Le case vacanza a Chioggia rappresentano una scelta flessibile per chi ama viaggiare senza limiti. Vivi senza stress, con la libertà di fare ciò che vuoi, quando vuoi. Con cucina privata e costi accessibili, sono ideali per viaggiatori di ogni tipo. Offrono comfort come a casa: arredi curati, internet, biancheria e accoglienza per animali. La scelta giusta per un'accoglienza calda e personalizzata.

Case e appartamenti vacanze a Chioggia in affitto
405 alloggi vacanza a Chioggia. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza a Chioggia scelte per te
Chioggia: confronta 405 alloggi e trova case vacanze economiche da 44 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Chioggia sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Chioggia
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Chioggia
🏠 Alloggi in affitto | 405 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 44 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 98 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 108 |
Domande frequenti sugli alloggi a Chioggia
Qual è il modo migliore per affittare case e appartamenti vacanze a Chioggia?
Scegli le date del soggiorno, indica quanti siete e lasciati sorprendere dalle offerte disponibili: a Chioggia ti aspetta!
Qual è il prezzo medio di una casa vacanze con piscina a Chioggia?
Soggiornare in una casa vacanza a Chioggia con piscina esclusiva costa in media 213 € a notte, ma il prezzo può cambiare a seconda del periodo. Nel nostro catalogo ci sono 98 soluzioni tra cui scegliere.
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Chioggia?
Vuoi viaggiare con il tuo animale? Attiva il filtro “animali ammessi” e scegli tra le 108 case vacanze disponibili a Chioggia.
Dove cercare alloggi convenienti a Chioggia per la tua prossima vacanza?
Le case vacanze a Chioggia più economiche partono da un prezzo minimo di 44 €. Il mese più conveniente è, invece, settembre. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Chioggia, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Ci sono case vacanze a Chioggia prenotabili direttamente da chi le possiede?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 405 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Chioggia direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali servizi sono più richiesti nelle case vacanze a Chioggia?
Nelle casa vacanze a Chioggia, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Trova la casa vacanza a Chioggia ideale per il tuo viaggio
Chioggia è un comune appartenente della provincia di Venezia e al Veneto. Chioggia è prima fra i comuni non capoluogo e vanta un'importanza davvero speciale, dal punto di vista naturale e architettonico. Il suo centro storico sorge nei pressi dell'estremità meridionale della laguna, in una posizione ottimale, in un'area percorribile con ogni mezzo, a partire dalle automobili, dai mezzi pubblici, ma anche a piedi.
Cosa vedere a Chioggia
Tante sono le architetture presenti, soprattutto religiose. Tra queste, da vedere è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Basilica di San Giacomo Apostolo, la bellissima Chiesa di Sant'Andrea, la Chiesa della Santissima Trinità e la Chiesa di San Domenico con annesso Santuario del Cristo. Stiamo parlando di veri e propri punti di riferimento in questa città, che ogni giorno viene raggiunta da un numero sempre più folto di turisti provenienti da ogni parte dell'Italia e dell'Europa. I colori di questa città si rispecchiano nei canali. La magia di queste sfumature si perde nel colore più scuro dell'acqua. Tra queste architetture, si specchiano anche case messe in affitto da proprietari, pronti a farvi vivere un sogno labile e tangibile. Tra i musei si può vedere ad esempio il Museo Civico della Laguna Sud, il Museo di Zoologia Adriatica e poi altre opere rilevanti, come il Ponte di Vigo e la bellissima Pinacoteca.
Aree naturali a Chioggia
Nelle aree naturali più rinomate di Chioggia si possono passare delle splendide giornate all'insegna del totale relax. Dirigendosi presso la Spiaggia di Sottomarina, ma anche passando per il Lungomare Adriatico, si può trovare anche la Spiaggia di Isolaverde ed il bellissimo Porto di Chioggia.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Chioggia
Chioggia è "l'altra Venezia", un'incantevole e colorata cittadina lagunare tutta da scoprire e da vivere secondo esperienze diverse: mare, buona tavola, shopping, arti e mestieri, arte, natura, cicloturismo. All'estremità meridionale della laguna, è attraversata da nord a sud da corso del Popolo. Chioggià è un'amata destinazione turistica non solo in estate è divisa in tre macroaree: Chioggia; Sottomarina Lido e il litorale; Isolaverde e il territorio. Tra i luoghi più caratteristici, il mercato e la Pescheria, la cui porta di accesso è stata decorata dallo scultore padovano Amleto Sartori. Oltre a belle spiagge di sabbia fine, locali, si trovano ottimi ristoranti e osterie tipiche e tanti itinerari per gli amanti delle gite in bici o a piedi.