Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanze sulle Dolomiti Trentine
Sogni un viaggio capace di regalarti momenti di relax puro… all’interno di una “palestra” fatta di boschi, corsi d'acqua e vette altissime? Allora, la destinazione ideale sono le Dolomiti Trentine! In particolare, una casa vacanze in questi luoghi incantati è la soluzione perfetta per godere al massimo del tuo soggiorno, in piena autonomia e privacy, e senza vincoli di orario.
L'origine del nome “Dolomiti” la si deve a Déodat de Dolomieu, geologo francese che per primo studiò la particolarità delle rocce che compongono questi rilievi. Fu però il libro “The Dolomite Mountains” − scritto da Josiah Gilbert (pittore) e George Churchill (naturalista) − a suscitare la curiosità dei turisti che, dal 1864, non smettono di visitare il magnifico spettacolo di queste montagne!
Cosa vedere e cosa fare sulle Dolomite Trentine
Sono molteplici i luoghi di interesse che potrai scegliere di visitare partendo dalla tua casa vacanze sulle Dolomiti Trentine. La prima area che ti consigliamo è la Val di Fassa, che include i territori compresi fra Moena a Canazei. Qui svettano le cime del Catinaccio e la Roda di Vael, ma anche la Marmolada e il Gruppo del Sella. D'estate, questa porzione di Dolomiti offre l'opportunità di praticare trekking ed escursioni, ma anche biking e arrampicate sportive.
In alternativa, puoi optare per una casa vacanze sulle Dolomiti Trentine in Val Rendena, che include le località di Campiglio e Pinzolo. Quest'area è perfetta se ami i laghi e le cascate, come quelle di Vallesinella. Diversi, anche qui, i percorsi a piedi o in bici praticabili.
Altra zona imperdibile delle Dolomiti Trentine è quella che include la Valle dei Laghi (con il Molveno) e il fiume Brenta. Se la Valle dei Laghi è indicata per chi apprezza gli sport acquatici, il Brenta è perfetto per gli appassionati di strade ferrate e arrampicate − possibili all'interno del parco naturale Adamello-Brenta.
Casa vacanze sulle Dolomiti: 5 idee per vivere la montagna
Alcune delle montagne più belle del mondo abbiamo la fortuna di averle qui. Una vacanza sulle Dolomiti è una delle scelte migliori per chi ama la montagna, e vuole godersela a pieno. Aria fresca, panorami spettacolari, oltre che, molto spesso, possibilità di unire tutto questo a case vacanza con aree relax e benessere. Insomma, tutto quello che si può chiedere ad una vacanza.
Casa vacanza sulle Dolomiti altoatesine
Delle Dolomiti altoatesine fanno parte alcune delle cime più celebri e affascinanti di tutto l'arco alpino. A cominciare dalle Tre Cime di Lavaredo e dalle vette che si affacciano sulla Val Gardena: il gruppo del Sella, il Puez-Odle e il Sassolungo! Per arrivare poi alle Dolomiti di Braies e al loro famoso, scenografico lago. Una meta perfetta per la settimana bianca grazie ai chilometri di piste e agli efficienti comprensori sciistici. Ma anche per chi vuole semplicemente godersi i panorami maestosi di queste splendide montagne!
Casa vacanze vicino alle terme
Un modo interessante per vivere il fascino delle Dolomiti è quello di concedersi un soggiorno alle terme. Tra le montagne Patrimonio Unesco sono diversi i centri termali attivi. Quelli di Levico Terme e Vetriolo Terme, le Terme Dolomia, le Terme di Comano, quelle di Merano, le Terme della Val Rendena, le terme di Rabbi e quelle di Pejo.
Una varietà di soluzioni in grado di venire incontro ad ogni esigenza, con diversi trattamenti disponibili per la cura del corpo ed il benessere psicofisico. Tutto questo, in un ambiente estremamente salutare che contraddistingue i territori di montagna!
Agriturismo in Alto-Adige
Perché non concedersi invece un soggiorno in un agriturismo sulle Dolomiti? Da queste parti sono diverse le strutture che, dal loro antico ruolo di case di campagna, dove venivano conservati beni e tenuti animali, si sono trasformate in moderni luoghi di accoglienza.
I vecchi masi che puntellavano le valli sono stati recuperati e valorizzati nel fascino dei loro elementi di legno e pietra, e dotati di ogni comfort per i viaggiatori.
Casa vacanze con Jacuzzi
Abbiamo parlato prima di case vacanza vicino alle terme, ma per chi non avesse modo di dirigersi verso un centro termale, esiste una soluzione di comodo. Ovvero orientarsi su una casa vacanza con jacuzzi.
In questo modo potrai approfittare di un bel bagno caldo con idromassaggio magari dopo una giornata trascorsa sulle piste o un'escursione fra i boschi delle Dolomiti. Per rigenerarsi e rilassarsi allo stesso tempo senza necessità di uscire da casa propria!
Chalet sulle Dolomiti
Esiste poi la più classica tipologia di abitazione di montagna: lo chalet. Una affascinante soluzione per chi vuole respirare l'aria di montagna anche quando rientra fra le mura domestiche. Lo chalet, si riferisce nello specifico ad una tipologia di casa tipica di montagna, originariamente svizzera, con struttura in legno, tetto a spiovente ed una grondaia.
Col tempo, è andato a definire qualsiasi tipo di abitazione in cui si ritrovassero questi elementi, ovviamente in un contesto di montagna. Ad ogni modo, non è difficile trovarne fra le vallate dolomitiche, a disposizione per accogliere chiunque desideri immergersi in un caldo e comodo alloggio di montagna!
Domande frequenti: Case e appartamenti vacanza sulle Dolomiti
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento sulle Dolomiti?
Il costo minimo per soggiornare sulle Dolomiti è di 42 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 1.840 case vacanza sulle Dolomiti. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze sulle Dolomiti?
Non temere! Sono disponibili 882 case vacanza sulle Dolomiti che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza sulle Dolomiti che ammette animali costa 168 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare case e appartamenti vacanze sulle Dolomiti?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze sulle Dolomiti non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina sulle Dolomiti?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza sulle Dolomiti con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 183 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 169 casa vacanze con piscina sulle Dolomiti. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze e appartamenti sulle Dolomiti economici?
Sulle Dolomiti, il costo più economico a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 42 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la ricerca della casa vacanze sulle Dolomiti, potrai selezionare gli alloggi con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza al prezzo più conveniente. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze sulle Dolomiti?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza sulle Dolomiti risultano essere: piscine, animali domestici ammessi e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento sulle Dolomiti da privati?
Per il tuo soggiorno sulle Dolomiti puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale. Scopri di più!