Case Vacanze e Appartamenti a Cinquale in affitto
-
Tipologie di alloggio
-
Servizi
-
Caratteristiche
-
Attività
-
Tipologia
-
Città vicine
- Appennino Tosco-Emiliano Frignano
- Baronia di Posada
- Biassa
- Bocca Di Magra
- Bore
- Caglieglia
- Calambrone
- Campiglia
- Capezzano Pianore
- Casella
- Cervinia
- Cinque Terre
- Febbio
- Fezzano
- Fiumaretta
- Forte dei Marmi
- Greppolungo
- La Cona
- La Fattoria
- Le Grazie
- Lido di Camaiore
- Limano
- Manarola
- Maresca
- Marina di Carrara
- Marina di Massa
- Marina di Pietrasanta
- Marina di Pisa
- Marinella Di Sarzana
- Marlia
- Marola
- Massaciuccoli
- Metello
- Montagna Pistoiese
- Montemarcello
- Monti di Villa
- Nocchi
- Nozzano Castello
- Petrognano
- Piano di Conca
- Piano di Mommio
- Piastre
- Pitelli
- Poggio
- Querceta
- Riccò del Golfo di Spezia
- Ruota
- San Bernardino
- San Terenzo
- Sant'anna Pelago
- Sillano Giuncugnano
- Strettoia
- Tellaro
- Tirrenia
- Tonfano
- Torre del Lago Puccini
- Vallecchia
- Vallico di Sopra
- Ventasso
- Versilia
Vuoi ampliare la tua ricerca?
Trova le migliori offerte nei dintorni:
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Capanne Prato Cinquale
Lungo la riviera della Versilia, a circa 4 km da Viareggio si incontra la bella località di Cinquale, frazione del comune di Montignoso. Cinquale nel suo territorio conta diverse aree naturali protette: i monti Carchio, Pasquilio e Folgorito parte del Parco regionale delle Alpi Apuane, e l'area naturale protetta del Lago di Porta. Tra questi monti si delineò la famosa "Linea Gotica": oggi un sentiero ne percorre i luoghi più significativi. Entrambe le aree sono meta ideale per escursioni e passeggiate, a piedi, cavallo o mountain bike, e birdwatching. Cinquale è ideale da percorrere in bicicletta, come il suo lungomare o il percorso ad anello attorno al lago. Le sue spiagge sono sabbiose con acque trasparenti e tranquille, circondate da confort e servizi. Da vedere a Cinquale anche il bel borgo, il porto e il castello di Montignoso.