Desideri vivere un'esperienza a Fano senza svotare il portafoglio? Hai trovato il sito che fa per te. Con CaseVacanza.it, la tua caccia a case vacanze economiche non è mai stata così agevole. Garantiamo il miglior prezzo: le tariffe in appartamenti economici iniziano da soli 20 € a notte! Una vacanza a Fano low cost è possibile! Il miglior periodo per risparmiare? per un soggiorno economico, considera di alloggiare a Fano in settembre, come indicato dai nostri dati come il periodo più conveniente. E se preferisci una ricca sceltaa ti strutture, una scelta saggia è di evitare marzo e prenotare nel mese di settembre. Filtra e risparmia: utilizza il filtro "Prezzo" nel menu di ricerca e naviga tra 180 offerte. La tua vacanza low cost è a portata di clic.

Casa vacanze e appartamenti a Fano
Scegli le date e confronta 180 alloggi a Fano
Le migliori offerte di case vacanza a Fano scelte per te
Fano: confronta 180 alloggi e trova case vacanze economiche da 20 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanza con piscina a Fano
Goditi la nostra selezione di case vacanza con piscina per un tuffo rinfrescante a Fano.
Alloggi vacanza con giardino a Fano
Rilassati all'aria aperta o fai giocare il tuo animale domestico con la nostra proposta unica di case vacanze con giardino a Fano.
Appartamenti vacanze con animali ammessi a Fano
I nostri migliori alloggi a Fano per una vacanza Pet Friendly.
Case vacanze e appartamenti a Fano sul mare

Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza a Fano
Vuoi affittare una casa per le vacanze a Fano? Posto in una zona ricca di bellezze naturali, Fano sorge al centro di importanti vie di comunicazione ed è la terza città della regione per numero si abitanti. Fano è luogo ideale di soggiorno da cui partire per escursioni in città ricche di storia e d'arte. A soli 50 chilometri si trova la rinascimentale e splendida Urbino, altrettanto vicine sono la rocca di Gradara dove si svolse la tragedia di Paolo e Francesca, l'inespugnabile forte di San Leo.
Cosa visitare a Fano
Le origini romane di Fano sono ben visibili passeggiando nel centro storico della città. L'imponente Arco d'Augusto rappresenta ancora oggi la porta di benvenuto per i visitatori, oltrepassandolo ci si dirige verso le vie del centro. Se ci si sposta verso il colle San Marcello si può ammirare l'Eremo dell'Annunziata, di antica fondazione con un altare barocco. Altri edifici religiosi che è possibile ammirare nel paese sono: la piccola chiesa di San Rocco e la chiesa di Sant'Egidio.
Eventi a Fano da non perdere
“Una volta all'anno è permesso far pazzie”, questa antica licenza romana sembra aver trovato terreno fertile a Fano, sede di uno dei più famosi carnevali d'Italia. Dagli anni 80 ininterrottamente ogni mese Fano ospita espositori di arredi, mobili, ceramiche, argenti, gioielli, merletti, oggetti sacri e profani, tutti rigorosamente antichi. Ogni anno si svolge anche il Fano International film festival e in estate il lungomare si anima di numerose manifestazioni tra cui Fano jazz by the sea.
Cosa mangiare di buono a Fano
Il pesce è l'elemento dominante nelle tradizioni gastronomiche della zona. Brodetti alla marinara, frutti di mare succulenti, seppie e trufelli, merluzzi e sgombri, sogliole adriatiche e cannocchie, pesce in padella, alla griglia, al cartoccio, in crosta e persino al sale: sono tante le specialità marinare, tutte da accompagnare con il vino Bianchello del Metauro. Acqualagna è capitale del tartufo. La Moretta è un caffè speciale tipico del Paese.
