Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Andora
Situata in provincia di Savona, Andora è una delle località più interessanti della Riviera Ligure perché ricca di luoghi d'interesse turistico da scoprire. Se ci si trova in città per qualche giorno è d'obbligo una visita al Castello, sito nell'omonima borgata, una costruzione particolarmente caratteristica risalente al XII secolo. Nella stessa area della città è situato anche uno degli edifici religiosi più importanti, la Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo: la sua torre è considerata uno dei maggiori esempi di architettura tardo-romanica presente nel ponente ligure. Andora e in particolare la località di Marina di Andora vantano alcune tra le spiagge più vaste e belle del Ponente ligure. Se però volete dedicare del tempo anche alle gite culturali, non perdetevi il cosiddetto ponte romano di epoca medievale, caratteristico per le sue dieci arcate, di cui tre a schiena d’asino, che attraversa il Mèrula Se si ha voglia di una escursione al largo, invece, l'ideale è prenotare un tour per andare alla scoperta dei delfini e delle balene che popolano il Santuario dei Cetacei: un'esperienza meravigliosa particolarmente consigliata agli amanti degli animali.