Informazioni Generali
Bari è il capoluogo della Puglia ed è una delle città italiane più importanti, merito non solo della sua storia, ma anche dall'alto numero degli abitanti.
La località è molto conosciuta, all'interno della quale sono conservate le reliquie di San Nicola. Vanta inoltre un'ottima posizione all'interno del mare Adriatico.
Cosa Vedere
Sono molte le architetture religiose, civili e militari. Tra le strutture religiose una visita la merita la Basilica di San Nicola, la Cattedrale di San Sabino, così come anche altre chiese minori, basti pensare alla Chiesa della Trinità, Chiesa di San Giuseppe, chiesa di San Gregorio, Chiesa di Santa Pelagia, Chiesa del Gesù, Chiesa di San Michele e Chiesa Russa di Bari. Tra le architetture civili, sono tanti i palazzi che rendono questa città unica sotto tutti i punti di vista, come ad esempio il Palazzo Atti, Palazzo Fizzarotti, il Palazzo Stoppelli, Palazzo Colonna, Palazzo dei Magazzini Mincuzzi, Palazzo Pollice, il Palazzo dell'Acquedotto Pugliese e la Caserma della Milizia Volontaria.
Le architetture militari sono altrettanto importanti: il Castello Normanno-Svevo, il Fortino di Sant'Antonio Abate e il Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare si ergono imponenti. A questi si aggiungono anche alcune piazze, come Piazza del Ferrarese, Piazza San Nicola, Piazza della Libertà, Piazza 4 Novembre, Piazza Umberto I, Piazza Giuseppe Massari, Piazza Giuseppe Garibaldi, Piazza Aldo Moro, Piazza Antonio Gramsci e Piazza Armando Diaz.
Aree naturali
Anche le aree naturali sono da vedere, a partire dal Lungomare Nazario Sauro e dal Lungomare Imperatore Augusto, trovando poi anche alcuni giardini e parchi noti, tra cui il Parco 2 Giugno, la Pineta di San Francesco alla Rena, il Parco Ecopoli, quello di Viale Europa, il Parco Perotti, i Giardini Isabella d'Aragona e lo splendido Giardino di Piazza Garibaldi. Le spiagge sono suggestive. Il Litorale Comunale risulta essere molto ricco, basti pensare al Lido Pane e Pomodoro, così come al Lido San Francesco, entrambi molto amati dai turisti e da chiunque desideri passare momenti all'insegna del totale relax.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Bari
La provincia di Bari ci porta in Puglia: la sua costa comincia da Molfetta per allungarsi fino a Monopoli, ed è contraddistinta da belle spiagge bianche che si alternano a coste di rocce e scogli, lambite da un mare blu e trasparente.
Nella provincia di Bari si trovano alcune delle attrazioni principali della Puglia, come il borgo a picco sul mare di Polignano a Mare di origine greca, con il suo centro storico, le celebri osterie e la statua dedicata a Domenico Modugno.
Lasciata la costa, ci si addentra nell’altopiano delle Murge con i suoi ulivi e vigneti e le antiche masserie fortificate, dove si sviluppa una cultura di tradizioni contadine che riporta indietro nel tempo.
Qui si trovano le Grotte di Castellana e la Valle d’Itria, dove si trovano i famosi trulli. I più famosi sono quelli bianchi con strane incisioni sul tetto che si possono osservare ad Alberobello, Patrimonio dell’Umanità Unesco, ma anche nell’antico borgo di Locorotondo, protetto da una cinta muraria, e a Noci.
A Conversano ci si ferma ad ammirare il Castello mentre tra gli eventi da non perdere merita una tappa il Carnevale di Putignano e la festa di San Nicola di Bari.
Se lungo la costa si gusta una cucina che risente dell’influenza del mare, nella Murgia la tavola risente della presenza dei pastori e vede nascere tra le macellerie locali le “bombette”, speciali involtini. Tra le località da visitare nell’entroterra barese, anche Altamura, nota per il suo pane Dop, e Gravina in Puglia.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Bari?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze in Provincia di Bari è di 30 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 698 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Bari?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 109 case vacanza in Provincia di Bari dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza in Provincia di Bari. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio in Provincia di Bari che ammette animali è di 373 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Bari?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Bari non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Bari?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Bari con piscina è di 412 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Bari con piscina tra 284 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Bari economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze in Provincia di Bari economica, durante la ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. In Provincia di Bari, il prezzo minimo a notte per pernottare in un alloggio vacanza è di 30 € mentre il mese più conveniente è febbraio. Prenota e risparmia fino al 50%!