Cerchi un'avventura memorabile a Fasano che non costi una fortuna? Sei nel luogo ideale. Con il supporto di CaseVacanza.it, scoprire e assicurarsi case vacanze economiche è incredibilmente facile e accessibile. Prezzo minimo garantito: le tariffe in appartamenti economici iniziano da soli 36 € a notte! Una vacanza a Fasano low cost è possibile! Valuta il miglior momento per viaggiare? se cerchi convenienza, ti raccomandiamo di prenotare a Fasano durante maggio, il mese che emerge come il più vantaggioso dai nostri dati. Considera agosto se preferisci consultare maggiori offerte rispetto a dicembre, il mese con più prenotazioni online. Ottimizza la ricerca e risparmia: usa il filtro "Prezzo" e scopri tra 483 annunci. Programma ora una vacanza economica.

Casa vacanze e appartamenti a Fasano
Scegli le date e confronta 483 alloggi a Fasano
Le migliori offerte di case vacanza a Fasano scelte per te
Fasano: confronta 483 alloggi e trova case vacanze economiche da 36 €, appartamenti, case da privati, sul mare o in montagna. Risparmia e prenota in sicurezza la vacanza dei tuoi sogni.
Case vacanze e appartamenti a Fasano sul mare

Servizi popolari per Case e appartamenti vacanze a Fasano
Trova la casa vacanza perfetta per il tuo soggiorno
Cerchi altri tipi di alloggi vacanze?
Trova il tipo alloggio vacanza in affitto più adatto alle tue esigenze
Informazioni utili sugli alloggi vacanza a Fasano
🏠 Alloggi in affitto | 483 |
---|---|
💳 Prezzo più basso | da 36 € |
💰 Mese più economico | maggio |
✨ Comfort più richiesti | piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata |
🏊🏻 Case vacanza con piscina | 276 |
🐶 Alloggi vacanza pet friendly | 133 |
Domande frequenti sugli alloggi a Fasano
Come affittare case e appartamenti vacanze a Fasano?
É semplicissimo: inserisci le date del soggiorno, il numero di ospiti e verifica tutte le disponibilità e le offerte del periodo selezionato. La tua prossima casa vacanze a Fasano ti sta aspettando.
Quanto costa una casa vacanze con piscina a Fasano?
Il prezzo medio per affittare un alloggio a Fasano con piscina a uso esclusivo è di 489 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 276 casa vacanze a Fasano con piscina.
Come trovare case vacanze e appartamenti a Fasano economici?
Le case vacanze a Fasano economiche hanno un prezzo minimo di 36 €. Il mese più conveniente è, invece, maggio. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai avviato la scansione delle case vacanze a Fasano, il sistema ti mostrerà le strutture che più si avvicinano al valore che hai impostato.
Posso prenotare una casa vacanza o un appartamento a Fasano da privati?
Per il tuo soggiorno a Fasano puoi prenotare dal nostro catalogo appartamenti e case vacanza direttamente da privati oppure da agenzie del settore. Qualsiasi sia la tua preferenza, riceverai sempre un servizio affidabile e professionale.
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze a Fasano?
I comfort più ricercati dai turisti negli alloggi vacanza a Fasano risultano essere: piscina, internet Wi-Fi e aria condizionata.
Quanto costa affittare una casa vacanze o appartamento a Fasano?
Il costo minimo per soggiornare a Fasano è di 36 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 483 case vacanza a Fasano.
Trova la casa vacanza a Fasano ideale per il tuo viaggio
Fasano è un comune della provincia di Brindisi, in Puglia, che segna un vero e proprio punto di confine tra il Salento e la terra di Bari. Si trova a sud di Monopoli e si presenta con un territorio pianeggiante e ricco di ulivi secolari, tant'è che è conosciuta anche come ”La città dell'olio”. Il suo nome sembra derivare dal termine Faso, un colombo bianco di grandi dimensioni, rappresentato anche sullo stemma civico della città. Attualmente, oltre ad essere un centro agricolo, artigianale e commerciale tra i più prosperi della provincia, Fasano è una nota meta turistica.
Cosa visitare a Fasano
Immancabile un giro per il caratteristico Centro Storico dove ci sono innumerevoli luoghi da visitare come la Chiesa di San Giovanni Battista, la Chiesa di Sant'Antonio, la Cappella di Santa Maria della Grazia, la Chiesa delle Anime Purganti, la Chiesa di San Nicola, la Chiesa di San Francesco da Paola, quella di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco d'Assisi ed il Minareto presso la Selva di Fasano. Anche il Palazzo di Balì, l'Orologio ed alcuni palazzi che sono considerati come un a vera e propria ricchezza per il posto. Da non perdere il Torrione delle Fogge e il Dolmen di Montalbano, risalente alla prima Età del Bronzo.
Cosa mangiare di buono a Fasano
La cucina della splendida Fasano si caratterizza particolarmente per i tradizionali profumi provenienti dal suo caloroso territorio. Fra i piatti più tipici ricordiamo le orecchiette con le cime di rapa, la focaccia fatta in casa, le gustose pettole, che vengono serviti con lo zucchero o con il miele o con il vino cotto. Quanti sapori dall’antico richiamo della tradizione!
Aree verdi e svago a Fasano
Fasano è caratterizzata da un clima tipicamente mediterraneo con inverni miti ed estati calde, lunghe e umide. Il verde delle sue splendide distese e delle sue piante di ulivi la rendono particolarmente affascinate, per non parlare del mare e le sue numerose coste, ma anche le scogliere di Torre Canne. Fasano è famosa per la presenza dello Zoo Safari Fasanolandia, il più grande parco faunistico d’Italia. Se poi vi piace giocare a golf avrete la possibilità di sbizzarrirvi su verdi distese di un bellissimo campo da golf a 18 buche. Non dimentichiamoci del Parco Archeologico Nazionale di Egnazia, della Masseria Sant'Angelo de' Grecis, del Tempietto di Seppannibale, delle Terme di Torre Canne e delle innumerevoli opportunità per amanti del trekking o degli sport nautici.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Fasano
Fasano è un paese luminoso di pareti bianche e vicoli collocato in una delle aree più belle d'Italia, tra il Salento e la Terra di Bari. Collocata tra vasti uliveti, Fasano fa parte di quelle cittadine pugliesi che alcuni amano definire ‘del bianco e dell’azzurro’. Sul bianco non ci sono dubbi: è quello delle case candide di calce, che riflettono la luce del sole eliminando quasi le ombre nelle ore più calde della giornata. L’azzurro è quello del cielo che trapassa nel lontano cobalto del mare dove si trovano le frazioni balneari di Savelletri e Torre Canne, più ricca di scogli la prima e caratterizzata da un lunghissimo arenile e da grandi dune la seconda. Suggestivo è il centro storico, con viuzze, archi e piazzette che invitano alla scoperta di bellissimi palazzi e chiese. Sulla costa merita una sosta l’area archeologica di Egnazia, antica città messapica e poi romana. Tra antichi templi e siti di pregio, Fasano racconta il suo legame con la terra anche trazie a un museo particolare: il Museo dell’olio d’oliva.