate dei viaggiatori che hanno soggiornato presso un agriturismo a Tarquinia. Trova il tuo agriturismo ideale!

Agriturismi a Tarquinia: cerca altre destinazioni

Mostra di più

Altre località da visitare

Mostra di più

Alloggi vacanza disponibili a Tarquinia

Guarda anche

Mostra di più
image-tag