Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Agerola
Agerola, 600 m dal livello del mare, è un po' il balcone panoramico della Costiera Amalfitana. Su un altopiano, incastonata nella catena montuosa dei Monti Lattari, Agerola è percorsa da oltre 60 km di sentieri, tra cui il famoso Sentiero degli Dei. Un paradiso di natura, belvederi, valli, boschi e pareti rocciose ideali per trekking, arrampicata, mountain bike, a due passi dal mare e dalle splendide spiagge della Costiera. Agerola incanta anche a tavola, soprattutto per gli amanti di salumi e formaggi, ma anche pane e taralli, frutta e dolci. Fior di latte e provolone del Monaco fanno la parte del leone. Ideali per i golosi le sagre: della castagna a ottobre, della salsiccia, del peperone e di altri prodotti tipici.