Le case vacanza ad Ala rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Ti permettono di gestire i tuoi tempi con flessibilità, in uno spazio tutto tuo. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Molte strutture accettano animali domestici, rendendole ideali per chi viaggia col proprio cane o gatto. La scelta giusta per un'accoglienza calda e personalizzata.

Case e appartamenti vacanze ad Ala in affitto
15 alloggi vacanza ad Ala. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza ad Ala scelte per te
Ala: confronta 15 alloggi e trova case vacanze economiche da 52 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze ad Ala: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze ad Ala.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze ad Ala
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza ad Ala
💳 Prezzo più basso | da 52 € |
---|---|
💰 Mese più economico | giugno |
✨ Comfort più richiesti | animali ammessi, internet Wi-Fi e con cucina |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 9 |
Domande frequenti sugli alloggi ad Ala
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze ad Ala?
Indica quando e dove vuoi andare e con chi: il nostro sistema ti mostra subito le migliori soluzioni ad Ala. È facile, veloce e tutto a portata di clic.
Gli animali domestici sono benvenuti nelle case vacanze ad Ala?
Su CaseVacanza.it trovi 9 case vacanze ad Ala pet-friendly! Ti basta spuntare “animali domestici ammessi” e iniziare la ricerca. Il prezzo medio per notte è di 93 €.
Dove cercare alloggi convenienti ad Ala per la tua prossima vacanza?
Le case vacanze ad Ala economiche partono da un prezzo minimo di 52 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, giugno. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze ad Ala, il sistema ti mostrerà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
Ci sono case vacanze ad Ala prenotabili direttamente da chi le possiede?
Su CaseVacanza.it puoi prenotare ad Ala sia da privati che da agenzie, con la tranquillità di un servizio affidabile e professionale in ogni fase.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze ad Ala?
Nelle case vacanze ad Ala, non possono mancare animali ammessi, internet Wi-Fi e con cucina tra i comfort più desiderati dagli ospiti.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ala
Fra le muraglie di roccia che stringono da vicino la valle dell’Adige, sul confine con il Veneto, vicina a Rovereto, giace Ala, antico e dignitoso borgo lungo antiche vie commerciali fra la penisola e l’Oltralpe. Per la sua posizione fu contesa dai vescovi di Trento e dai Castelbarco veronesi; i veneziani la tennero per un secolo, dopo il 1411; gli Asburgo ne fecero dal 1509 un centro per la lavorazione della seta e del velluto. Da qui la ricchezza locale, profusa in eleganti edifici con logge e giardini. Le famiglie nobili di Ala si contesero nel 1771 il passaggio di Mozart che si esibì nel palazzo Pizzini. Piazza San Giovanni ospita le strutture più rappresentative della comunitas alense a iniziare dal municipio per proseguire con la chiesa di S. Giovanni e il palazzo Malfatti - ora Azzolini. La Parrocchiale di S. Maria Assunta, nominata per la prima volta nel 1178, conserva splendidi apparati barocchi e notevoli dipinti. S. PIETRO IN BOSCO A sud del centro abitato, una suggestiva passeggiata consente di raggiungere la chiesuola di S. Pietro in Bosco: una leggenda narra che in questo luogo Teodolinda, figlia del duca di Baviera, si sia incontrata nel 589 con il suo futuro sposo Autari, re dei longobardi.
Da non perdere ad Ala
Museo del Pianoforte antico Nelle sale al piano terra di palazzo Pizzini, in esposizione strumenti dell’epoca di Mozart, Schubert, Beethoven e Chopin, parte della collezione privata della pianista Temenuschka Vesselinova. Ala ‘città di velluto’ Festa estiva in costume d’epoca, con visite guidate dei cortili e dei palazzi,eventi e spettacoli per le vie e nelle piazze e degustazioni della cucina tipica e del vino Marzemino, elogiato da Mozart.
Informazioni utili per visitare Ala
Metri 234 • Abitanti 8913 • Trento 48 km • Ecotour Treno fino ad Ala (www.trenitalia.com)• Info Ufficio cultura e turismo, piazza San Giovanni 13/a, tel. 0464674068, www.comune.ala.tn.it