Sogni un soggiorno indimenticabile ad Ascea senza spendere troppo? Sei capitato nel posto perfetto. Affidandoti a CaseVacanza.it, la tua caccia a case vacanze economiche non è mai stata così agevole. Prezzo minimo garantito: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 45 € per notte. Le vacanze low cost ad Ascea sono alla tua portata. Valuta il miglior momento per viaggiare? basandoci sulle nostre informazioni, il mese di ottobre è il momento più opportuno per un soggiorno vantaggioso ad Ascea. Evita aprile se ami la tranquillità e scegli settembre per un'esperienza più serena e meno costosa. Ottimizza la ricerca e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 144 offerte. La tua vacanza low cost è a portata di clic.

Casa vacanze e appartamenti ad Ascea
Scegli le date e confronta 144 alloggi ad Ascea
Le migliori offerte di case vacanza ad Ascea scelte per te
Ascea: confronta 144 alloggi e trova case vacanze economiche da 45 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti ad Ascea sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze ad Ascea
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza ad Ascea
🏠 Alloggi in affitto | 144 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 45 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 43 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 41 |
Domande frequenti sugli alloggi ad Ascea
Come affittare case e appartamenti vacanze ad Ascea?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze ad Ascea ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina ad Ascea?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza ad Ascea con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 208 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 43 casa vacanze con piscina ad Ascea.
Come trovare case vacanze e appartamenti ad Ascea economici?
Le case vacanze ad Ascea più economiche hanno un prezzo minimo di 45 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, ottobre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze ad Ascea, il sistema ti mostrerà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento ad Ascea da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 144 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza ad Ascea direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze ad Ascea?
Nelle casa vacanze ad Ascea, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento ad Ascea?
Una casa vacanze ad Ascea ha un prezzo minimo di 45 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 144 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza ad Ascea
Ascea è un piccolo comune della Campania situato in provincia di Salerno che conta circa 5000 abitanti. Gli abitanti di Ascea, detti asceoti, festeggiano il santo patrono della città San Nicola il 6 dicembre. Per assaporare ogni segreto di questo piccolo comune è possibile scegliere tra molti appartamenti vacanze e molte case vacanze in affitto disponibili in tutta la zona.
Turismo: le principali attrazioni ad Ascea
La grande attrazione della zona è sicuramente il sito archeologico di Ascea-Velia che offre la possibilità di osservare da vicino i resti dell'antica città immergendoci così nel passato della nostra penisola. Per poter visitare il sito archeologico ma anche le altre attrazioni della zona i turisti sfruttano gli appartamenti vacanze e le case vacanze in affitto.
Cosa mangiare di buono ad Ascea
La gastronomia che è possibile gustare soggiornando in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto in queste zone è davvero eccezionale. Molti sono infatti i piatti tipici ricchi di legumi, verdure, alici, pesce di giornata arricchiti inoltre da un prezioso olio di oliva che proprio in queste zone viene prodotto.
Cultura ed eventi ad Ascea
Ascea è una località balneare che si anima di feste e manifestazioni, sagre e spettacoli all'aria aperta durante i più caldi mesi estivi. Vivere in uno dei molti appartamenti vacanze o nelle case vacanze in affitto ad Ascea significa quindi poter godere non solo del mare ma anche della vita notturna di questa zona divertendosi e rilassandosi al contempo.
Clima e paesaggio ad Ascea
Ascea è un comune immerso nel verde che gode inoltre dell'effetto benefico del mare e che vanta quindi un clima mediterraneo davvero invidiabile con temperatura costanti in ogni periodo dell'anno, estati calde ma non in modo eccessivo e inverni non troppo rigidi. Per vivere al meglio questo clima mediterraneo gli appartamenti vacanze e le case vacanze in affitto in questa zona sono davvero perfetti. .
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Ascea
Ascea è un piccolo comune della provincia di Salerno ricco di tesori. Collocato nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, custodisce la preziosa area archeologica di Elena-Velia, dichiarata Patrimonio dell'Umanita' dell'Unesco. Di origine medievale, vanta sul suo territorio la presenza di sorgenti sulfureo-ferruginose e la stupenda spiaggia di Marina di Ascea, lunga circa 5 km e larga circa 70 m, dalla caratteristica sabbia a granulometria grossa che la rende pulita e priva di polveri. Alla spiaggia segue la scogliera, dominata dalla torre del Telegrafo, impreziosita da cale, falesie, spiaggette e fondali cristallini. La baia d’Argento e la baia della Rondinella, raggiungibili solo via mare, costituiscono un richiamo turistico, come pure lo Scuoglio rinanti, un avamposto eretto a difesa di questo mondo marino. La località si è guadagnata diversi riconoscimenti: dalla bandiera Blu alle Vele di Legambiente e Touring Club. Ascea è anche luogo di folclore. Di grande importanza è, il 27 agosto, la processione in barca per la Madonna di Portosalvo. Da visitare anche le frazioni dell'entroterra, molto caratteristiche: Terradura, Mandia, Catona.