Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Asti
La fama odierna di Asti e del suo territorio è dovuta, in gran parte, alla sua tradizione vinicola. Lo spumante d'Asti e il concorso enologico Douja d'Or sono due pilastri di questa tradizione, che identificano la propensione dell'area a questo tipo di produzione. Tuttavia Asti è molto altro, grazie ad una storia lunghissima che ritrova le sue origini prima come insediamento dei Liguri, in seguito come città romana.
Fu però soprattutto nel Medioevo che Asti cominciò a erigere la sua fama, diventando un centro commerciale di rilievo e dotandosi di alcune delle sue architetture più iconiche, ammirabili ancora oggi. La principale è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, affascinante esempio di arte gotica, seppur con diversi elementi di stampo romanico e barocco, inseriti nel corso dei secoli in successivi rifacimenti e restauri. Si presenta oggi come un amalgama armonico di diversi stili, impreziosito, al suo interno, dalle cappelle finanziate da antiche famiglie nobili astigiane.
Un tempo Asti era chiamata la 'città delle cento torri'. Oggi, tuttavia, non sono più di una ventina quelle rimaste in piedi. Tra queste, la più simbolica è la Torre Troiana, antica sede dell'orologio civico, le cui eleganti bifore e trifore risalgono al XII secolo. Una visita ad Asti non può prescindere da un giro per Corso Alfieri e Corso della Stazione, dove la città mette in bella mostra i suoi più significativi esempi di architettura liberty. Uno stile che, ad Asti, è ampiamente rappresentato.
Sul finire di Corso Alfieri, si trova invece l'ennesima testimonianza del ricco passato medievale astigiano. Si tratta del complesso architettonico di San Pietro in Consavia, costituito da una chiesa quattrocentesca a pianta quadrata, la Rotonda, con relativa torre del XII secolo, il chiostro, originariamente destinato, in parte, all'Ospedale dei Pellegrini, e una Casa Priorale, che oggi ospita il Museo Paleontologico e Archeologico di Asti.
Altro museo cittadino è quello che si trova all'interno delle eleganti sale di Palazzo Mazzetti, edificio barocco del centro e sede della pinacoteca civica. Al suo interno è visitabile un'esposizione permanente di reperti archeologici, nonché diverse sale del palazzo, dal piano cantinato alla ghiacciaia, fino al piano nobile, mentre i dipinti della pinacoteca occupano interamente il secondo piano. Questo quanto offre il contesto cittadino. Al di fuori delle 'mura', ammalianti panorami di campagna a vigneti fanno da sfondo a questa antica e nobile città.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza ad Asti
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento ad Asti?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze ad Asti è di 46 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 33 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze ad Asti?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza ad Asti che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 13 case vacanza ad Asti che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze ad Asti?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze ad Asti ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina ad Asti?
Il prezzo medio per affittare un alloggio ad Asti con piscina a uso esclusivo è di 145 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 15 casa vacanze ad Asti con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti ad Asti economici?
Le case vacanze ad Asti più economiche partono da un prezzo minimo di 46 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, marzo. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze ad Asti, il sistema ti mostrerà le strutture migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze ad Asti?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza ad Asti risultano essere: piscine, internet e animali domestici ammessi. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento ad Asti da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza ad Asti direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!