Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Cannero Riviera
Felice la posizione, favorevole il clima e lussureggiante la vegetazione mediterranea di questo borgo della costiera occidentale del Verbano. Fin dall’Ottocento è stata frequentata stazione di soggiorno e ideale luogo di ritrovo e di ispirazione per artisti e intellettuali.
Numerosi gli alberghi e le ville, fra cui quella ove si ritirò nel 1863 lo statista Massimo d’Azeglio per dettare i suoi Ricordi. Conviene attardarsi fra i vicoletti del centro storico, passione dei turisti d’oltralpe. Tutto è delizioso. Non soltanto la riva dell’imbarcadero, gli ombrosi sottoportici, i ferri dei balconcini, i giardini che emanano un irresistibile profumo di magnolia, ma anche la campagna che sta attorno all’abitato.
Fin dal 985, come rivela l’atto di donazione del vescovo Aupaldo ai canonici della chiesa di Novara, si coltivavano ulivi e vigne e dal lago si traevano pesci di ogni tipo e dimensione. Il benessere condusse gli abitanti a rivendicare una certa autonomia e Cannero, nel XIII secolo, fu tra i primi borghi del Verbano a ergersi Comune e stendere degli Statuti civili.
Vi erano i ‘vicini’ (originari del luogo) e gli ‘appoggiati’ (potremmo dire gli immigrati, venuti da altre ‘terre’). Ai primi era concesso tenere sei galline, ai secondi solo due… tutti però potevano permettersi un gallo. Caratterizzano il paesaggio lacuale le rovine dei celebri ‘castelli’, posti su due isolotti, appartenuti a Ludovico Borromeo nel 1521 sui ruderi delle rocche Malpaga dei secoli XII-XIV.
Da non perdere a Cannero Riviera
Museo etnografico e della Spazzola
Oggetti e strumenti della vita quotidiana e delle attività contadine, dell’artigianato del legno e del ferro, e un torchio secolare (nella frazione Oggiogno).
Piazzetta degli affreschi
Colorati murales illustrano episodi della storia locale in questo suggestivo ritrovo.
Mostra degli Agrumi
Nel mese di marzo, celebra una delle più antiche produzioni tipiche locali. Sempre a marzo, da visitare la Mostra delle camelie.
Mursciulitt
Biscotti tradizionali aromatizzati all’arancio.
Informazioni utili per visitare Cannero Riviera
Metri 225 • Abitanti 969 • Verbania 15 km • Ecotour Treno fino a Luino (www.trenitalia.com e www.trenord.it), da qui battello (www.navigazionelaghi.it) • Info Pro Cannero Riviera, via Orsi 1, tel. 0323788943, www.cannero.it/it - www.comune.canneroriviera.vb.it
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Cannero Riviera
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Cannero Riviera?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Cannero Riviera è di 56 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 122 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Cannero Riviera?
Non temere! Sono disponibili 68 case vacanza a Cannero Riviera che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Cannero Riviera che ammette animali costa 118 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Cannero Riviera?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Cannero Riviera non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Cannero Riviera?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Cannero Riviera con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 143 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 20 casa vacanze con piscina a Cannero Riviera. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Cannero Riviera economici?
A Cannero Riviera, il prezzo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 56 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Cannero Riviera, potrai identificare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Cannero Riviera?
Dai nostri dati risulta che piscine, animali domestici ammessi e internet sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Cannero Riviera. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Cannero Riviera da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Cannero Riviera direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!