Case Vacanze e Appartamenti in Provincia di Agrigento in affitto
Informazioni generali
La provincia di Agrigento è una delle zone più belle di tutta la Sicilia ed il simbolo della colonizzazione greca avvenuta sul territorio italiano. Per vivere nel miglior modo possibile tutte le bellezze naturalistiche ma anche le bellezze archeologiche di questa grande provincia non scegliete per il vostro soggiorno dei semplici alberghi bensì degli appartamenti vacanze oppure delle case vacanze in affitto sicuramente molto più ricchi di personalità.
Turismo
Ogni anno la provincia di Agrigento è invasa da turisti, che soggiornano solitamente in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto. I turisti sono attratti dalle località di mare che offrono spiagge, calette e acque limpide ma anche dall'entroterra con i suoi fiumi e i suoi laghi nonché dai molti siti archeologici che è possibile visitare per andare alla scoperta della civiltà greca che un tempo si insediò in questi luoghi, dai castelli e dalle necropoli.
Enogastronomia
Soggiornando in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto nella provincia di Agrigento è possibile scoprire le molte ricette a base di pesce coma le alose in camicia o la pasta con sarde e piselli ma anche i molti dolci come i dolcetti Cucchiateddi nel cui impasto vengono utilizzate le mandorle tipiche di queste zone e i limoni siciliani.
Cultura e svago
Scegliere di soggiornare nella provincia di Agrigento in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto significa avere la possibilità di osservare da vicino numerose manifestazioni folcloristiche e religiose come ad esempio la Festa di Calogero in Sicilia, la Festa di Santa Rosalia, la festa di San Giuseppe o le feste organizzate per la Pasqua. Molti però anche i locali e le discoteche presenti in zona per un divertimento a trecentosessanta gradi.
Clima e paesaggio
Come ogni altra zona della Sicilia anche la provincia di Agrigento possiede un clima mite durante tutto l'anno ed è quindi sempre possibile scegliere degli appartamenti vacanze o delle case vacanze in affitto in cui soggiornare. Qui le estati sono calde, poco piovose, ventose e poco umide mentre gli inverni possiedono temperature mai troppo basse.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Agrigento
La provincia di Agrigento è una delle località più famose della Sicilia, nota soprattutto per la Valle dei Templi, sito archeologico Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Nel territorio sono presenti altri siti archeologici importanti, come Eraclea Minoa o la Villa romana Durrueli, Realmonte. Un altro punto di forza della provincia di Agrigento sono le spiagge sabbiose lambite da un mare trasparente e le isole Pelagie: Lampedusa, Lampione e Linosa, punti di ritrovo per gli appassionati di immersioni subacquee e di natura, grazie a riserve naturali e presenza di fauna rara e protetta, come la Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, luogo di riproduzione per le tartarughe marine. Una vacanza ad Agrigento e provincia regala emozioni anche nell’entroterra, che ha mantenuto un’atmosfera rurale e autentica, punto di partenza ottimale per passeggiate ed escursioni, anche fuori stagione, che conserva borghi caratteristici, come Naro. Per rilassarsi, l’itinerario porta alle terme di Sciacca, famosa anche per il suo Carnevale, sul Monte Kronio. Tra gli eventi più suggestivi della provincia, la Valle dei Templi fa da cornice alla sagra del Mandorlo in fiore.