Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Acireale
Vuoi affitare una casa o un appartamento per le vacanze ad Acireale? Acireale, comune in provincia di Catania vicino all'Etna, è famoso per il suo carnevale e per le Terme. Tramite un sistema di captazioni le Terme di Acireale utilizzano le stesse acque di tipo solfurea, salsobromoiodica e radioattiva utilizzate dalle terme romane.
Acireale, a circa 16 km da Catania, offre un grande patrimonio storico, artistico e naturale che l'hanno resa tra le più apprezzate località turistiche della Sicilia. Il contesto in cui è inserita è di grande fascino: di fronte al mar Ionio, con alle spalle l'Etna. Il suo paesaggio alterna spiagge incantevoli, panorami mozzafiato, piantagioni di agrumi e frutta, uliveti. Tra le aree verdi più suggestive, quella del fronte lavico, La Timpa, soggetta a tutela ambientale per la sua importanza naturalistica. La Timpa di Acireale è stata dichiarata infatti riserva naturale. La costa di Acireale è vasta e spazia da Capo Mulini, antico approdo di origine greca, a Pozzillo, dal borgo marinaro di Santa Maria la Scala e Santa Tecla. Da non perdere il panorama da Santa Caterina a picco sul mare, sulla riserva della Timpa e sul mare, con una vista che abbraccia Taormina a Siracusa.