Le case vacanza a Courmayeur sono alloggi privati disponibili per brevi soggiorni, ideali per chi cerca comfort e autonomia in viaggio. È la soluzione perfetta per chi ama la flessibilità in ogni momento del soggiorno. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Soluzioni accoglienti e funzionali, adatte a ogni esigenza. Vivi la vacanza come un locale, con tutto il comfort che conosci.

Appartamenti e case vacanze a Courmayeur
Scegli le date e confronta 241 alloggi a Courmayeur
Le migliori offerte di case vacanza a Courmayeur scelte per te
Courmayeur: confronta 241 alloggi e trova case vacanze economiche da 88 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Servizi popolari per Appartamenti e case vacanze a Courmayeur
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Courmayeur
🏠 Alloggi in affitto | 241 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 88 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | animali ammessi, piscina e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 44 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 45 |
Domande frequenti sugli alloggi a Courmayeur
Dove cercare per affittare case e appartamenti vacanze a Courmayeur?
Seleziona le date, la destinazione e il numero di ospiti: penseremo noi al resto. Con il nostro inventario completo, prenotare una casa vacanze a Courmayeur è semplicissimo.
Le case vacanze con piscina a Courmayeur sono costose?
Il costo medio per una casa vacanza a Courmayeur con piscina a uso esclusivo è di 499 € a notte, con variazioni stagionali. Oggi puoi scegliere tra 44 alloggi con piscina disponibili.
Come risparmiare trovando case vacanze e appartamenti economici a Courmayeur?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Courmayeur economica, durante la ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. In questa maniera, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Courmayeur, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 88 € mentre il mese più conveniente risulta essere settembre.
È possibile prenotare una casa vacanza o un appartamento a Courmayeur direttamente da privati?
Privati o agenzie? La scelta è tua: per la tua vacanza a Courmayeur ti offriamo sempre un’esperienza affidabile, semplice e protetta.
Cosa non può mancare in una casa vacanza a Courmayeur secondo gli ospiti?
Dai nostri dati, animali ammessi, piscina e internet Wi-Fi sono tra i servizi più ricercati nelle case vacanze a Courmayeur, scelti per rendere il soggiorno comodo e piacevole.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Courmayeur
Courmayeur è un comune appartenente alla provincia di Aosta ed alla regione Valle d'Aosta; ed è proprio nel suo territorio che si potrà trovare il monte più alto d'Italia, vale a dire il Monte Bianco.
Si tratta di una nota località turistica, soprattutto nella stagione invernale; interessanti anche i collegamenti verso la Francia, i quali vengono assicurati dal Traforo del Monte Bianco che riesce a collegare questa località a quella di Chamonix. Centinaia di chilometri di impianti di risalita per 96 km piste innevate.
Cosa visitare a Courmayeur
Non mancheranno certo alcune mete di sicuro interesse, ci riferiamo chiaramente ad architetture religiose, militari e civili; tra le prime sarà possibile visitare la Chiesa Parrocchiale di San Pantaleone ed il Santuario di Notre-dame de Guerison, che tra l'altro risulta essere molto conosciuto perché uno dei più famosi dell'intera Valle d'Aosta; per quanto riguarda le architetture militari, sarà d'obbligo un visita alla Torre Malluquin, la Casaforte Passerin d'Entrèves e la Casaforte Piquart de la Tour, mentre tra quelle civili vi sono alcuni resti della Casa dei Favre e la Casa Derriard.
Eventi a Courmayeur da non perdere
Importante la sagra del 5 settembre, una fiera dedicata alla promozione dell’agroalimentare valdostano a Courmayeur. In questa località bisogna ricordare anche i festeggiamenti per il patrono San Pantaleone il 27 luglio, in cui presenziano i gruppi folkloristici della zona. Ogni anno tra gennaio e febbraio si svolge un torneo internazionale di tennis.Cosa aspettate? Guardate le case vacanze per l’affitto e prenotate la vostra!
Cosa mangiare di buono a Courmayeur
In entrambe le località antichi fienili, convertiti in rifugio sia in inverno che in estate, sono ritrovi per gustare dei buoni piatti di polenta con la selavaggina, moccetta, la fontina della Valle e i formaggi di capra. Da non dimenticare lo matson che nel gergo di Courmayeur è la merenda cioè lo spuntino che tra amici si fa alla fine di una giornata di lavoro o di sci. Tra i dolci si può gustare il Montblanc, semifreddo a base di panna e le sottili tegoline con pasta di mandorle e nocciole. In affitto case vacanze per tutti i gusti
Aree naturali a Courmayeur
Sulla neve di Courmayeur e La Thuile si possono fare passeggiate con le racchette, andare al Fun park o al golf sulla neve, oltre al pattinaggio e all’arrampicata sulle cascate di ghiaccio. Anche in estate si praticano numerose attività come il trekking, il raftin e la canoa, la mountain bike e la pesca sportiva. A La Thuile è possibile il collegamento con la località francese di La Rosiére, inoltre vanta di un esteso comprensorio per lo sci alpino e di fondo. A due passi ci sono le terme di Pre Saint Didier.
E' possibile ammirare anche alcune aree naturali molto interessanti, basti pensare al Giardino Botanico Alpino Saussurea, ovviamente il Monte Bianco ed i suoi ambienti glaciali, il Parco dell'Abbè Henry, il Monte Chètif ed il Talweg appartenente alla Val Ferret.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Courmayeur
Courmayeur è una cittadina di montagna riconosciuta a livello internazionale, in Valle d'Aosta. Pur essendo così importante e visitata, ha saputo mantenere un'anima autentica che ancora oggi la rende unica. Sorge a 1.224 metri di altitudine, alle falde del massiccio del Monte Bianco. Località alpina per eccellenza, è un paradiso per gli amanti della montagna tutto l'anno, tra vette, foreste e ghiacciai, dove praticare ogni tipo di sport montano: dallo sci all'alpinismo, trekking, arrampicata, e altro. Da non perdere durante una vacanza a Courmayeur "La traversata del Monte Bianco", con la Funivia del Monte Bianco, che in pochi minuti copre oltre 2.000 metri di dislivello. Da visitare anche il giardino botanico alpino, la mostra di cristalli del Monte Bianco, il museo alpino Duca degli Abruzzi. Courmayeur si fa amare anche dai meno sportivi, grazie alla sua golosa gastronomia locale, ai magnifici panorami e alle possibilità di passeggiate.