Cultura ed eventi a Fano
Gran parte dei visitatori ama frequentare le spiagge del Lido, modernamente attrezzate per fornire il massimo confort a chi desidera stare sdraiato sotto l’ombrellone e tanto divertimento a chi ama cimentarsi nei classici giochi da spiaggia, come il beach volley, il calcio o il beach tennis. Per gli amanti dell’acqua è possibile dedicarsi a corsi di vela, di wind surf o magari affittare una canoa. È sempre al Lido che si concentrano i locali più animati della città durante il periodo estivo.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Fano
Fano è una città delle Marche del nord, cinta dai dolci declivi dell’entroterra, che si affaccia sul Mar Adriatico per circa 20 chilometri di costa. Costa lungo la quale si alternano arenili sabbiosi e di ghiaia fine, spiagge libere e spiagge attrezzate con servizi e comfort di ogni genere, come attesta la famosa Bandiera blu che da anni svetta sul litorale a testimoniare la qualità delle acqua e dei servizi offerti: Spiagge non troppo affollate, che garantiscono un fresco e rilassante riposo ed offrono un lungomare con giardini, giochi per bambini, negozi e locali, ma anche piscine, circoli di vela e wind-surf, palestre, campi da tennis e da calcetto, sale da bowling e da biliardino, e tanto altro ancora. Brevemente tra i monumenti da ammirare: il meraviglioso borgo di Castel Belfiore, l'imponente Torre di Cerrano e la splendida Cattedrale di San Salvatore. Quanto alla movida notturna invece, dopo aver degustato le ricette della cucina tipica, tra brodetto alla fanese, sardoncini marinati, razza coi peperoni, garagoj, o ancora, quanto ai tradizionali piatti dell’entroterra, coniglio in porchetta, oca arrosto e crescia al formaggio; doverosa tappa sul lungomare ed in centro, ove scegliere tra molteplici attrative, tra animazione itinerante per grandi e bambini, e negozi aperti fino a tardi! Tra i classici prodotti della zona, ideale quale souvenir per parenti ed amici, meritano nota l'Olio extravergine di oliva di Cartoceto DOP, le Amarene di Cantiano, il Botticello e il Bianchello del Metauro!
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Fano
🏠 Alloggi in affitto | 180 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 20 € |
💰 Mese più economico | settembre |
✨ Comfort più richiesti | piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 47 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 32 |
Domande frequenti sugli alloggi a Fano
Come affittare case e appartamenti vacanze a Fano?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze a Fano non è mai stato più facile di così.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Fano?
Il costo medio per soggiornare in una casa vacanza a Fano con piscina privata o a uso esclusivo è variabile e dipende molto dal periodo stagionale richiesto. In media il prezzo corrisponde a 222 € per notte. Al momento, nel nostro catalogo sono presenti 47 casa vacanze con piscina a Fano.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Fano economici?
Se hai un budget prestabilito e vuoi trovare una casa vacanze a Fano economica, durante la fase di ricerca utilizza il filtro sul prezzo per notte. Così facendo, potrai trovare gli alloggi che più si avvicinano alla cifra che avevi preventivato di spendere. A Fano, il prezzo minimo a notte per pernottare in una casa vacanza è di 20 € mentre il mese più economico risulta essere settembre.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Fano da privati?
Su CaseVacanza.it la scelta è ampissima: puoi prenotare tra 180 offerte il tuo appartamento o la tua casa vacanza a Fano direttamente da privati oppure da agenzie del settore, in modo affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Fano?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Fano risultano essere: piscina, animali ammessi e internet Wi-Fi.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Fano?
Il prezzo minimo per affittare una casa vacanze a Fano è di 20 € a notte. Seleziona il periodo del tuo prossimo soggiorno e comincia a navigare tra 180 alloggi disponibili.
Vacanze a Fano: le migliori città da visitare
Altri tipi di alloggi vacanza a Fano
Guarda anche
- Acqualagna
- Bellaria-Igea Marina
- Camerano
- Cattolica
- Cesena
- Cesenatico
- Chiaravalle
- Cingoli
- Coriano
- Gubbio
- Macerata
- Marche
- Misano Adriatico
- Montefiore Conca
- Morciano di Romagna
- Riccione
- Riviera Romagnola
- San Clemente
- San Giovanni in Marignano
- San Leo
- San Severino Marche
- Santarcangelo di Romagna
- Savignano sul Rubicone
- Urbania
Le Migliori Destinazioni per Vacanze
- Aosta
- Modica
- Imola
- Prato Nevoso
- Capo d'Orso
- Ventimiglia
- Bagno Vignoni
- Viserba
- Falcade - Passo San Pellegrino
- Erba
- Case e appartamenti vacanze a Fiascherino
- Radda in Chianti
- Tirolo
- Riva Ligure
- Santo Stefano di Cadore
- Savoca
- Val di Vizze
- Montecampione
- Pieve di Ledro
- Lanusei
- Lajatico
- Colle Santa Lucia
- Simius
- Bagolino