Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Casciana Terme Lari
Sulle dolci ondulazioni della vallata del Cascina, a sud dell’Arno, non troppo distante da Pontedera e da Pisa, s’incontra Lari. Il paese sembra schiacciato dall’enorme fortezza medicea, che sin dal medioevo ne è cuore e simbolo.
I |
Da non perdere a Casciana Terme Lari
S. Maria Assunta A Lari, la chiesa parrocchiale custodisce, nel presbiterio, un’Annunciazione marmorea attribuita ad Andrea Guardi e una Madonna Orante di Francesco Melani. Ss. Pietro e Paolo a Cevoli Nella chiesa si conservano un Crocifisso ligneo romanico ((XI secolo) e una Madonna col Bambino e due santi, unica opera pittorica firmata da Andrea Pisano Le Terme Conosciute e sfruttate sin dall’epoca romana, le proprietà benefiche dell’acqua Mathelda (bicarbonato solfato calcica, a 35,7 °C) sono oggi a disposizione nell’ampio e attrezzato centro termale e benessere per una sosta rigenerante.Info utili su Casciana Terme Lari
Metri 130 • Abitanti 12529 • Pisa 42 km • Ecotour Treno fino a Pontedera-Casciana Terme (www.trenitalia.com), poi autobus (Cpt Pisa, www.pisa.cttnord.it - per Casciana Terme linea 410;per Lari linea 400) • Info Iat, piazza Garibaldi 3, tel. 0587646258, Casciana Terme,
www.cascianaturismo.it - www.cascianatermelari.gov.it