Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Casale Marittimo
Casale Marittimo, in effetti, non è lontana dal mare. Sta sulla collina, alle spalle di Cecina, sul litorale tirrenico, e del mare ha il sentore. Nonostante la vetustà dell’insediamento - nei dintorni si sono rinvenute una tomba del V secolo a.C. e una villa di età romana imperiale - a Casale nel passato non fu facile vivere.
L |
Da non perdere a Casale Marittimo
S. Andrea La pieve fu nominata per la prima volta nel 1305 e poi, nell’Ottocento, ridotta a scuola, infine oggi è sede del municipio. Palazzo della Canonica È una curiosa riproposizione novecentista di un edificio quattrocentesco, realizzato con materiali provenienti da una villa romana. Le specialità locali I cantuccini, la ‘forma’ di fichi, il miele e la rara ‘pera del curato’ stanno nel canestro dei dolci e della frutta accanto alle bottiglie di limpido olio locale e dei vini bianchi Montescudaio e San Torpè.Info utili su Casale Marittimo
Metri 214 • Abitanti 1122 • Pisa 69 km • Ecotour Treno fino a Cecina (www.trenitalia.com), poi autobus (Cpt Pisa, linea 110, www.pisa.cttnord.it) • Info Pro loco, via S. Sebastiano 1,tel. 05861880769, www.comune.casale-marittimo.pi.it