Vuoi goderti un viaggio a Brindisi senza compromettere il budget? Hai trovato il sito che fa per te. Grazie a CaseVacanza.it, trovarsi case vacanze economiche è ora più semplice e conveniente che mai. Garanzia del prezzo più basso: puoi soggiornare in appartamenti economici a partire da soli 30 € a notte. Le vacanze low cost a Brindisi sono alla tua portata. Il miglior mese per risparmiare? basandoci sulle nostre informazioni, il mese di febbraio è il momento più opportuno per un soggiorno vantaggioso a Brindisi. Il mese con più prenotazioni è dicembre, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita a Brindisi nel mese di ottobre. Adatta la tua ricerca: con il filtro "Prezzo", puoi vedere tra 190 offerte quella migliore per il tuo budget. Trova subito alloggi convenienti al miglior prezzo!

Casa vacanze e appartamenti a Brindisi
Scegli le date e confronta 190 alloggi a Brindisi
Le migliori offerte di case vacanza a Brindisi scelte per te
Brindisi: confronta 190 alloggi e trova case vacanze economiche da 30 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Brindisi sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Brindisi
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Brindisi
🏠 Alloggi in affitto | 190 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 30 € |
💰 Mese più economico | febbraio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 46 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 26 |
Domande frequenti sugli alloggi a Brindisi
Come affittare case e appartamenti vacanze a Brindisi?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Brindisi non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Brindisi?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Brindisi con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 173 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 46 casa vacanze con piscina a Brindisi.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Brindisi economici?
Le case vacanze a Brindisi economiche partono da un prezzo minimo di 30 €. Il mese più conveniente è, invece, febbraio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Brindisi, il sistema ti indicherà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Brindisi da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Brindisi direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Brindisi?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Brindisi risultano essere: piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Brindisi?
Il costo minimo per soggiornare a Brindisi è di 30 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 190 case vacanza a Brindisi.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Brindisi
Arte, storia, mare, trulli, masserie, campagna e prodotti locali: quante suggestioni offre una vacanza a Brindisi, l'antica "Porta d'Oriente", affacciata sul mare Adriatico tra due insenature. Il litorale è basso e sabbioso lungo la costa, mentre l'entroterra è occupato dalle Murge per poi arrivare alla Valle d'Itria, la "terra dei trulli". Da vedere a Brindisi il Castello Rosso, il Castello Svevo, la chiesa di San Giovanni al Sepolcro e la Colonna romana, un tempo affiancata da una “gemella” che oggi costituisce la struttura della famosa Colonna di Sant’Oronzo di Lecce. Si dice che le due colonne romane un tempo segnassero il punto terminale della Via Appia e sono presenti anche sullo stemma cittadino.