Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Capo d'Orlando
Capo d'Orlando è una delle località balneari più frequentate e conosciute della provincia di Messina. Nata originariamente come borgo di pescatori, negli anni ha suscitato sempre maggior interesse da parte dei turisti. La sua posizione, inoltre, la rende un ottimo punto di partenza se si ha voglia di esplorare le aree circostanti la città oppure per partire alla scoperta delle Isole Eolie. I luoghi d'interesse turistico in città non sono numerosi ma ugualmente interessanti. Le Terme di Bagnoli, di epoca romana, per esempio, sono tra le più visitate insieme a Villa Piccolo, situata a poca distanza dalla cittadina. Fuori città, Messina e Cefalù sono alcuni dei centri di maggior interesse turistico situati nelle vicinanze: Cefalù, in particolar modo, è molto frequentata per la bellezza delle sue spiagge. Capo d'Orlando tende a essere frequentata soprattutto in estate: è in questa stagione dell'anno, infatti, che i turisti la raggiungono attratti soprattutto dalle sue spiagge e dal mare. Il suo litorale, in particolare, è costituito sia da spiagge sabbiose, sia da spiagge con ciottoli scuri: il contrasto con le acque del mare rende il panorama molto suggestivo.