Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Castrocaro Terme e Terra del Sole
Terra del Sole - già il nome è una delizia - è un gioiello dell’architettura cinquecentesca. La volle Cosimo I de’ Medici: castello e villaggio insieme, per anteporre un baluardo alla parte oltre l’Appennino del dominio fiorentino. Siamo nella prima metà del XVI secolo.
Si narra che Cosimo vide il sole illuminare la campagna con riflessi e bagliori iridescenti. Nel 1564, intrapresi i lavori su piani di Baldassarre Lanci, si battezzò il castello ‘Città del Sole’, poi ‘Terra del Sole’. Era la capitale della Romagna toscana con una pianta a forma di rettangolo e agli angoli, quattro baluardi con nomi di santi: Reparata, Maria, Martino, Andrea. La cerchia murata è ancora lì da vedere, con i suoi 2087 m di perimetro. Sono mutati gli accessi. Nel 1894 se ne fecero due, togliendo le vecchie porte, per agevolare la carrozzabile per Firenze. Qui sono ancora il castello del Capitano di Piazza (su porta Romana) e il castello del Capitano delle Artiglierie (su porta Fiorentina). Gli isolati maggiori - Fiorentino e Romano - hanno le case disposte su strade rettilinee e parallele. Cosimo ne volle 64, non una di più non una di meno, con tipologie molto semplici: a tre piani, con cantina, pozzo e cortiletto interno. Nella piazza Garibaldi affacciano i palazzi signorili, indicativi della presenza fiorentina. Non è bene lasciare Terra del Sole senza una puntata a Castrocaro. Accanto alla sua fama di centro termale conserva un nucleo medievale vigilato dalla rocca.
Da non perdere a Castrocaro Terme e Terra del Sole
Palazzo pretorio
Detto anche dei Commissari, fu eretto su disegni del Buontalenti. Ospita attualmente il Museo dell’Uomo e dell’Ambiente.
S. Reparata
Toscana nella grazia dello stile e nella spazialità dell’interno, romagnole invece sono le tele negli altari del transetto e della navata. Una Madonna del Rosario, di Francesco Longhi (1610) decora nobilmente un altare.
Castrocaro
Numerosi i monumenti: la tardo-gotica chiesa di S. Nicolò con affreschi del Quattrocento; il palazzo Maiolani, già dimora dei Capitani di giustizia; il battistero di S. Giovanni, con un sarcofago bizantino; il Padiglione delle Feste, inaugurato nel 1938 e arricchito dai decori del ceramista Tito Chini.
Informazioni utili a Castrocaro Terme e Terra del Sole
Metri 68 • Abitanti 6426 • Forlì 12 km • Ecotour Treno fino a Forlì
(www.trenitalia.com), da qui autobus (Start, linea 91, www.startromagna.it)
• Info Iat, viale Marconi 20/28 (Galleria Terme), tel. 0543769631, www.visitcastrocaro.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole?
Il costo minimo per soggiornare a Castrocaro Terme e Terra del Sole è di 50 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Scopri di più!
Come affittare una casa vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole economiche?
A Castrocaro Terme e Terra del Sole, il costo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 50 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole?
Nelle casa vacanze a Castrocaro Terme e Terra del Sole, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: internet, cortili e TV. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Castrocaro Terme e Terra del Sole da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a Castrocaro Terme e Terra del Sole da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!