Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Etroubles
Aggirarsi per Etroubles, sull’antica strada del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta, è come attraversare le sale di un museo. Ma qui le sale hanno per soffitto il cielo e ospitano opere di artisti di fama internazionale collocate fra i vicoli e le vecchie case. L'origine del nome nella lingua patois sta per ‘etrobia’, la paglia che restava sul campo dopo la raccolta del grano. Fino al 1793, gli abitanti venivano esentati dal servizio militare per accudire i viaggiatori sul cammino invernale del Gran San Bernardo. Oggi la grande strada non transita più nel paese e ciò ha favorito il recupero delle tradizioni. Prodotto incontrastato è la fontina e il piatto tipico la zuppa con fontina e pane nero. In un luogo che vive di allevamento, non poteva mancare la ‘Batailles de Reines’, dove le bovine si contendono il titolo di regina a colpi di corna.