Un soggiorno da sogno in una casa vacanze a Corvara in Badia
Ti affascina la montagna, con i suoi colori e le tante occasioni di praticare attività outdoor? Allora scegli la Val Badia, in provincia di Bolzano, nel cuore delle Dolomiti. Potresti optare, ad esempio, per una casa vacanze a Corvara in Badia − il maggiore centro della zona, posto a oltre 1.500 metri di altitudine. Il nome della località − derivato dagli antichi Kurfaer/Curveire − dovrebbe significare: “luogo dei corvi”.
Sono molteplici i luoghi degni di una visita a Corvara in Badia e nei suoi dintorni. Due esempi fra tutti: la chiesa gotica di San Vigilio a Colfosco, e quella di Santa Caterina a Corvara − risalente alla fine del '400. E poi, la tua casa vacanze a Corvara in Badia sarà essa stessa un luogo caratteristico, con i suoi interni in pietra ai piani inferiori e in legno ai livelli più alti.
Cosa vedere e cosa fare a Corvara in Badia
Se hai già sentito parlare di Corvara in Badia, probabilmente è perché questa località è fra le più note presso gli appassionati di sport invernali. Sono molteplici le attrattive e le attività che avrai a disposizione scegliendo una casa vacanze a Corvara di Badia. Fra le altre:
- 100 Km di piste da sci, suddivise in 52 impianti. L'impianto che entusiasma maggiormente gli sciatori è "il giro dei 4 passi", che si snoda intorno al gruppo della Sella.
- Trekking. Uno dei percorsi più gettonati è lungo 2,6 Km e conduce da Corvara a Colfosco. Può essere eseguito anche con i bambini e ha una durata di due ore e mezzo circa.
- Cascate del Pisciadù. Insieme all'omonimo lago (posizionato a 2.585 metri s.l.m.), le cascate offrono uno spettacolo di rara bellezza naturale.
Cosa mangiare di buono a Corvara di Badia
Da una casa vacanze a Corvara in Badia non sarà difficile raggiungere un ristorante o un rifugio per apprezzare i veri sapori del territorio − a partire dagli irrinunciabili canederli in brodo, o dal gulasch di carne, accompagnato dalla tradizionale polenta. Minestre di panicia o di verdure serviranno a scaldare le giornate più fredde. Durante l’autunno e la primavera, i prati della zona abbondano di funghi, con cui i locali realizzano delle gustosissime polpette. In tavola non mancano mai salumi e formaggi prodotti in loco. Infine, non si può non citare il celebre strudel di mele, vero pezzo forte della tradizione alimentare alto-atesina!
Luoghi da vedere assolutamente a Corvara di Badia
Lech da Sompunt
Il percorso escursionistico che conduce al Lago Sompunt (Lech da Sompunt, in lingua ladina) offre un panorama unico. Una volta giunti al lago − dopo una camminata di circa 40 minuti − è possibile ammirare la vetta del Sass dla Crusc che in queste acque si specchia.
Escursione verso la Val di Morins
Una gita alla Valle dei Mulini, che circonda il borgo di Longiarù, è l'occasione per scoprire e apprezzare la tradizione ladina, passeggiando fra 8 mulini ad acqua interamente restaurati.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze a Corvara in Badia?
Il costo minimo per soggiornare a Corvara in Badia è di 97 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 15 case vacanza a Corvara in Badia. Scopri di più!
Come affittare una casa vacanze a Corvara in Badia?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Corvara in Badia non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Come trovare case vacanze a Corvara in Badia economiche?
Le case vacanze a Corvara in Badia più economiche partono da un prezzo minimo di 97 €. Il mese più conveniente risulta essere, invece, maggio. Grazie al filtro di ricerca in base al prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Corvara in Badia, il sistema ti mostrerà gli alloggi migliori rispetto al tuo budget. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Corvara in Badia?
Dai nostri dati risulta che animali domestici ammessi, internet e cucine sono i servizi più richiesti e che non possono mancare nelle case vacanze a Corvara in Badia. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza a Corvara in Badia da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza a Corvara in Badia direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!