Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Como
La Provincia di Como si estende all’estremo nord dell’Italia, al confine con la Svizzera, e fa parte della regione Lombardia. Il capoluogo di provincia è la città di Como, che conta poco più di 85.000 abitanti, chiamati comaschi. Il Santo Patrono della città è Sant’Abbondio e si festeggia il 31 agosto. La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Turismo: le principali attrazioni in Provincia di Como
Città in bilico tra differenti culture, Como si affaccia sul suo famosissimo lago. Oltre allo scenario naturale che attira turisti da tutto il mondo, la città è un’importante centro storico e culturale. Girando per la città si potranno ammirare diverse chiese e basiliche di stile romanico. Tra queste segnaliamo quelle di Sant’Abbondio e San Fedele. La città è ricca anche di importanti siti archeologici come le Terme Romane e gli scavi di Prestino.
La città offre parecchio da vedere e per godere di tutte le sue bellezze prendete in affitto una delle case vacanze disponibili o un appartamento vacanze
Cosa mangiare di buono in Provincia di Como
Nella cucina comasca predomina il lago, ma non mancano i rustici sapori di montagna, né le delizie collinari. Custode di questa tradizione povera e genuina è la polenta. Se ne fanno di due tipi: la Taragna, di grano saraceno, o la Uncia: condita con burro, aglio e formaggi. Segnaliamo anche il toc, un piatto unico molto ricercato e di difficile preparazione. Ancora, il fritto misto di lago. Per gustare questa cucina dalle antiche tradizioni vi consigliamo di affittare una casa vacanze o un appartamento vacanze.
Cultura ed eventi in Provincia di Como
In città è molto sentita la festa patronale di Sant’Abbondio. Molto importanti sono anche la venerazione del Crocefisso, collegata alla processione del Venerdì Santo, e la sagra di San Giovanni Battista. Per chi ama le curiosità, ogni giorno alle ore 12.00 si può sentire distintamente in tutta l'area urbana che si affaccia sul lago un colpo di cannone sparato a salve che scandisce lo scoccare del mezzogiorno. Il cannone è situato alle pendici di Brunate. Per assistere a questo spettacolo affittate una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Clima e paesaggio in Provincia di Como
L'inverno comasco non risente molto dell'influenza mitigatrice della massa d'acqua lacustre. Le temperature minime di invernali possono scendere normalmente sotto lo zero e sono accompagnate da un alto tasso di umidità. La neve è una sporadica ma costante manifestazione annua L'estate è molto calda, si possono raggiungere i 35C°. La piovosità è piuttosto elevata. Per visitare Como il consiglio è di affittare una casa vacanza o un appartamento vacanza.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Como
La provincia di Como è caratterizzata dalle bellezze paesaggistiche e dalla presenza di numerosi laghi all'interno del suo territorio: da quelli minori fino al lago di Como e di Lugano, tra Italia e Svizzera.
Como, è la città che diede i natali ad Alessandro Volta, e tutto il suo territorio è una destinazione suggestiva di acqua e borghi incastonati dalle montagne; con strade panoramiche strette e affascinanti che percorse regalano panorami pittoreschi.
La provincia di Como è anche ricca di monumenti, musei e bellezze architettoniche, come le ville nobiliari, dove le tra le più conosciute c'è Villa Carlotta a Tremezzo, famosa per i suoi magnifici giardini.
Le località più amate dai visitatori sono la bella cittadina di Bellagio, adagiata sul lago nel punto d'incontro tra ramo di Como e di Lecco. Bello anche fare tappa prendendo da Como la funicolare antica a Brunate o visitare il Sacro Monte di Ossuccio sull'Isola Comacina, patrimonio Unesco.
Natura e arte si incontrano in Valle Itelvi, tra chiostri, paesini e rifugi, mentre tra gli itinerari più curiosi, è possibile fare in auto o, per i più allenati, in bici, il percorso che da Bellagio va al cosiddetto Santuario dei Ciclisti, ovvero il Santuario di Madonna del Ghisallo, a Magreglio, dove nelle vicinanze c'è anche un parco avventura.
Tra abbazie, antiche chiese,gite in battello e giornate in barca o in spiaggia, la provincia di Como è anche meta di lusso e shopping, soprattutto la seta.
Tanti gli eventi che ravvivano il territorio per tutto l'anno, anche sportivi. A Civenna di Bellagio è famoso il motoraduno del 1 novembre, mentre si fa tappa a Magreglio la seconda domenica del mese per il mercato dell'antiquariato. Tante le feste e le sagre estive.
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza in Provincia di Como
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento in Provincia di Como?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Como è di 50 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 1.847 case vacanza in Provincia di Como. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Como?
Non temere! Sono disponibili 656 case vacanza in Provincia di Como che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Provincia di Como che ammette animali costa 182 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze in Provincia di Como?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze in Provincia di Como ti sta aspettando. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Como?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Como con piscina a uso esclusivo è di 378 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 367 casa vacanze in Provincia di Como con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti in Provincia di Como economici?
In Provincia di Como, il prezzo più economico a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 50 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze in Provincia di Como, potrai identificare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Como?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Provincia di Como risultano essere: piscine, internet e animali domestici ammessi. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento in Provincia di Como da privati?
Per il tuo soggiorno in Provincia di Como puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!