Informazioni generali
Avola è un comune della regione Sicilia situato in provincia di Siracusa che conta circa 31.700 abitanti chiamati avolesi. Gli abitanti di Avola festeggiano il santo patrono santa Venera nell'ultima domenica di luglio. Per godere delle bellezze di questa zona della Sicilia non scegliete dei semplici alberghi bensì degli appartamenti vacanze o delle case vacanze in affitto.
Cosa Visitare
A Marsala sono tanti i luoghi di sicuro interesse, a partire dalle chiese, fino ad arrivare a veri e propri incanti naturali, meta di tantissimi turisti!
Monumenti e Architetture: come dicevamo in precedenza sarà possibile scoprire tante architetture religiose, a partire proprio dal bellissimo Duomo di Marsala, passando per la Chiesa del Purgatorio, Chiesa dell'Addolorata, Chiesa dell'Itriella, fino ad arrivare alla Chiesa di San Giovanni Battista ed il caratteristico Monastero di San Pietro. Troveremo anche diversi palazzi molto importanti, basti pensare al Palazzo VII Aprile, Palazzo Grignani, il Teatro Comunale, l'incantevole Porta Garibaldi ed il Castello di Marsala!
Una visitina ai musei non potrà certo mancare non trovate? Ce ne sono di diversi a Marsala, tutti molto interessanti, ma tra i più importanti ecco spuntare il Museo Archeologico Baglio Anselmi, così come anche il Museo degli arazzi, o ancora il Museo dell'agricoltura ed il sempre più amato Museo garibaldino.
Spazi Naturali: non dobbiamo certo dimenticare di visitare le vere bellezze naturali di questa città, basti pensare alla Riserva naturale regionale dello Stagnone, ovvero una particolare laguna del posto che ormai è divenuta una riserva naturale, ma non solo sarà possibile trovare anche svariate spiagge e lidi attrezzati per i turisti e per chi desidera cimentarsi in uno sport sempre più in crescita quale il Kite surf!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Avola
Avola, città d'arte e storia sul mare, bagnata dal mar Jonio. Sono tanti i motivi per innamorarsi di questa città, a metà strada tra Siracusa e Noto.
Le spiagge di Avola incantano e sono adatte a tutti, con spiagge sabbiose ma anche scogliere o insenature isolate dove rilassarsi.
Il suo centro storico è un viaggio attraverso diversi stili architettonici: dal Barocco, al Liberty al Neoclassico. Da non perdere Avola Antica, che ospita un museo di arti e mestieri e una passeggiata tra antiche chiese e palazzi.
Avola si assapora anche con i suoi prodotti locali e tra ristoranti e negozi tipici. E' situata in un'area da sempre famosa per la coltivazione del mandorlo: la mandorla di Avola è tra i protagonisti della tavola, soprattutto tra i dolci come granita torrone e cassata siciliana.
Qui nasce anche uno dei vini più famosi d'Italia, il Nero d'Avola, e sono proprio i vigneti e i mandorli a caratterizzare il paesaggio rurale della cittadina.
La natura sorprende nei dintorni di Avola: da visitare la Cava Grande del Cassibile, una gola oggi riserva protetta, dove si può ammirare il complesso rupestre della Grotta dei Briganti.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze ad Avola?
Il costo minimo per soggiornare ad Avola è di 50 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 309 case vacanza ad Avola. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze ad Avola?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza ad Avola che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 43 case vacanza ad Avola che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze ad Avola?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze ad Avola ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina ad Avola?
Il prezzo medio per affittare un alloggio ad Avola con piscina a uso esclusivo è di 243 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 96 casa vacanze ad Avola con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze ad Avola economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare tutte le case vacanze ad Avola economiche, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. Ad Avola, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 50 € mentre il mese più conveniente è gennaio. Prenota e risparmia fino al 50%!