Le case vacanze nella Riviera romagnola sono alloggi pensati per chi desidera una vacanza comoda e senza vincoli. Puoi cucinare quando vuoi, rientrare a qualsiasi ora e rilassarti nei tuoi spazi. Perfette per famiglie, coppie o gruppi di amici, offrono vantaggi come cucina attrezzata, prezzi convenienti e ambiente accogliente. Offrono ambienti arredati con gusto, wi-fi e tutte le comodità di cui hai bisogno. Dove vuoi, come vuoi: il tuo rifugio personale in ogni luogo.

Case e appartamenti vacanze nella Riviera romagnola in affitto
731 alloggi vacanza nella Riviera romagnola. Inserisci le date e prenota al miglior prezzo.
Le migliori offerte di case vacanza nella Riviera romagnola scelte per te
Riviera Romagnola: confronta 731 alloggi e trova case vacanze economiche da 18 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti nella Riviera romagnola sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze nella Riviera romagnola
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza nella Riviera romagnola
🏠 Alloggi in affitto | 731 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 18 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 323 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 177 |
Domande frequenti sugli alloggi nella Riviera romagnola
Come affittare case e appartamenti vacanze nella Riviera romagnola?
Seleziona le date, la destinazione e il numero di ospiti: penseremo noi al resto. Con il nostro inventario completo, prenotare una casa vacanze nella Riviera romagnola è semplicissimo.
Qual è il costo di una casa vacanze con piscina nella Riviera romagnola per notte?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza nella Riviera romagnola con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 277 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 323 casa vacanze con piscina nella Riviera romagnola.
Posso portare il mio cane in una casa vacanza nella Riviera romagnola?
Con 177 case vacanza nella Riviera romagnola che accettano animali, su CaseVacanza.it troverai l’alloggio giusto per te e il tuo pet. Il costo medio per notte è di 239 €.
Come risparmiare trovando case vacanze e appartamenti economici nella Riviera romagnola?
Nella Riviera romagnola, il prezzo minimo a notte per soggiornare in una casa vacanze è di 18 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la scansione della casa vacanze nella Riviera romagnola, potrai selezionare le case con maggiore accuratezza e scoprire la casa vacanza per il budget che vuoi spendere.
Ci sono case vacanze nella Riviera romagnola prenotabili direttamente da chi le possiede?
Su CaseVacanza.it hai a disposizione 731 offerte nella Riviera romagnola tra case vacanze e appartamenti prenotabili direttamente da privati o tramite agenzie, in totale sicurezza.
I servizi più desiderati nelle case vacanze nella Riviera romagnola: quali sono?
Le nostre analisi confermano che piscina, internet Wi-Fi e animali ammessi non possono mancare in una casa vacanza nella Riviera romagnola.
Goditi un viaggio da sogno in una casa vacanze nella Rivera Romagnola
La Rivera Romagnola è un tratto di costa celebre per le sue esclusive località balneari, perfette per divertirsi e rilassarsi in famiglia o con gli amici. Il litorale - che si estende dalla foce del fiume Reno fino al promontorio del Monte San Bartolo - interessa tre province dell'Emilia Romagna: Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Comprende anche un comune di Pesaro-Urbino, Gabicce Mare.
La riviera ha una vocazione turistica molto forte e offre servizi moderni e personalizzati a tutte le categorie di visitatori, dalle famiglie con bambini a chi viaggia in compagnia dei propri animali domestici. Un casa vacanze nella Riviera Romagnola è l'ideale per chi è alla ricerca di comfort, intimità e un'invidiabile posizione a pochi passi dal mare.
Cosa vedere e cosa fare nella Rivera Romagnola
Chi sceglie di soggiornare in una casa vacanze sulla Rivera Romagnola non si annoia mai. Ecco alcune attività imperdibili:
- Godere del sole e del mare: il litorale offre servizi di qualità e ampi lidi sabbiosi, alternando stabilimenti attrezzati a tratti di spiaggia libera. Dalla tua casa vacanze, raggiungi la spiaggia più vicina e prendi la tintarella, quindi concediti una rigenerante nuotata in mare.
