Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Crotone
Le origini di Crotone si perdono nel mito. Secondo la leggenda narrata da Ovidio, venne fondata da Ercole in persona, che tornato dalle sue mitiche fatiche, decise di creare una città in onore del suo amico Crotone. Questa è anche la città dove Pitagora fondò la sua scuola e al quale è dedicata una piazza. Da vedere a Crotone il centro storico, e in particolare la Chiesa di Santa Chiara, famosa per la pavimentazione in maiolica napoletana. La ricchezza storica di Crotone e della Magna Grecia si scopre al Museo Archeologico Statale. Nella parte antica di Crotone, da visitare anche il suggestivo Castello di Carlo V e il Duomo. Crotone è anche collocato in un contesto paesaggistico unico: la sua costa si estende per 25 km. Il territorio è ricco di parchi naturali, come la Riserva Naturale Marina "Capo Rizzuto" e il Parco del Lago Pollino.