La casa vacanza è un'opzione sempre più scelta da chi desidera un soggiorno personalizzato e confortevole. Puoi cucinare quando vuoi, rientrare a qualsiasi ora e rilassarti nei tuoi spazi. Una scelta pratica per chi viaggia in compagnia, con spazi condivisi e costi contenuti. Dotate di tutto il necessario: cucina, lenzuola, wi-fi e spesso aperte ai tuoi amici a quattro zampe. Ritrova il piacere di sentirti a casa, anche in viaggio.

Case e appartamenti vacanze a Castellammare del Golfo in affitto
725 alloggi vacanza a Castellammare del Golfo. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Castellammare del Golfo scelte per te
Castellammare del Golfo: confronta 725 alloggi e trova case vacanze economiche da 30 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Castellammare del Golfo sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Castellammare del Golfo
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Castellammare del Golfo
🏠 Alloggi in affitto | 725 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 30 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, con terrazza e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 283 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 94 |
Domande frequenti sugli alloggi a Castellammare del Golfo
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze a Castellammare del Golfo?
Con pochi clic puoi vedere tutte le opzioni a Castellammare del Golfo per il periodo scelto: la tua prossima casa vacanza ti aspetta!
Le case vacanze con piscina a Castellammare del Golfo sono costose?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Castellammare del Golfo con piscina a uso esclusivo è di 342 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 283 casa vacanze a Castellammare del Golfo con piscina.
È possibile soggiornare con animali in una casa vacanza a Castellammare del Golfo?
Con un semplice clic su “animali ammessi”, potrai vedere tutte le opzioni pet-friendly a Castellammare del Golfo: ci sono già 94 strutture pronte ad accogliere te e il tuo compagno di viaggio.
Quali sono i trucchi per prenotare case vacanze a Castellammare del Golfo senza spendere troppo?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Castellammare del Golfo economica, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Castellammare del Golfo, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 30 € mentre il mese più economico risulta essere ottobre.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Castellammare del Golfo da privati?
Su CaseVacanza.it puoi prenotare a Castellammare del Golfo da privati o agenzie del settore: qualsiasi sia la tua scelta, il servizio sarà sempre all’altezza delle aspettative.
Quali comfort cercano di più i viaggiatori nelle case vacanze a Castellammare del Golfo?
Nelle casa vacanze a Castellammare del Golfo, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, con terrazza e aria condizionata.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo è un comune della regione Sicilia situato in provincia di Trapani che conta circa 15.200 abitanti chiamati castellammaresi. Gli abitanti di Castellammare del Golfo festeggiano il santo patrono Maria Santissima del Soccorso il 21 agosto. Per godere delle bellezze di questa località di mare siciliana scegliete di soggiornare in appartamenti vacanze o in case vacanze in affitto.
Cosa visitare a Castellammare del Golfo
Son tante le bellezze di questo posto, a partire da quelle naturali, caratterizzate da una costa variegata, con spiagge davvero incantevoli, tra le quali spicca sicuramente la Playa situata ad est della città stessa, ma non solo, non vanno certo dimenticate le grotte, che da sempre richiamano un numero incredibile di turisti. Tra queste troveremo ad esempio la Grotta di Santa Margherita, la Grotta della Ficarella, l'Abisso dei Cocci e la bella Grotta dell'Eremita.
Monumenti Religiosi: rappresentano chiaramente un fiore all'occhiello di Castellammare del Golfo e sarà possibile visitare la Chiesa Madonna del Rosario, la Chiesa del Purgatorio che addirittura risale al 300' , la Chiesa Madre, all'interno della quale sarà possibile ammirare un'incantevole maiolicata e degli affreschi davvero unici, inoltre, a queste architetture religiose si andrà ad aggiungere anche la Chiesa Madonna delle Grazie, all'interno della quale sarà possibile dare un'occhiata all'affresco della Madonna col Bambino!
Architetture Civili e Musei: anche sotto questo punto di vista la bellissima Castellammare del Golfo ha tanto da offrire, infatti, sarà possibile visitare il suo Castello principale che gode di una vista mozzafiato e conserva una bella storia alle spalle, così come il Palazzo Crociferi, il quale in passato era un vero e proprio convento. Anche i musei non passano certo inosservati, ce ne sono di diversi, troveremo infatti, il Museo dell'Acqua e dei Mulini, il Museo Etno-Antropologico, il Museo Naturalistico, al quale fa parte la bellissima Riserva Naturale dello Zingaro e per finire un'occhiata la meriterebbe anche il Museo del Mare.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Castellammare del Golfo
Castellammare del Golfo è un bel paese di pescatori dalle origini antiche affacciato sul mare della provincia di Trapani. Il borgo è caratteristico ed è incastonato in un'area storica e naturale di grande pregio. Una soggiorno a Castellammare del Golfo offre una magnifica vacanza balneare ma non solo. Splendide spiagge si uniscono a numerosi punti di interesse e a una cucina locale ottima a base di pesce freschissimo e golosità siciliane. Da vedere il castello Arabo Normanno che custodisce al suo interno anche tre interessanti musei: Museo dell’Acqua e dei Mulini, il Museo delle Attività Produttive e il Museo Archeologico. Caratteristico e bello da visitare anche il Piccolo Museo del Mare. Siamo in un borgo marinaro il cui sviluppo da sempre è legato alla pesca oltre che al turismo. Altri siti nelle vicinanze di grande bellezza sono la Riserva Naturale dello Zingaro, il borgo di Scopello con la sua spiaggia e i faraglioni. Infine, per gli appassionati di speleologia, l'Abisso dei Cocci, una grotta sotterranea affascinante. Le spiagge sono da cartolina, prevalentemente sabbiose con fondali bassi e acque cristalline, come la Plaja, ma si trovano anche lidi ghiaiosi, per esempio a Petrolo, a Marina Grande, a Guidaloca.