Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Augusta
Sita in provincia di Siracusa, Augusta è amata soprattutto per gli splendidi panorami. Non mancano, tuttavia, interessanti luoghi d'interesse da non lasciarsi scappare. L'area del Faro del Capo di Santa Croce, per esempio: oltre a offrire un bellissimo panorama, le sue acque cristalline sono perfette per chi ama fare il bagno il mare. Caratteristico è anche il centro storico di Augusta che sorge su un isolotto collegato alla terraferma attraverso due ponti. Uno di questi, il più antico, è la cosiddetta Porta Spagnola, risalente al XVII secolo. Meritano una visita anche la Chiesa di San Domenico, con la sua bellissima facciata in stile neoclassico, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, i principali edifici religiosi di Augusta. Se si ha voglia di una gita fuori porta, si può raggiungere la frazione Brucoli: le sue spiagge sono particolarmente amate e frequentate, così come il Santuario della Madonna Adonai un'oasi, immersa nel verde, che offre un bellissimo panorama sul mare e sull'Etna.