Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Barolo
Inevitabile, quasi obbligatorio parlare del Barolo quando un paese e il suo vino sono una cosa sola. Il Barolo nasce dal nebbiolo con un invecchiamento di almeno tre anni. Il risultato è un vino d’eccellenza, rosso granato con sentori intensi ed eterei. Si coltiva qui e nei dieci Comuni vicini in un paesaggio disegnato dalle vigne.
Cento anni fa, o forse più, la marchesa Giulia Colbert Falletti di Barolo, scontenta dei suoi vini dal sapore stantìo e dolciastro, diede incarico a un famoso enologo francese, Louis Oudart, di inventare qualcosa di nuovo… e nacque il Barolo. Il castello dei Falletti, feudatari del luogo dal 1250, è oggi Enoteca Regionale. La parrocchiale di S. Donato era la loro cappella gentilizia.
Il secondo castello, quello della Volta, dopo un periodo di lustro durante il quale vi fu ospitato Silvio Pellico, cadde poi nell’oblio dopo aver saputo di certi personaggi che vi tenevano riunioni licenziose con consueto corteggio di fantasmi: «… in certe notti oscure chi passa sotto le vecchie mura ode gemiti e grida, e agitarsi e correre attraverso le sale deserte strane fiammelle».
Da non perdere a Barolo
Feste d’autunno
La Festa del Barolo è a settembre e il Raduno italiano di mongolfiere a ottobre.
A spasso per le Langhe
Invitanti gli itinerari alla scoperta delle colline della Langa e del Barolo
(www.langabarolo.it)
Bar-to-Bar
L’itinerario Bar-to-Bar, ovvero dal Barolo al Barbaresco, è dedicato a chi va a piedi:
124 km suddivisi in sette tappe attraverso l’Alta Langa (www.bartobar.it)
Informazioni utili per visitare Barolo
Metri 301 • Abitanti 740 • Cuneo 59 km • Ecotour Treno fino ad Alba (www.sfmtorino.it), poi autobus (GTT) • Info Pro loco, presso Palazzo comunale, via Roma 39, tel. 017356106-017356381, www.comune.barolo.cn.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Barolo?
Una casa vacanze a Barolo ha un prezzo minimo di 73 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Barolo?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 20 case vacanza a Barolo dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Barolo. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Barolo che ammette animali è di 92 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Barolo?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Barolo ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Barolo?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Barolo con piscina a uso esclusivo è di 129 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 25 casa vacanze a Barolo con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Barolo economiche?
Le case vacanze a Barolo più economiche hanno un prezzo minimo di 73 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, luglio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Barolo, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato. Prenota e risparmia fino al 50%!