- Passeggiare sul litorale: il lungomare - costellato di negozi e punti di ristoro - invita a camminate distensive. Fai una sosta presso una delle tante gelaterie o fermati in un locale glamour per un piacevole aperitivo.
- Fare sport: le attività più gettonate durante le vacanze in riviera si svolgono sulla battigia dorata. Pratica attività all'aria aperta con gli amici - dal beach volley al mini golf - nei tanti campi sportivi del litorale.
Arte e cultura: cosa visitare nella Rivera Romagnola
La Riviera Romagnola non offre solo mare, divertimento e movida, ma anche siti archeologici, eventi culturali e città ricche di monumenti storici e architetture di pregio. Per esempio, Rimini: fondata nel 268 a.C. dai Romani, la vecchia "Ariminum" è una delle località più belle del litorale. È qui che sono nati i primi stabilimenti alla fine del XIX secolo e, di conseguenza, anche la cultura del turismo balneare in Italia.
Affittando una casa vacanze della costa romagnola è possibile visitare diversi musei, esposizioni temporanee e gallerie d'arte. Come il Museo della Radio d'Epoca a Bellaria e "I luoghi dell'anima" a Pennabili, un itinerario di installazioni a cielo aperto progettato da Tonino Guerra. Tra gli eventi culturali che si svolgono nelle città della riviera, tanti sono dedicati alle arti visive e figurative, come il Bellaria Film Festival e il Festival Internazionale del Teatro in Piazza, a Santarcangelo di Romagna. Dai un'occhiata al calendario prima di partire!
Cosa mangiare di buono nella Rivera Romagnola
Tra le specialità della gastronomia romagnola, la più famosa è sicuramente la piadina. Da piatto povero della tradizione contadina, si è trasformata in un delizioso street food, da gustare mentre si passeggia per il lungomare.
Anche il crescione, tipico della Romagna, è un ottimo ambasciatore dello street food locale. L'impasto è simile a quello della piadina, ma la forma e la farcitura sono differenti. Da provare anche in versione fritta, sfizioso e particolarmente saporito. Decisamente un pasto completo!
Imperdibili sono poi i piatti di mare, come il brodetto di pesce alla romagnola e la grigliata con il pescato del giorno.
Luoghi da vedere assolutamente nella Rivera Romagnola
Se hai prenotato una casa vacanze nella Riviera Romagnola, aspettati una vacanza ricca di natura, arte e cultura. Ecco qualche spunto:
Forte di San Leo
La Fortezza di San Leo sorge nell'omonimo comune, nei dintorni di Rimini. Nelle sue segrete, trovò la morte un famoso personaggio storico: il conte di Cagliostro.
A spasso nell'Inferno dantesco
Al confine con le Marche, sorge il Castello di Gradara, cornice della tragedia dantesca di Paolo e Francesca.
Un borgo millenario: San Giuliano
Il Borgo San Giuliano si trova sul litorale di Rimini: un villaggio di pescatori decorato con murales dedicati al regista Federico Fellini.
Osservazione della fauna
Se ami gli animali, non perdere l'Ospedale delle Tartarughe di Riccione, la Casa delle Farfalle di Milano Marittima e l'Acquario di Cattolica.
Eventi e vita notturna per divertirsi nella Riviera Romagnola
Se vuoi fare festa con gli amici fino alle prime luci dell'alba, sei capitato nel posto giusto: la riviera romagnola è una delle destinazioni turistiche più rinomate per la movida serale, e offre una grande varietà di pub e locali notturni. Il primato lo detengono Rimini, Riccione e Milano Marittima, dove si trova la maggiore concentrazione di discoteche in Italia. Alcuni locali seguono un calendario stagionale, mentre altri sono aperti tutto l'anno.
Nella Riviera Romagnola si tengono anche numerosi festival, sagre e rassegne culturali, soprattutto durante i mesi estivi. La Notte Rosa è uno degli eventi più famosi della riviera ed è definito il "Capodanno dell'Estate". Ovunque si trovi la tua casa vacanze, non rischierai di perderlo: coinvolge tutte le località del litorale! Una celebrazione dalle origini antichissime è lo Sposalizio del Mare di Cervia, che si tiene dal 1445. Durante la Molo Street Parade, invece, il porto di Rimini si trasforma in una discoteca a cielo aperto.