Informazioni Generali
Cinisi è una località dellla provincia di Palermo, in Sicilia. Ha una storia interessante e antica: gli albori della città si contano nell'anno 1382. Il suo nome deriva da un termine arabo, vale a dire Kinisia, che significa "territorio che appartiene alla Chiesa".
Cosa Visitare
Essendo una località molto antica, alcune torri di avvistamento dominano sulla città. Queste in passato ricoprivano un ruolo di grandissima importanza: Torre Pozzillo, Torre Mulinazzo e Torre della Tonnara dell'Ursa avevano il compito di proteggere il borgo dalle invasioni nemiche. Interessante è anche scoprire alcune rovine di architetture di origine cartaginese.
Spazi Naturali
Al di la di un panorama mozzafiato, si può scorgere anche la Montagna Longa, il Bosco di Santo Canale, Pizzo Montanello e una spiaggia ben attrezzata.
Quindi, trascorre le vacanze nel "territorio della chiesa" permette di acquisire serenità mentale e fisica, favorendo il puro relax, il buon cibo, la cultura e la storia.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Cinisi
Cinisi è un angolo di Sicilia incastonato tra montagna e mare trasparente. Per la bellezza del suo paesaggio e le acque cristalline che lambiscono il litorale, ogni anno Cinisi è scelta da numerosi turisti come meta balneare per una vacanza.
Cinisi incanta: per questo molti visitatori dopo aver visitato questi luoghi una volta scelgono di tornare. Merito del fascino del territorio e delle spiagge, ma anche dei servizi offerti, dell'autenticità del luogo e del mantenimento della tradizioni locali.
Da vedere a Cinisi anche il centro storico e i punti di interesse che raccontano il suo passato, a partire dall'abbazia dei benedettini, uno dei monumenti simbolo della cittadina.