Trova la casa vacanza perfetta a Brunico
Situate in Alto Adige, ai piedi del Plan de Corones, le case vacanza di Brunico sono ideali come quartier generale per visitare il borgo e le principali attrazioni della Val Pusteria. Potrai programmare un soggiorno da queste parti sia in estate che in inverno, sapendo che qui appartamenti e case in affitto sono disponibili durante tutto l'anno.
Le case vacanza dislocate per le vie del centro storico di Brunico si caratterizzano per le pittoresche facciate colorate. Se sceglierai una di queste abitazioni per il tuo soggiorno, sarai a pochi passi da numerosi negozi e botteghe artigiane.
Cosa fare e cosa vedere a Brunico
Se ti interessano le bellezze storiche e artistiche del borgo, non perderti la Chiesa delle Orsoline − edificata nel '500 in stile gotico −, e il castello che domina la cittadina e che ospita un museo dedicato alla montagna. Le case in affitto e gli appartamenti di Brunico sono anche vicini alla frazione di Teodone, ricca di edifici antichi.
Se ami sciare, le case vacanza di Brunico sono fatte apposta per te. Il Plan de Corones offre, infatti, ben 116 km di discese innevate, diverse piste per il fondo e per lo slittino, insieme a uno snowboard park. Inoltre, molte case vacanza sono ubicate nei pressi del palaghiaccio − particolarmente apprezzato dalle famiglie con bambini, i quali potranno divertirsi sui pattini in piena sicurezza.
Le case vacanza di Brunico sono perfette anche per fare delle escursioni nel verde in estate e in primavera. Ad esempio, attraverso i sentieri che portano verso il Bel Colle, Il Montone, il Monte Sommo e il Postal. In più, qui avrai a disposizione una fitta rete di piste ciclabili e percorsi per mountain bike. Durante le tue gite, programma una tappa anche ai due specchi d'acqua dolce della zona − il laghetto di Gais e il laghetto d'Issengo −: luoghi ideali per rinfrescarsi e per fare un pic-nic.
E, a proposito di mangiare, durante il tuo soggiorno in una delle case vacanza di Brunico, non dimenticare di assaggiare i piatti della tradizione. Qualche idea? Canederli e ravioli ripieni, gulasch alla tirolese con polenta, stinco di maiale con i crauti e, per finire in bellezza, una golosa fetta di strudel!