Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Corigliano D'Otranto
‘Kalòs irtate’, ‘benvenuti’: siamo nel cuore della Grecìa salentina, e questa scritta accoglie il visitatore che fa accesso a Corigliano perché qui sopravvive, con fatica e con orgoglio, il ‘griko’, la lingua ellenofona che esprime un eccezionale patrimonio di cultura, arte, natura, musica, tradizioni…
Dai vertici di piazza San Nicola partono le vie attorno alle quali si disegna il centro storico di Corigliano, simile dall’alto a un petalo, ma nel Cinquecento munita cittadella militare. Il castello de’ Monti, rifatto nel XV secolo, presidia l’abitato sul fianco a sud-est. Le decorazioni barocche della sua facciata principale ingannano l’antica funzione di perno della cinta muraria, di cui l’unico varco rimasto è la cosiddetta Cau-Porta (o porta a sud).
Corigliano sorprende, a partire dai giochi di curve, volute e fregi di palazzo Comi (XVIII secolo), che in piazza San Nicola fronteggia l’austera torre dell’Orologio (XVI secolo), per proseguire con il finissimo bassorilievo dal gusto bizantino dell’arco Lucchetti (1497), fino ai portali, alle logge, alle finestre e ai balconi delle residenze signorili, alcune delle quali in via Chiesa, dove si erge la chiesa madre di S. Nicola (XVII secolo).
Da non perdere a Corigliano d'Otranto
S. Nicola
Fiancheggiata da una preesistente torre campanaria, la sua facciata è ornata da un portale e da un rosone del 1573. All’interno, un enorme mosaico pavimentale (1870) riassume concettualmente l’accostamento di stili fra capitelli medievali, affreschi del XVI secolo e decorati altari del Settecento.
Il ‘patriarca’ di Corigliano
Si tratta di un monumentale e plurisecolare esemplare di quercia vallonea. Questa specie, endemica nel Mediterraneo orientale, in Italia si trova solo nella Puglia centromeridionale.
Informazioni utili per visitare Corigliano d'Otranto
Metri 97 • Abitanti 5802 • Lecce 25 km • Ecotour Treno fino a Lecce (www.trenitalia.com), poi treno con cambio a Zollino (Ferrovie del Sud Est e servizi automobilistici, www.fseonline.it)
• Info Iat, via Ferrovia 29, tel. 0836320832, www.comune.corigliano.le.it
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Corigliano d'Otranto?
Una casa vacanze a Corigliano d'Otranto ha un prezzo minimo di 40 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 15 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze a Corigliano d'Otranto?
Non temere! Sono disponibili 3 case vacanza a Corigliano d'Otranto che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza a Corigliano d'Otranto che ammette animali costa 71 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze a Corigliano d'Otranto?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Corigliano d'Otranto non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Corigliano d'Otranto?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Corigliano d'Otranto con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 0 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 0 casa vacanze con piscina a Corigliano d'Otranto. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze a Corigliano d'Otranto economiche?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire tutte le case vacanze a Corigliano d'Otranto economiche, durante la ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Corigliano d'Otranto, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 40 € mentre il mese più economico è novembre. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Corigliano d'Otranto?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Corigliano d'Otranto risultano essere: piscine, animali domestici ammessi e aria condizionata. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Corigliano d'Otranto da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 15 offerte la tua casa vacanza a Corigliano d'Otranto da privati o da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale. Scopri di più!