Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Cetona
La montagna e il suo castello. Il turista di passaggio per la Valdichiana scorge a un tratto, verso ponente, una montagna alta e boscosa ma dal profilo dolce. Si chiama Cetona e ai suoi piedi si stende il borgo omonimo. Le case fanno da corona al poggio del castello, tappezzato di cipressi.
isto dall’alto o interpretato su una mappa, quello di Cetona pare il modello del fortilizio medievale: una prima cerchia, ristretta, in cima al colle, che con-tiene il mastio; una seconda cinta, poco più larga, che ospitava il popolo in ca-so di assedi; e una terza cinta, al piede del colle, che abbraccia il borgo. Al di fuori da questo schema sta piazza Garibaldi, realizzata nel XVI secolo come accesso al nucleo originario. Vi affacciano due chiese e la loggia del mercato. Di grande bellezza e quiete la campagna di Cetona, rifugio di artisti e scrittori fra cui Guido Ceronetti. Il dissacrante osservatore dei mali del nostro Paese trovò qui l’isola felice capace di «resistere al fungo atomico del progresso scriteriato».
Da non perdere a Cetona
Museo civico per la Preistoria del monte Cetona
Documenta le fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al monte Cetona, a partire dal Paleolitico fino alla fine dell’età del Bronzo. Un’esposizione è dedicata all’evoluzione paesaggistica dell’area sulla base delle evidenze geologiche e paleontologiche.
Archeodromo di Belverde
Presso l’omonima zona archeologica, è un percorso didattico creato per integrare la visita al museo, con due tipi di ambientazione: un villaggio dell’età del Bronzo, con capanne a grandezza naturale e aree artigianali, e un abitato in grotta del Paleolitico medio.
Il bico
Il ‘pane povero’ di Piazze, una frazione di Cetona, ha origini antichissime: fatto con farina, acqua, lievito, olio e sale, oggi viene cotto nel forno a legna, un tempo invece sotto la cenere.
Info utili su Cetona
Metri 385 • Abitanti 2755 • Siena 89 km • Ecotour Treno fino a Chiusi (www.trenitalia.com),
poi autobus (Tiemme, linea F_T5 o F_T9, www.tiemmespa.it) • Info Iat, piazza Garibaldi, tel. 0578239143, www.cetona.org - www.comune.cetona.siena.it
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza a Cetona
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Cetona?
Una casa vacanze a Cetona ha un prezzo minimo di 46 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 35 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Cetona?
Su CaseVacanza.it puoi trovare 26 case vacanza a Cetona dove gli animali sono ammessi! Spunta il riquadro "animali domestici ammessi" e comincia a navigare tra le case vacanza a Cetona. Il prezzo medio per soggiornare in un alloggio a Cetona che ammette animali è di 455 €. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze a Cetona?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Cetona non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Cetona?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza a Cetona con piscina è di 531 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza a Cetona con piscina tra 29 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti a Cetona economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Cetona economica, durante la ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Cetona, il prezzo minimo a notte per soggiornare in un alloggio vacanza è di 46 € mentre il mese più economico è ottobre. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Cetona?
Nelle casa vacanze a Cetona, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscine, internet e cucine. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Cetona da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 35 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Cetona direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!