Le case vacanza a Castellabate sono alloggi privati disponibili per brevi soggiorni, ideali per chi cerca comfort e autonomia in viaggio. Offrono libertà totale, ambienti ampi e tutta la privacy che cerchi in vacanza. Ottime per soggiorni in compagnia, con tanti comfort e spese più leggere. Ogni casa vacanza è completa di arredi, accessori e spesso anche pronta ad accogliere animali. Con una casa vacanza, ogni destinazione diventa familiare.

Case e appartamenti vacanze a Castellabate in affitto
279 alloggi vacanza a Castellabate. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Castellabate scelte per te
Castellabate: confronta 279 alloggi e trova case vacanze economiche da 58 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Castellabate sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Castellabate
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Castellabate
🏠 Alloggi in affitto | 279 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 58 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e con terrazza |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 88 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 48 |
Domande frequenti sugli alloggi a Castellabate
Come si fa ad affittare una casa vacanza a Castellabate in modo semplice e sicuro?
Indica quando e dove vuoi andare e con chi: il nostro sistema ti mostra subito le migliori soluzioni a Castellabate. È facile, veloce e tutto a portata di clic.
Qual è il costo di una casa vacanze con piscina a Castellabate per notte?
In media, una casa vacanza a Castellabate con piscina privata ha un prezzo di 332 € a notte. Al momento, abbiamo 88 strutture disponibili.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Castellabate?
Nessun problema! Hai a disposizione 48 case vacanza a Castellabate che accettano il tuo cane o altri animali domestici. Il prezzo medio per notte è di 234 €.
Dove cercare alloggi convenienti a Castellabate per la tua prossima vacanza?
A Castellabate, il prezzo più economico a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 58 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Castellabate, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Castellabate direttamente da privati?
Per il tuo soggiorno a Castellabate puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Castellabate?
Negli alloggi vacanza a Castellabate, i comfort che fanno davvero la differenza sono piscina, animali ammessi e con terrazza.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Castellabate
Castellabate è un comune della regione Campania situato in provincia di Salerno che conta circa 8.200 abitanti chiamati castellabbatesi. Gli abitanti di questa meravigliosa località di mare del sud festeggiano il santo patrono san Costabile il 17 febbraio. Per vivere in modo intenso le bellezze di questa zona scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze oppure in case vacanze in affitto e vedrete che non potrete pentirvene.
Turismo: le principali attrazioni a Castellabate
Ogni anno i turisti soggiornano in appartamenti vacanze a Castellabate per godere delle bellezze del suo mare cristallino e delle piccole spiagge. Scegliete una casa vacanze in affitto e passeggiate per le strade dei borghi medievali che si affacciano sul mare e sui lungomare ricchi di attrattive, andate a scoprire porti e calette ma anche la natura incontaminata di un luogo tanto affascinante.
Cosa mangiare di buono a Castellabate
Soggiornando in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto a Castellabate avete la possibilità di scoprire una cultura enogastronomica davvero intensa. Tra i prodotti tipici della zona dobbiamo sicuramente ricordare la mozzarella di bufala, la cacioricotta e il caciocavallo ma anche la soppressata e la pancetta, il miele, il fico, il vino e l'olio extra vergine. Dobbiamo anche ricordare due liquori, il limoncello e il nocino, che qui hanno un sapore più intenso di quello a cui siamo abituati.
Cultura ed eventi a Castellabate
Manifestazioni culturali, popolari e folcloristiche vengono organizzate a Castellabate durante tutto l'arco dell'anno anche se è ovvio che il comune si anima soprattutto durante il periodo estivo quando i turisti invadono le sue strade e decidono di soggiornare proprio qui in appartamenti vacanze e in case vacanze in affitto.
Clima e paesaggio a Castellabate
La posizione di Castellabate la rende un luogo perfetto per scegliere appartamenti vacanze oppure case vacanze in affitto perché qui il clima è mite durante tutto l'arco dell'anno. In inverno le temperature scendono ma non arrivano mai sotto ai 5° C e l'estate è caratterizzata, è vero, da temperature piuttosto alte ma l'afa non esiste, il clima ideale quindi per una vacanza di mare.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Castellabate
Il Comune di Castellabate, compreso nel Parco nazionale, si estende tra la fascia collinare, dominata da fichi e ulivi – elementi tipici del paesaggio cilentano – e l’arco di costa compresa tra la punta Licosa e la torre del Pagliarolo. La località è stata una delle prime del Cilento a essere valorizzata dal turismo balneare grazie alla bellezza del suo litorale, che si presenta frastagliato, alternando promontori sormontati da antiche torri di guardia, scogliere, spiagge e dune. Il suo porto era già nel XII secolo al centro di fiorenti commerci. Di questo periodo sono le numerose torri di avvistamento poste lungo il litorale. Il borgo ha mantenuto in buona parte la struttura urbana medievale. Archi, brevi gradinate, palazzi, slarghi sono uniti da una ragnatela di stradine che uniscono tra loro villa Principe di Belmonte e villa Matarazzo, nella frazione costiera di Santa Maria. Prima o poi, passo dopo passo, il turista finisce per arrivare in piazza 10 Ottobre 1123 (la data d’inizio dei lavori di costruzione del vicino castello a quattro mura quadrangolari), da cui si gode un panorama della vallata fino al mare di Licosa. Da non perdere anche un belvedere panoramico che lascia senza parole, il Belvedere Sancostabile, sospeso sul mare, dove la vista spazia sulla Costiera Amalfitana, fino a Capri e Ischia. Della frequentazione romana invece testimoniano i reperti conservati nell’Antiquarium comunale, in particolare quelli di una nave affondata nel mare antistante: resti di un molo romano sono, infatti, emersi nella piccola frazione di San Marco, sul promontorio di punta Licosa, che chiude il golfo di Salerno. A Castellabate ci sono anche alcune delle più belle spiagge della Campania: in località San Marco o Santa Maria, o alla Spiaggia del Lago di Castellabate, di sabbia dorata, e Punta Licosa, inserita nel bellissimo Parco Marino Nazionale del Cilento.