Le case vacanza in Emilia-Romagna sono sistemazioni indipendenti perfette per soggiorni brevi all’insegna del comfort. È la soluzione perfetta per chi ama la flessibilità in ogni momento del soggiorno. Offrono la possibilità di vivere un'esperienza conviviale, in un contesto familiare. Biancheria, cucina attrezzata e connessione inclusa: tutto pronto per la tua vacanza. Per una vacanza autentica, dove relax e libertà sono di casa.

Case e appartamenti vacanze in Emilia-Romagna in affitto
11.293 alloggi vacanza in Emilia-Romagna. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza in Emilia-Romagna scelte per te
Emilia-Romagna: confronta 11.293 alloggi e trova case vacanze economiche da 33 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti in Emilia-Romagna sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze in Emilia-Romagna
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Recensioni e valutazioni degli ospiti
Informazioni utili sugli alloggi vacanza in Emilia-Romagna
🏠 Alloggi in affitto | 11.293 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 33 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 3.536 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 2.342 |
Domande frequenti sugli alloggi in Emilia-Romagna
Come si fa ad affittare una casa vacanza in Emilia-Romagna in modo semplice e sicuro?
Scegli le date del soggiorno, indica quanti siete e lasciati sorprendere dalle offerte disponibili: in Emilia-Romagna ti aspetta!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Emilia-Romagna?
Vuoi una piscina tutta per te? Il prezzo medio per un alloggio in Emilia-Romagna con piscina esclusiva è di 239 € a notte. Disponibili ora 3.536 case vacanza con piscina.
Posso portare il mio cane in una casa vacanza in Emilia-Romagna?
Non temere! Sono disponibili 2.342 case vacanza in Emilia-Romagna che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Emilia-Romagna che ammette animali costa 206 € a notte.
Come trovare case vacanze e appartamenti in Emilia-Romagna economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi scoprire una casa vacanze in Emilia-Romagna economica, durante la fase di ricerca attiva il filtro sul prezzo a notte. Così facendo, potrai trovare le case vacanze che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. In Emilia-Romagna, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanza è di 33 € mentre il mese più conveniente risulta essere settembre.
Come faccio a trovare alloggi in Emilia-Romagna gestiti da proprietari privati?
Privati o agenzie? La scelta è tua: per la tua vacanza in Emilia-Romagna ti offriamo sempre un’esperienza affidabile, semplice e protetta.
Cosa non può mancare in una casa vacanza in Emilia-Romagna secondo gli ospiti?
Negli alloggi vacanza in Emilia-Romagna, i comfort che fanno davvero la differenza sono piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata.
Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Emilia-Romagna
Per la tua vacanza in Emilia Romagna cerca la migliore offerta e scegli tra le case da privati, appartamenti, B&B, agriturismi o ville in affitto. Migliaia di soluzioni per tutte le esigenze, dalle vacanze low cost a quelle di lusso. L'Emilia Romagna è una delle regioni più accoglienti d'Italia. E' la patria del cibo genuino e saporito, del vino e della convivialità; la Romagna è sinonimo di divertimento e movida: la riviera romagnola è famosa per la vita notturna e i suoi divertimenti. Meta ideale per i ragazzi lascia soddisfatti anche i meno giovani grazie alle città ricche di cultura e all'ottima cucina. Un motivo in più per prendere in affitto una delle case vacanze in Emilia Romagna!
Cosa visitare in Emilia-Romagna
Bologna, Ferrara, Parma e Ravenna sono certamente le città più interessanti. Da non perdere Piazza Maggiore a Bologna, le torri e il centro storico. A Ferrara spiccano i meravigliosi palazzi, a Ravenna l'architettura religiosa con opere tutelate dall’UNESCO. Parma offre ai visitatori alcune tra le maggiori opere dell'architettura romanica in Italia. Da non tralasciare anche una visita al suggestivo Delta del Po nelle valli di Comacchio. Molti turisti scelgono l'Emilia Romagna e le sue case vacanze in affitto.
