Desideri vivere un'esperienza a Biella senza svotare il portafoglio? Hai trovato il sito che fa per te. Con CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Tariffa minima assicurata: rilassati in appartamenti economici a partire da soli 40 € a notte. Le vacanze low cost a Biella non sono solo un sogno. Il miglior mese per risparmiare? per un soggiorno economico, considera di alloggiare a Biella in novembre, come indicato dai nostri dati come il periodo più conveniente. Mentre settembre rappresenta il mese con più prenotazioni, considera maggio se desideri avere più scelta di alloggi vacanza nel nostro inventario. Ottimizza la ricerca e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 34 offerte. La tua vacanza low cost è a portata di clic.

Casa vacanze e appartamenti a Biella
Scegli le date e confronta 34 alloggi a Biella
Le migliori offerte di case vacanza a Biella scelte per te
Biella: confronta 34 alloggi e trova case vacanze economiche da 40 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case e appartamenti vacanze a Biella: le migliori offerte nei dintorni
Dai uno sguardo ad altri annunci di alloggi vacanze a Biella.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Biella
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Biella
🏠 Alloggi in affitto | 34 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 40 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | animali ammessi, internet Wi-Fi e con cucina |
Domande frequenti sugli alloggi a Biella
Come affittare case e appartamenti vacanze a Biella?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Biella non è mai stato più facile di così.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Biella economici?
Le case vacanze a Biella più economiche partono da un prezzo minimo di 40 €. Il mese più conveniente è, invece, novembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Biella, il sistema ti mostrerà gli alloggi che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Biella da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Biella direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Biella?
Dai nostri dati risulta che animali ammessi, internet Wi-Fi e con cucina sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Biella.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Biella?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Biella è di 40 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 34 alloggi disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Biella
Vuoi affittare una casa per le vacanze a Biella? Biella è un’antica cittadina del nord del Piemonte circondata da valli e montagne. La città offre innumerevoli attrattive storico-culturali mentre le valli nei suoi dintorni sono perfette per escursioni estive e passeggiate. Famoso il Santuario di Oropa, nota meta di pellegrinaggi. La città e la zona circostante sono note tra le capitali mondiali della lavorazione della lana. Confronta le offerte di case vacanze in affitto e trova la tua casa vacanze ideale!
Cosa visitare a Biella
Biella è divisa in due parti; Biella Piano e Biella Piazzo, raggiungibile comodamente grazie a una funicolare. Nella Piazza principale di Piano si trovano il Duomo e il Battistero pre-romanico. Da non perdere anche la Chiesa della Santissima Trinità e quella di San Sebastiano. Bellissimo anche il settecentesco Palazzo Scaglia. Biella Piazzo è un suggestivo boro che si erge sulla collina retrostante la città: da vedere piazza Cisterna con il Palazzo della Cisterna, e la Porta d'Andorno.Troverete case vacanze in affitto con prezzi alla portata di tutti
Eventi a Biella da non perdere
Biella e le sue valli sono scenari di eventi culturali, ricreativi e sportivi di ogni genere. Ogni anno a febbraio si svolge il Periplo del monte Rosso nella Conca di Oropa con gara di sci alpinismo e campionato provinciale alpini. Sempre a febbraio si ripete ogni anno il Carnevale benefico di Cavaglià. A marzo l’Oasi Zegna ospita la Ciaspolata notturna di Fra Dolcino. Alla fiera di Biella si svolge da anni il salone del plain air. A maggio si tiene il Cammin di maggio, festival dei sentieri biellesi.Un luogo da scoprire con un soggiorno in una delle case vacanze o appartamenti vacanze in affitto in zona.
Cosa mangiare di buono a Biella
La cucina biellese è saporita e nutriente, tipicamente montana ma anche vicina a tradizioni provenienti dal resto del Piemonte. Tra i prodotti tipici più famosi la toma e i salami. Nel biellese non si può non assaggiare la polenta concia, condita con burro e formaggio, il Ris a an cagnun con toma e burro, le minestre e le zuppe dense, la bagna cauda, piatto tipico piemontese, che a Biella si arricchisce con noci, la frittata col salame e la verzata. Tra i dolci i torcetti di mais al burro e le miasce.Case vacanze in affitto e sapori in cucina per tutti i gusti!
Cultura ed eventi a Biella
Biella è conosciuta anche per i tantissimi concerti che vi si svolgono tutte le estati. La zona è destinazione turistica ideale per gli amanti della natura, tra rigogliosi boschi e parchi naturali. L’Oasi Zegna è una splendida balconata sulla pianura. La Riserva Naturale Speciale della Burcina è situata su una collina a pochi chilometri da Biella ed è un esempio di giardino informale all’inglese. La Riserva Naturale Orientata delle Baragge è una brughiera perfetta per lunghe passeggiate a cavallo.Cosa aspettate? Guardate le case vacanze per l’affitto e prenotate la vostra!
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Biella
Biella è stata un centro di antico insediamento, con tracce ritrovate nel suo territorio che rimandano alla presenza di tribù neanderthaliane diverse migliaia di anni fa. Popolazioni arrivarono qui dopo le glaciazioni, quando il disgelo riversò lungo i corsi d'acqua abbondanti quantità di oro. Anche i romani giunsero in quest'area per lo stesso motivo, senza tuttavia dare avvio alla costruzione di una cittadella. È a partire dall'826 che il nome Bugella, originaria denominazione della città, compare su un testo ufficiale, ed è poi dal X secolo che iniziò una dominazione successiva di Alemanni, Franchi e Longobardi, e i primi lavori di costruzione di una cinta muraria. Biella si sviluppò negli anni seguenti, arricchendosi del patrimonio culturale medievale e rinascimentale, facendo gola a Savoia e Visconti, che a lungo battagliarono per il possesso del territorio, e fungendo da centro nevralgico della Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale. Oggi rimane una città trasformata dal suo passato, adagiata sulle prealpi del Piemonte, a poca distanza dal Sacro Monte di Oropa, e tuttavia piacevole e tranquillo centro che ha saputo regalare anche eccellenze italiane. Una fra tutte, la rinomata birra Menabrea. Tra le proposte turistiche più interessanti, ne abbiamo selezionate alcune, le attrazioni principali che non dovrai mancare durante la tua vacanza a Biella.