Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Bolzano
Incastonata alla confluenza di tre diverse valli alpine, a pochi chilometri da alcune delle più belle Alpi di tutto l'arco, Bolzano è l'ultimo, comodo avamposto prima di addentrarsi negli impervi territori di montagna dell'Alto Adige. Famoso punto di ritrovo cittadino è piazza Walther, nel cuore di Bolzano, dove poter gustare tipicità di derivazione austriaca, come la torta Sacher all'omonimo hotel, e su cui si affaccia l'eccentrico Duomo cittadino. Molto piacevole passeggiare per le strade porticate, accerchiati ogni momento dalla rassicurante presenza dei monti. Tra le diverse attrazioni a cavallo dei confini cittadini, Castel Roncolo, raggiungibile poco più a nord rispetto la città. Edificato nel 1237 su una rocca della Val Sarentino, oggi conserva splendidi affreschi che raccontano la vita di corte, regalando un percorso pittografico unico su abitudini e vita di tempi passati. Tornando entro le mura, e rimanendo in tema di antichità, il Museo Archeologico dell'Alto Adige conserva al suo interno una vera e propria perla. Si tratta di Otzi, l'uomo venuto dal ghiaccio, ritrovato sulle Alpi Venoste nel 1991. L'uomo si è conservato in ottime condizioni, considerata la datazione di morte, indicata intorno al 3000 a.C. È lui la punta di diamante dell'intero museo, che dedica ampi spazi al racconto dell''uomo del ghiaccio', raccontandone la storia e il rinvenimento recente. Ben altra storia è quella che riguarda un altro dei musei cittadini. Dove sorgeva prima l'antica sede amministrativa di Massimiliano I imperatore d'Austria, oggi si trova il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. Un affascinante percorso che racconta la storia delle montagne che circondano Bolzano, le Dolomiti, partendo dalla loro genesi e allargando il discorso su tutto il paesaggio montano e l'ecosistema di cui fanno parte. In aggiunta a tutto questo, grande interesse suscita la sezione dedicata all'acquario marino. Ma il vero fascino di Bolzano risiede nelle risorse naturali che la circondano. Una delle destinazioni maggiormente apprezzate è il Parco Naturale Puez-Odle, che comprende i paesaggi unici tra la Val Gardena e l'Alta Badia. Splendidi sentieri di montagna, particolarmente adatti da percorrere durante la stagione estiva.