Un soggiorno da sogno nella tua casa vacanza in Provincia di Fermo
La provincia di Fermo offre diversi spunti per un soggiorno turistico. Dal Mare Adriatico fino al Parco dei Monti Sibillini nell'entroterra, se hai deciso di prenotare una casa vacanza nel fermano avrai a disposizione chilometri di spiagge per vita di mare e splendidi itinerari nella natura del centro Italia e fra le testimonianze artistiche del territorio marchigiano.
Cosa visitare in Provincia di Fermo
Il primo punto da cui partire non può che essere il capoluogo di regione. Fermo è una città antica, permeata da un piacevole clima mediterraneo e ricca di architetture che attraversano differenti epoche storiche. Simbolo cittadino è il Teatro dell'Aquila, splendida architettura di fine '700. Se trovi la tua casa vacanza fuori città, non perderti un altro teatro illustre, quello romano di Falerone, o una passeggiata fra i Monti Sibillini nelle Gole dell'Infernaccio, tra cascate, ruscelli e panorami unici.
Eventi in Provincia di Fermo da non perdere
Nel teatro romano di Falerone, nonostante i suoi duemila anni, ancora oggi vengono messi in scena spettacoli e opere a cui vale la pena assistere. In generale, un soggiorno turistico da queste parti ti permetterà di assistere a sagre e celebrazioni tradizionali per conoscere i prodotti tipici del territorio. Tutto condito da musica, balli e visite in luoghi storici e d'eccezione. Uno degli appuntamenti di questo genere è il festival Tipicità, che si tiene al Teatro dell'Aquila, dove vengono presentati i caratteristici prodotti gastronomici della zona. Affittare la tua casa vacanza ad agosto ti permetterà di assistere a rivisitazioni medievali e al Palio dell'Assunta di ferragosto.
Cosa mangiare di buono in Provincia di Fermo
L'eccezionale varietà della cucina fermana si manifesta in una serie di ottimi salumi, dal ciauscolo al salame fermanello, formaggi come la caciotta e il vino cotto del fermano. Non ti potrai perdere neanche le tipiche paste all'uovo della regione, i vincisgrassi e i maccheroncini di Campofilone, le sfiziose olive all'ascolana e il ciambellone della trebbiatura, dolce tradizionale della zona. Guarda tra le varie case vacanza disponibili per immergerti nel gusto del fermano.
Come arrivare e quando partire in Provincia di Fermo
Fermo si raggiunge comodamente da sud e da nord attraverso l'autostrada Adriatica. Il periodo più dinamico è sicuramente l'estate, quando i lidi si riempiono di turisti e la provincia si anima di eventi e manifestazioni molto attese. La più sentita è sicuramente il Palio di ferragosto, dove le contrade storiche cittadine si sfidano alla classica corsa dei cavalli. È forse questo il momento migliore per affittare la tua casa vacanza e fare un po' di turismo nell'area.
Cosa fare, cosa vedere: consigli per visitare Provincia di Fermo
La provincia di Fermo si apre al visitatore come un grande museo diffuso a cielo aperto. Il litorale è un susseguirsi di borghi marinari dai vicoli caratteristici e spiagge di sabbia dorata alternate da pinete verdissime o lidi ghiaiosi e acqua trasparente:Porto Sant’Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio e il suo lungomare Liberty, Marina Palmense e Marina di Altidona, le calette di Pedaso.
Spostandosi verso l'entroterra, il territorio è costellato da borghi storici, abbazie, pievi e siti archeologici che testimoniano il passaggio tra queste terre delle antiche civiltà dei Piceni e dei Romani. Tra questi, Moresco e Monterubbiano fanno parte dei Borghi più Belli d'Italia.
Lungo i comuni di Petritoli, Ortezzano, Monte Rinaldo, Santa Vittoria in Matenano, Montefalcone, si snoda invece un'antica via dei monaci, come testimonia anche la forte presenza di castelli e abbazie.
Nella valle del Tenna si trova Falerio, l'antica Falerone, colonia romana. Si chiama invece faleriense il percorso da Porto Sant’Elpidio ad Amandola. Il paesaggio, tra pendii e campi coltivati, è acceso dal colore dei campi di girasoli.
La provincia è anche una zona che porta avanti una lunga tradizione nell'artigianato: siamo nel distretto della calzatura Made in Italy e della produzione dei cappelli di paglia, perfetto souvenir da portare a casa dopo un viaggio, come nel borgo di Montappone, che merita una visita per le sue botteghe e negozietti e il centro storico. Qui si realizza anche la Festa del Cappello.
Acquisti di qualità anche dal punto di vista dell'enogastronomia. Il legame tra territorio e cucina ha portato il capoluogo a realizzare il Festival dei Prodotti tipici delle Marche : se ne contano ben 47 in provincia. Tutti da assaggiare.
Domande frequenti
Quanto costa affittare una casa vacanze in Provincia di Fermo?
Il costo minimo per soggiornare in Provincia di Fermo è di 40 € per notte. Il prezzo per affittare un alloggio può variare molto in base al periodo in cui effettui la prenotazione. Seleziona le date del tuo prossimo viaggio e comincia a navigare tra 263 case vacanza in Provincia di Fermo. Scopri di più!
Sono ammessi animali domestici in una casa vacanze in Provincia di Fermo?
Non temere! Sono disponibili 130 case vacanza in Provincia di Fermo che accettano il tuo cane o altri amici a 4 zampe. In media, una casa vacanza in Provincia di Fermo che ammette animali costa 280 € a notte. Prenota alloggi che accettano animali!
Come affittare una casa vacanze in Provincia di Fermo?
Inserisci la data di arrivo e la data di partenza, la località, il numero di ospiti e a tutto il resto pensiamo noi. Il nostro inventario è a tua completa disposizione: prenotare una casa vacanze in Provincia di Fermo non è mai stato più facile di così. Trova il tuo alloggio vacanza ideale!
Quanto costa una casa vacanze con piscina in Provincia di Fermo?
Il prezzo medio per affittare un alloggio in Provincia di Fermo con piscina a uso esclusivo è di 293 € a notte. Attualmente, abbiamo a disposizione 203 casa vacanze in Provincia di Fermo con piscina. Prenota alloggi con piscina!
Come trovare case vacanze in Provincia di Fermo economiche?
In Provincia di Fermo, il prezzo minimo a notte per alloggiare in una casa vacanze è di 40 €. Grazie al nostro filtro di ricerca sul prezzo, una volta che hai cominciato la ricerca della casa vacanze in Provincia di Fermo, potrai selezionare le strutture con maggiore accuratezza e trovare la casa vacanza per il budget che vuoi spendere. Prenota e risparmia fino al 50%!
Quali sono i servizi più richiesti nelle case vacanze in Provincia di Fermo?
Nelle casa vacanze in Provincia di Fermo, i comfort più cercati dai viaggiatori e che non possono mancare in vacanza sono: cucine, TV e internet. Scopri di più!
Posso prenotare una casa vacanza in Provincia di Fermo da privati?
Puoi affittare la tua casa vacanza in Provincia di Fermo direttamente da privati ma anche da agenzie del settore. Qualunque sia la tua scelta, ti garantiamo un servizio impeccabile, esperto e totalmente sicuro. Scopri di più!