Vuoi goderti un viaggio a Castellabate senza compromettere il budget? Sei nel luogo ideale. Con l'aiuto di CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Garanzia del prezzo più basso: puoi alloggiare in appartamenti economici con tariffe iniziali di soli 58 € per notte. Una vacanza a Castellabate low cost è possibile! Il miglior mese per risparmiare? ti consigliamo di visitare a Castellabate a ottobre, mese che, secondo le nostre statistiche, offre le tariffe più convenienti. Il mese con più prenotazioni è novembre, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita a Castellabate nel mese di ottobre. Filtra e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 269 offerte. La tua vacanza low cost è a portata di clic.

Casa vacanze e appartamenti a Castellabate
Scegli le date e confronta 269 alloggi a Castellabate
Le migliori offerte di case vacanza a Castellabate scelte per te
Castellabate: confronta 269 alloggi e trova case vacanze economiche da 58 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Castellabate sul mare

Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Castellabate
🏠 Alloggi in affitto | 269 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 58 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e con terrazza |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 99 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 36 |
Domande frequenti sugli alloggi a Castellabate
Come affittare case e appartamenti vacanze a Castellabate?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Castellabate non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Castellabate?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Castellabate con piscina è di 289 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Castellabate con piscina tra 99 offerte disponibili.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Castellabate economici?
A Castellabate, il costo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 58 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Castellabate, potrai selezionare le case con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Castellabate da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Castellabate direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Castellabate?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Castellabate risultano essere: piscina, animali ammessi e con terrazza.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Castellabate?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Castellabate è di 58 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 269 alloggi disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Castellabate
Castellabate è un comune della regione Campania situato in provincia di Salerno che conta circa 8.200 abitanti chiamati castellabbatesi. Gli abitanti di questa meravigliosa località di mare del sud festeggiano il santo patrono san Costabile il 17 febbraio. Per vivere in modo intenso le bellezze di questa zona scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze oppure in case vacanze in affitto e vedrete che non potrete pentirvene.
Turismo: le principali attrazioni a Castellabate
Ogni anno i turisti soggiornano in appartamenti vacanze a Castellabate per godere delle bellezze del suo mare cristallino e delle piccole spiagge. Scegliete una casa vacanze in affitto e passeggiate per le strade dei borghi medievali che si affacciano sul mare e sui lungomare ricchi di attrattive, andate a scoprire porti e calette ma anche la natura incontaminata di un luogo tanto affascinante.
Cosa mangiare di buono a Castellabate
Soggiornando in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto a Castellabate avete la possibilità di scoprire una cultura enogastronomica davvero intensa. Tra i prodotti tipici della zona dobbiamo sicuramente ricordare la mozzarella di bufala, la cacioricotta e il caciocavallo ma anche la soppressata e la pancetta, il miele, il fico, il vino e l'olio extra vergine. Dobbiamo anche ricordare due liquori, il limoncello e il nocino, che qui hanno un sapore più intenso di quello a cui siamo abituati.
Cultura ed eventi a Castellabate
Manifestazioni culturali, popolari e folcloristiche vengono organizzate a Castellabate durante tutto l'arco dell'anno anche se è ovvio che il comune si anima soprattutto durante il periodo estivo quando i turisti invadono le sue strade e decidono di soggiornare proprio qui in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto.
Clima e paesaggio a Castellabate
La posizione di Castellabate la rende un luogo perfetto per scegliere appartamenti vacanze oppure case vacanze in affitto perché qui il clima è mite durante tutto l'arco dell'anno. In inverno le temperature scendono ma non arrivano mai sotto ai 5° C e l'estate è caratterizzata, è vero, da temperature piuttosto alte ma l'afa non esiste, il clima ideale quindi per una vacanza di mare.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Castellabate
Il Comune di Castellabate, compreso nel Parco nazionale, si estende tra la fascia collinare, dominata da fichi e ulivi – elementi tipici del paesaggio cilentano – e l’arco di costa compresa tra la punta Licosa e la torre del Pagliarolo. La località è stata una delle prime del Cilento a essere valorizzata dal turismo balneare grazie alla bellezza del suo litorale, che si presenta frastagliato, alternando promontori sormontati da antiche torri di guardia, scogliere, spiagge e dune. Il suo porto era già nel XII secolo al centro di fiorenti commerci. Di questo periodo sono le numerose torri di avvistamento poste lungo il litorale. Il borgo ha mantenuto in buona parte la struttura urbana medievale. Archi, brevi gradinate, palazzi, slarghi sono uniti da una ragnatela di stradine che uniscono tra loro villa Principe di Belmonte e villa Matarazzo, nella frazione costiera di Santa Maria. Prima o poi, passo dopo passo, il turista finisce per arrivare in piazza 10 Ottobre 1123 (la data d’inizio dei lavori di costruzione del vicino castello a quattro mura quadrangolari), da cui si gode un panorama della vallata fino al mare di Licosa. Da non perdere anche un belvedere panoramico che lascia senza parole, il Belvedere Sancostabile, sospeso sul mare, dove la vista spazia sulla Costiera Amalfitana, fino a Capri e Ischia. Della frequentazione romana invece testimoniano i reperti conservati nell’Antiquarium comunale, in particolare quelli di una nave affondata nel mare antistante: resti di un molo romano sono, infatti, emersi nella piccola frazione di San Marco, sul promontorio di punta Licosa, che chiude il golfo di Salerno. A Castellabate ci sono anche alcune delle più belle spiagge della Campania: in località San Marco o Santa Maria, o alla Spiaggia del Lago di Castellabate, di sabbia dorata, e Punta Licosa, inserita nel bellissimo Parco Marino Nazionale del Cilento.
Vacanze a Castellabate: le migliori città da visitare
Altri tipi di alloggi vacanza a Castellabate
Guarda anche
- Agerola
- Bagnoli Irpino
- Campania
- Case e appartamenti vacanze ad Agropoli
- Conca dei Marini
- Contursi Terme
- Costiera Amalfitana
- Furore
- Lagonegro
- Mercato San Severino
- Montecorvino Rovella
- Montella
- Nusco
- Pagani
- Penisola Sorrentina
- Poggiomarino
- Roccadaspide
- Salerno
- Sant'Antonio Abate
- Santa Marina
- Serino
- Trecase
- Trentinara
- Vallo della Lucania
Le Migliori Destinazioni per Vacanze
- Aosta
- Modica
- Imola
- Prato Nevoso
- Capo d'Orso
- Ventimiglia
- Bagno Vignoni
- Viserba
- Falcade - Passo San Pellegrino
- Erba
- Case e appartamenti vacanze a Fiascherino
- Radda in Chianti
- Tirolo
- Riva Ligure
- Santo Stefano di Cadore
- Savoca
- Val di Vizze
- Montecampione
- Pieve di Ledro
- Lanusei
- Lajatico
- Colle Santa Lucia
- Simius
- Bagolino