Vuoi goderti un viaggio a Catanzaro e provincia senza compromettere il budget? Hai scelto il luogo corretto. Grazie a CaseVacanza.it, la ricerca e la prenotazione case vacanze economiche diventa un gioco da ragazzi. Garanzia del prezzo più basso: goditi la tua avventura in appartamenti economici a partire da 40 € a notte. Gli affitti a Catanzaro e provincia low cost sono una realtà. Vuoi risparmiare scegliendo il momento giusto? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare a Catanzaro e provincia durante febbraio, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Mentre agosto rappresenta il mese con più prenotazioni, considera maggio se desideri avere più scelta di alloggi vacanza nel nostro inventario. Adatta la tua ricerca: con il filtro "Prezzo", confronta 696 offerte e selezionale in base alle tue possibilità. La tua vacanza low cost è a portata di clic.

Casa vacanze e appartamenti a Catanzaro e provincia
Scegli le date e confronta 715 alloggi a Catanzaro e provincia
Le migliori offerte di case vacanza a Catanzaro e provincia scelte per te
Catanzaro: confronta 715 alloggi e trova case vacanze economiche da 26 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Catanzaro e provincia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Catanzaro e provincia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Catanzaro e provincia
🏠 Alloggi in affitto | 715 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 26 € |
💰 Mese più economico | ottobre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 359 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 183 |
Domande frequenti sugli alloggi a Catanzaro e provincia
Come affittare case e appartamenti vacanze a Catanzaro e provincia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Catanzaro e provincia non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Catanzaro e provincia?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Catanzaro e provincia con piscina a uso esclusivo è di 218 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 359 casa vacanze a Catanzaro e provincia con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Catanzaro e provincia economici?
A Catanzaro e provincia, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 26 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Catanzaro e provincia, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza perfetta per il tuo budget.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Catanzaro e provincia da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Catanzaro e provincia direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Catanzaro e provincia?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Catanzaro e provincia risultano essere: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Catanzaro e provincia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Catanzaro e provincia è di 26 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 715 alloggi disponibili.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro si estende nella zona centrale della regione Calabria. Capoluogo di provincia è Catanzaro, che conta poco più di 93.000 abitanti chiamati catanzaresi. Il Santo Patrono della città è San Vitaliano da Capua e si festeggia il 16 luglio. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Catanzaro
Il centro cittadino è ricco di numerosi monumenti da vedere. Tra questi, il Duomo di Catanzaro, la Basilica dell’Immacolata e la Basilica di San Giovanni. Simboli della città sono il ponte Bisantis e Villa Margherita, una zona verde al centro di Catanzaro. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Cosa mangiare di buono in Provincia di Catanzaro
La gastronomia di Catanzaro è caratterizzata da una forte presenza di sapori forti e aromatici. Frequente l'uso del peperoncino piccante, presente in quasi tutti i piatti tradizionali, Il piatto forte della gastronomica locale è il morzeddhu,pane casereccio condito con carne di vitello. Altro piatto tipico locale sono i vermituri ossia le lumache. Per assaporare questa cucina affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cultura ed eventi in Provincia di Catanzaro
Numerose sono le kermesse che coinvolgono i cittadini di Catanzaro. Tra queste, la più importante è certamente La notte piccante, organizzata ogni settembre nel centro storico della città. Ancora, segnaliamo la Naca, la processione del Venerdì Santo e la Notte Marina che si svolge l’ultimo fine settimana di luglio. Per vedere dal vivo uno di questi avvenimenti affittate una casa vacanze o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di Catanzaro
Il clima di Catanzaro è tipicamente mediterraneo, caratterizzato dalla presenza costante di fenomeni ventosi anche di forte intensità nei mesi primaverili ed autunnali. Il clima, come detto, è segnato dalla presenza del vento anche di forte intensità, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali. Le piogge si concentrano in autunno e inverno. Per visitare la zona il modo migliore è quello di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanze.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Catanzaro
La provincia di Catanzaro unisce una storia millenaria di grande importanza archeologica al divertimento di locali e di città vivaci dislocate lungo tutta la costa. Il suo mare è punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici, le sue spiagge permettono di scegliere tra rena bianca e sottile e scogliere a picco sull'acqua trasparente. Oltre al capoluogo, da visitare Soverato, regina della vita notturna, il borgo di Montepaone, Borgia e il suo sito archeologico, Cortale, che conserva un centro storico antichissimo, e Belcastro, tipico feudo medievale. La regione conserva anche un'area silenziosa e riservata, per perdersi tra parchi naturali e sentieri adatti per il trekkingo o la bici, per un turismo lento fuori dagli itinerari più conosciuti. La zona più vivace è tra Catanzaro e Soverato, nel Golfo di Squillace: paradiso per il windsurf o il diving, di notte si trasforma punto di riferimento per la movida serale grazie alla ricca presenza di locali e discoteche. Adrenalina anche in mezzo alla natura grazie al Parco Avventura di Zagarise, nel Parco Nazionale della Sila, con la possibilità di praticare molte attività per tutta la famiglia. A tavola la provincia di Catanzaro si riconosce per prodotti locali genuini, specialità e piatti tradizionali, dove non manca il peperoncino. Tra le specialità, la pasta chjna, e la ciambrotta, una pietanza vegetariana a base di pasta con un condimento di uova fritte e pecorino. Famoso anche U Murzeddhu, una specie di trippa con salsa piccante. Il pane tipico di Catanzaro si chiama pitta. Le specialità, anche nel ramo dei dolci sono molte, e vale la pena assaggiare e optare per i prodotti locali per la spesa o come ricordo da portarsi via una volta tornati a casa.