Informazioni Generali
Chioggia è un comune appartenente della provincia di Venezia e al Veneto. Chioggia è prima fra i comuni non capoluogo e vanta un'importanza davvero speciale, dal punto di vista naturale e architettonico.
Il suo centro storico sorge nei pressi dell'estremità meridionale della laguna, in una posizione ottimale, in un'area percorribile con ogni mezzo, a partire dalle automobili, dai mezzi pubblici, ma anche a piedi.
Cosa Vedere
Tante sono le architetture presenti, soprattutto religiose. Tra queste, da vedere è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Basilica di San Giacomo Apostolo, la bellissima Chiesa di Sant'Andrea, la Chiesa della Santissima Trinità e la Chiesa di San Domenico con annesso Santuario del Cristo. Stiamo parlando di veri e propri punti di riferimento in questa città, che ogni giorno viene raggiunta da un numero sempre più folto di turisti provenienti da ogni parte dell'Italia e dell'Europa.
I colori di questa città si rispecchiano nei canali. La magia di queste sfumature si perde nel colore più scuro dell'acqua. Tra queste architetture, si specchiano anche case messe in affitto da proprietari, pronti a farvi vivere un sogno labile e tangibile.
Tra i musei si può vedere ad esempio il Museo Civico della Laguna Sud, il Museo di Zoologia Adriatica e poi altre opere rilevanti, come il Ponte di Vigo e la bellissima Pinacoteca.
Aree Naturali
Nelle aree naturali più rinomate di Chioggia si possono passare delle splendide giornate all'insegna del totale relax. Dirigendosi presso la Spiaggia di Sottomarina, ma anche passando per il Lungomare Adriatico, si può trovare anche la Spiaggia di Isolaverde ed il bellissimo Porto di Chioggia.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Chioggia
Chioggia è "l'altra Venezia", un'incantevole e colorata cittadina lagunare tutta da scoprire e da vivere secondo esperienze diverse: mare, buona tavola, shopping, arti e mestieri, arte, natura, cicloturismo.
All'estremità meridionale della laguna, è attraversata da nord a sud da corso del Popolo.
Chioggià è un'amata destinazione turistica non solo in estate è divisa in tre macroaree: Chioggia; Sottomarina Lido e il litorale; Isolaverde e il territorio.
Tra i luoghi più caratteristici, il mercato e la Pescheria, la cui porta di accesso è stata decorata dallo scultore padovano Amleto Sartori. Oltre a belle spiagge di sabbia fine, locali, si trovano ottimi ristoranti e osterie tipiche e tanti itinerari per gli amanti delle gite in bici o a piedi.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Chioggia?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Chioggia è di 31 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 44 alloggi disponibili. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Chioggia?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza a Chioggia che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 15 case vacanza a Chioggia che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Chioggia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Chioggia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Chioggia?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Chioggia con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 156 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 36 casa vacanze con piscina a Chioggia. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Chioggia economiche?
A Chioggia, il costo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 31 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze a Chioggia, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!