Trova la casa vacanza in Provincia di Crotone ideale per il tuo viaggio
Crotone, una delle Provincie della Calabria, che questa città fu fondata dai greci e rappresentò uno dei punti più strategici della Magna Grecia, innumerevoli sono infatti ii reperti presenti nella città ed alcune architetture di gran rilevanza.
Cosa visitare in Provincia di Crotone
Sarà possibile visitare un gran numero di monumenti e luoghi d'interesse, a partire dalle architetture religiose fino ad arrivare a quelle civili. Tra le prime potremo dare un'occhiata alla Chiesa di Santa Chiara, la Chiesa dell'Immacolata, Chiesa del Santissimo Rosario, Chiesa di San Pietro, Chiesa di San Paolo, Chiesa di San Giuseppe, Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta ed il Santuario della Madonna di Capocolonna, mentre per quanto concerne le architetture civili, non possiamo certo dimenticarci del Castello di Carlo V, Palazzo Albani, Palazzo Avarelli, Palazzo Aragona, Palazzo Barracco, Palazzo Galluccio, Palazzo Lucifero, Palazzo Zurlo e Torre di Naio, così come anche il Lungomare Gramsci, la bellissima Piazza Duomo, Piazza della Resistenza, Piazza Pescheria ed alcune vie rinomate, come Via Mario Nicoletta, Via Risorgimento, Via Suriano e Via Falcone Lucifero.
Aree naturali in Provincia di Crotone
A Crotone non mancano certo le aree naturali, ne avremo tantissime, a partire ad esempio dal Parco Nazionale della Sila, fino all'area Marina Protetta di Capo Rizzuto, inoltre, sarà sicuramente il caso di visitare anche alcuni siti archeologici, come ad esempio il Parco Archeologico Nazionale di Capocolonna, il Castello di Carlo V, l'Area di interesse Paleontologica, l'Area Archeologica delle Mure Bizantine, l'Area Archeologica delle Mura greche e tante altre ancora.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Crotone
Vivi il mare in provincia di Crotone, che vanta uno dei mari più belli. Qui è stata istituita l’area marina protetta di Capo Rizzuto , la più vasta d’Italia: circa 15mila ettari di mare e promontori, a partire da Capo Colonna, tesoro anche dal punto di vista archeologico, con le sue testimonianza dei fasti della Magna Grecia e la colonna dorica del tempio dedicato alla dea Hera Lacinia.
Si arriva lungo la costa a Isola di Capo Rizzuto fino a Punta Le Castella, con la famosa fortezza bizantina.
Un patrimonio a cui si aggiungono mare, spiagge e fondali unici,che possono essere scoperti con percorsi di immersioni subacquee nel tratto da Cirò Marina a Capo Piccolo.
Il territorio comprende anche aree naturali dove praticare trekking, mountain bike, fino a birdwatching e trekking fluviale, grazie alla presenza di gole e canyon scavate da fiumi e torrenti.
Tra le distese di boschi del Parco Nazionale della Sila si possono ammirare le famose rocce granitiche di Fosso Iannace. I ciclisti possono percorrere l’anello del Gariglione, nel cuore del parco. La cima del Monte Santa Barbara invece è un tetto magico per ammirare le stelle.
Il villaggio Palumbo, è ricco di storia e tradizioni locali, tra foreste e il panorama del lago Ampollino. Templi, siti archeologici e castelli sono disseminati in tutta la provincia: da Crotone, alle dimore storiche di Cirò, passando per San Severina detta “nave di pietra” per la sua collocazione su una rupe rocciosa al centro della valle del fiume Neto con il suo famoso castello.
Da assaggiare, il vino di Cirò, il pane di Cutro, la sopressata e la sardella, il “caviale dei poveri”.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Crotone?
Una casa vacanze in Provincia di Crotone ha un prezzo minimo di 30 € a notte. Il costo può variare in base a quando viene effettuata la prenotazione. Cerca tra 112 offerte l'alloggio vacanza dei tuoi sogni. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Crotone?
Nel menu laterale, seleziona il riquadro "animali ammessi" e scopri tutte le case vacanza in Provincia di Crotone che accettano il tuo amico a 4 zampe. Attualmente, ci sono 55 case vacanza in Provincia di Crotone che accettano cani e altri animali domestici. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Crotone?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Crotone non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Crotone?
In media, il costo per soggiornare in una casa vacanza in Provincia di Crotone con piscina è di 158 € a notte. Il costo da sostenere è variabile in base al periodo di soggiorno richiesto. Inserisci le date del tuo prossimo viaggio e seleziona l'alloggio vacanza in Provincia di Crotone con piscina tra 22 offerte disponibili. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Crotone economiche?
In Provincia di Crotone, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 30 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze in Provincia di Crotone, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Crotone?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza in Provincia di Crotone risultano essere: lavatrici, TV e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Crotone da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Crotone direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!