Eventi in Emilia-Romagna da non perdere
Importanti le fiere che si svolgono ogni anno nella regione. Rimini ospita le più importanti: il Festival del Wellness, Mondo Natura, la firea internazionale dei camper, il Meeting di Comunione e Liberazione. A Ferrara si svolge invece l'ultima domenica di maggio il palio più antico del mondo. Sono innumerevoli, soprattutto in primavere e estate, le sagre legate all'enogastronomia. Con le case vacanze in affitto in questa zona non vi perderete nemmeno un evento in calendario!
Cosa mangiare di buono in Emilia-Romagna
La cucina emiliana, decisamente varia, è condita e saporita, quella romagnola è molto più semplice. I piatti più conosciti della prima sono le tagliatelle alla bolognese, il ragù, le lasagne, il gnocco fritto piacentino, il risotto alla parmigiana. In Romagna gustatevi la straordinaria piadina.Tra i salumi famosi il prosciutto di Parma e la mortadella di Bologna e tra i formaggi il Parmigiano reggiano e lo squaquerone. Tra i vini va ricordato il Lambrusco. Case vacanze in affitto e sapori in cucina per tutti i gusti!
Cultura ed eventi in Emilia-Romagna
La Romagna è la zona del divertimento con la D maiuscola. Locali, parchi divertimento e attrazioni di ogni genere animano la zona per tutta estate. Tutti i paesi sono molto attivi ma i più rinomati sono Riccione e Milano Marittima, frequentati anche da molti personaggi dello spettacolo. Altro genere di svago diffusissimo in Emilia Romagna è il teatro: in ogni città ve ne è più di uno e le stagioni teatrali sono sempre fitte e molto seguite. Molti turisti scelgono questa regione e le sue case vacanze in affitto per le loro vacanze.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Emilia Romagna
Terme, avventura, mare e città d’arte: l’Emilia Romagna è uno scrigno che raccoglie tutto questo, incastonato tra gli Appennini a sud e il corso del fiume Po a nord. E' costeggiata dal mare Adriatico che rende il suo clima mite e crea quel panorama, dove l'orizzonte si perde in lontananza. La Riviera Romagnola è uno dei punti di riferimento per chi ama il mare e il relax con tanti servizi a disposizione per le famiglie e occasioni di divertimento per i più giovani. A Rimini, Riccione e Cattolica non ci si annoia mai, nemmeno a tavola, tra cucina tipica e street food che accontentano palato e portafogli. Per chi opta per una vacanza più culturale, l’itinerario porta a Bologna, Faenza, Modena e Ravenna e il loro patrimonio artistico e architettonico. Destinazioni ideali per una gita fuoriporta tra verde e cultura sono i castelli del Ducato di Parma e Piacenza, mentre una pausa rilassante è possibile lungo varie località termali, come Salsomaggiore, Tabiano, Castrocaro. In Emilia Romagna si trovano anche diversi parchi e riserve naturali: una fuga dal caos nel verde è garantita. Tra i percorsi, da non dimenticare quelli lungo la Via Francigena e le strade del vino e dei sapori, un modo per scoprire il legame tra tavola e cultura di questa terra, come dimostrano anche le numerose sagre e fiere che si svolgono tutto l’anno.
Altri tipi di alloggi vacanza in Emilia-Romagna
- Agriturismi con piscina in Emilia-Romagna
- Agriturismi in Emilia-Romagna
- B&B in Emilia-Romagna
- Bungalow in Emilia-Romagna
- Case a breve termine in Emilia-Romagna
- Case e appartamenti vacanze animali ammessi in Emilia-Romagna
- Case per Capodanno in Emilia-Romagna
- Case vacanze e ville con piscina in Emilia-Romagna
- Case vacanze sul mare in Emilia-Romagna
- Chalet e Baite in Emilia-Romagna
- Last minute Emilia-Romagna
- Rustici e Casali in Emilia-Romagna
- Ville in Emilia-Romagna