Desideri andare a Chiusi risparmiando? Sei capitato nel posto perfetto. Con CaseVacanza.it, trovarsi case vacanze economiche è ora più semplice e conveniente che mai. Tariffa minima assicurata: le tariffe in appartamenti economici iniziano da soli 16 € a notte! Gli affitti a Chiusi low cost sono una realtà. Valuta il miglior momento per viaggiare? basandoci sulle nostre informazioni, il mese di marzo è il momento più opportuno per un soggiorno vantaggioso a Chiusi. Il mese con più prenotazioni è febbraio, ma se vuoi un'esperienza tranquilla e conveniente, visita a Chiusi nel mese di agosto. Filtra la ricerca e spendi meno: usa il filtro "Prezzo" e scopri tra 233 annunci. Trova subito alloggi convenienti al miglior prezzo!

Casa vacanze e appartamenti a Chiusi
Scegli le date e confronta 231 alloggi a Chiusi
Le migliori offerte di case vacanza a Chiusi scelte per te
Chiusi: confronta 231 alloggi e trova case vacanze economiche da 16 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Chiusi
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Chiusi
🏠 Alloggi in affitto | 231 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 16 € |
💰 Mese più economico | novembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 161 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 61 |
Domande frequenti sugli alloggi a Chiusi
Come affittare case e appartamenti vacanze a Chiusi?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Chiusi non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Chiusi?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Chiusi con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 354 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 161 casa vacanze con piscina a Chiusi.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Chiusi economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a Chiusi economiche, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano al tuo budget. A Chiusi, il prezzo minimo a notte per pernottare in un alloggio vacanza è di 16 € mentre il mese più economico è novembre.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Chiusi da privati?
Per il tuo soggiorno a Chiusi puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Chiusi?
Nelle casa vacanze a Chiusi, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Chiusi?
Il costo minimo per soggiornare a Chiusi è di 16 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 231 case vacanza a Chiusi.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Chiusi
Cleusin era una città ricca e potente sotto il regno dell’etrusco e misterioso Porsenna. Era la più potente tra le lucumonie della dodecapoli etrusca. L’attuale Chiusi non si sottrae alla sua memoria antica. Troppe e preziose sono le testimonianze di quel lontano, epico e felice periodo della sua storia. Il massimo splendore risale fra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a. C., ma la persistenza del suo ruolo ha lasciato tracce nella Clusium romana, nella precoce presenza cristiana con le memorie catacombali della nobile Mustiola, martirizzata nel III secolo e oggi patrona della città, e nel ducato longobardo della metà del IV secolo. Infine decadde con l’impaludamento della val di Chiana e le decurtazioni territoriali operate dalle città nemiche. Del periodo etrusco oggi restano testimonianze, oltre che nelle necropoli extra muros, nel labirinto di Porsenna e nel Museo Archeologico nazionale, tesoro di reperti provenienti da scavi effettuati nel territorio. Di fronte al museo è la cattedrale di S. Secondiano, fondata nel VI secolo, trasformata nel XII, poi massicciamente restaurata fra Sette e Ottocento. Nell’adiacente Museo della Cattedrale sono conservati reperti archeologici, oreficerie, oggetti d’uso liturgico, tavole e opere di numerosi artisti.